Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Enrico II di Francia e Piemonte

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Enrico II di Francia e Piemonte

Enrico II di Francia vs. Piemonte

Era il maschio secondogenito di re Francesco I e di Claudia di Francia, figlia a sua volta di re Luigi XII. Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Analogie tra Enrico II di Francia e Piemonte

Enrico II di Francia e Piemonte hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Emanuele Filiberto di Savoia, Francia, Italia, Marchesato di Saluzzo, Pace di Cateau-Cambrésis.

Emanuele Filiberto di Savoia

Emanuele Filiberto era stato destinato alla carriera ecclesiastica quale figlio cadetto ma, alla morte del fratello Ludovico (1536), in previsione della successione venne indirizzato allo studio delle lettere e delle armi.

Emanuele Filiberto di Savoia e Enrico II di Francia · Emanuele Filiberto di Savoia e Piemonte · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Enrico II di Francia e Francia · Francia e Piemonte · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Enrico II di Francia e Italia · Italia e Piemonte · Mostra di più »

Marchesato di Saluzzo

Il marchesato di Saluzzo, fu un antico Stato italiano che comprendeva territori piemontesi e francesi a cavallo delle Alpi.

Enrico II di Francia e Marchesato di Saluzzo · Marchesato di Saluzzo e Piemonte · Mostra di più »

Pace di Cateau-Cambrésis

La pace di Cateau-Cambrésis (2/3 aprile 1559), fu un trattato di pace che definì gli accordi che posero fine alle guerre d'Italia e al conflitto tra gli Asburgo e la Francia.

Enrico II di Francia e Pace di Cateau-Cambrésis · Pace di Cateau-Cambrésis e Piemonte · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Enrico II di Francia e Piemonte

Enrico II di Francia ha 129 relazioni, mentre Piemonte ha 576. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 0.71% = 5 / (129 + 576).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Enrico II di Francia e Piemonte. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »