Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Epitelio pavimentoso

Indice Epitelio pavimentoso

L'epitelio pavimentoso (o squamoso) è un epitelio caratterizzato dalla forma appiattita delle cellule del suo strato superficiale.

31 relazioni: Alveolo polmonare, Apoptosi, Apparato urinario, Bocca, Capillare, Capsula di Bowman, Cellula, Cheratina, Cheratinosomi, Cornea, Desmosoma, Epidermide, Esofago, Faringe, Gene, Ghiandola, Membrana basale, Mesotelio, Muco, Nucleo cellulare, Pelle, Pericardio, Pleura, Proteine, Retto, Sangue, Tessuto endoteliale, Tessuto epiteliale, Timpano (anatomia), Uretra, Vagina.

Alveolo polmonare

L'alveolo polmonare è una componente del parenchima polmonareDa.

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Alveolo polmonare · Mostra di più »

Apoptosi

In biologia, il termine apoptosi (coniato nel 1972 da John F. Kerr, Andrew H. Wyllie e A. R. Currie a partire dal termine greco che indica la caduta delle foglie e dei petali dei fiori) indica una forma di morte cellulare programmata, termine con il quale il processo è stato tradizionalmente chiamato.

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Apoptosi · Mostra di più »

Apparato urinario

L'apparato urinario è l'insieme di organi e di strutture finalizzati all'escrezione dell'urina o di altri prodotti del catabolismo in alcuni taxa animali, principalmente appartenenti ai cordati.

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Apparato urinario · Mostra di più »

Bocca

La bocca o cavo orale (lat. cavum oris) è l'orifizio attraverso cui gli animali si cibano.

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Bocca · Mostra di più »

Capillare

I capillari sono vasi sanguigni posti tra l'estremo terminale di un'arteria e quello distale di una vena (escluso nelle reti mirabili).

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Capillare · Mostra di più »

Capsula di Bowman

La capsula di Bowman, o capsula glomerulare, è una parte del rene che prende il nome dal suo scopritore, William Bowman.

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Capsula di Bowman · Mostra di più »

Cellula

La cellula è l'unità morfologico-funzionale degli organismi viventi, la più piccola struttura ad essere ununimamente classificabile come vivente.

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Cellula · Mostra di più »

Cheratina

Immagine al microscopio di filamenti di cheratina La cheratina (dal greco: kératos.

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Cheratina · Mostra di più »

Cheratinosomi

I cheratinosomi o Corpi di Odland sono granuli avvolti da una membrana prodotti da cellule dell'epidermide denominate cheratinociti situate all'interno dello strato spinoso (o del Malpighi).

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Cheratinosomi · Mostra di più »

Cornea

La cornea è una membrana trasparente convessa anteriormente che costituisce la porzione anteriore della tonaca fibrosa del bulbo oculareDa e rappresenta la lente più potente dell'apparato visivo.

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Cornea · Mostra di più »

Desmosoma

Un desmosoma, o macula adhaerens è una giunzione di natura proteica tra cellule non esclusivamente ma soprattutto epiteliali adiacenti che salda i rispettivi citoscheletri (in particolare i filamenti intermedi, quindi nel caso di un epitelio filamenti di cheratina) donando al tessuto di cui le cellule fanno parte resistenza alla trazione ed altri traumi fisici.

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Desmosoma · Mostra di più »

Epidermide

L'epidermide (dal greco ἐπιδερμίς, epidermìs, composto di ἐπί, epì, «sopra» e δέρμα, dèrma, «pelle») è il più esterno dei due strati (insieme al derma) che compongono la pelleDa Anastasi, Capitani et all., Trattato di Anatomia Umana, Edi-Ermes, 2012; pagina 15.

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Epidermide · Mostra di più »

Esofago

L'esofago è un organo a forma cilindrica presente nei vertebrati, attraverso il quale passa il cibo, aiutato da contrazioni peristaltiche, dalla faringe allo stomaco.

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Esofago · Mostra di più »

Faringe

La faringe (gr. φάρυγξ pharynx) è il canale muscolo-membranoso del cavo orale che si connette con la cavità nasale, l'esofago, la laringe e l'orecchio medio.

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Faringe · Mostra di più »

Gene

In biochimica il gene (AFI) è l'unità ereditaria fondamentale degli organismi viventi.

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Gene · Mostra di più »

Ghiandola

Le ghiandole sono organi secretori che servono alla liberazione di sostanze utili all'organismo.

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Ghiandola · Mostra di più »

Membrana basale

La membrana basale è una struttura laminare specializzata della matrice extracellulare di spessore compreso tra 70 e 300 nm; di solito fa da interfaccia tra un tessuto connettivale e un tessuto non connettivale, tipicamente epiteli.

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Membrana basale · Mostra di più »

Mesotelio

Il mesotelio è una membrana rinvenibile in numerosi organi.

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Mesotelio · Mostra di più »

Muco

Il muco è un colloide viscoso formato dalle ghiandole mucipare di numerosi tessuti del corpo.

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Muco · Mostra di più »

Nucleo cellulare

Il nucleo cellulare è un compartimento cellulare dotato di membrana contenente la maggior parte del patrimonio genetico.

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Nucleo cellulare · Mostra di più »

Pelle

La cute o pelle è il rivestimento più esterno del corpo di un vertebrato.

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Pelle · Mostra di più »

Pericardio

Il pericardio (dal greco περί, perì, «intorno» e καρδία, kardìa, «cuore»), è una sottile membrana di origine mesodermica che circonda il cuore.

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Pericardio · Mostra di più »

Pleura

La pleura (dal greco πλευρά, pleyrà, «fianco») è una membrana che avvolge singolarmente ciascun polmoneDa.

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Pleura · Mostra di più »

Proteine

In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido, creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua).

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Proteine · Mostra di più »

Retto

Il retto (lat. rectum) è la parte terminale dell'intestino crasso, ed è compreso tra la porzione terminale del colon discendente o sigma e l'ano.

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Retto · Mostra di più »

Sangue

Il sangue è un tessuto connettivo fluido (allo stato di aggregazione liquido e dal comportamento non newtoniano).

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Sangue · Mostra di più »

Tessuto endoteliale

Il tessuto endoteliale è un tipo particolare di tessuto epiteliale pavimentoso non stratificato di derivazione mesenchimale che costituisce il monostrato cellulare che riveste la superficie interna dei vasi sanguigni, dei vasi linfatici e del cuore (endocardio).

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Tessuto endoteliale · Mostra di più »

Tessuto epiteliale

Il tessuto epiteliale è uno dei quattro tipi fondamentali di tessuto che compongono il corpo degli animali.

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Tessuto epiteliale · Mostra di più »

Timpano (anatomia)

Il timpano o membrana timpanica è una sottile membrana semitrasparente facente parte dell'orecchio medio situata al termine del condotto uditivo esterno separandolo dalla cassa del timpanoDa.

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Timpano (anatomia) · Mostra di più »

Uretra

L'uretra, l'ultimo tratto delle vie urinarie, è un piccolo condotto impari e mediano, che unisce il collo della vescica urinaria con l'esterno.

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Uretra · Mostra di più »

Vagina

Nei mammiferi, la vagina (dal latino vagina, letteralmente "fodero" o "guaina") è la parte elastica e muscolare del tratto genitale femminile ed è costituita da un canale fibromuscolare molto elastico che serve da supporto al collo dell’utero e all'uretra.

Nuovo!!: Epitelio pavimentoso e Vagina · Mostra di più »

Riorienta qui:

Epitelio pavimentoso composto, Epitelio pavimentoso monostratificato, Epitelio pavimentoso pluristratificato, Epitelio pavimentoso semplice, Epitelio squamoso.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »