Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Equazioni di Maxwell e Operatore differenziale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Equazioni di Maxwell e Operatore differenziale

Equazioni di Maxwell vs. Operatore differenziale

In fisica, in particolare nell'elettromagnetismo, le equazioni di Maxwell, elaborate da James Clerk Maxwell, sono un sistema di equazioni differenziali alle derivate parziali lineari accoppiate (due vettoriali e due scalari, per un totale di otto equazioni scalari) che, insieme alla forza di Lorentz, costituiscono le leggi fondamentali che governano l'interazione elettromagnetica. In matematica un operatore differenziale è un operatore definito come una funzione dell'operatore di derivazione.

Analogie tra Equazioni di Maxwell e Operatore differenziale

Equazioni di Maxwell e Operatore differenziale hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Equazione delle onde, Equazione differenziale, Meccanica quantistica, Oliver Heaviside.

Equazione delle onde

In analisi matematica l'equazione delle onde, conosciuta anche come equazione di d'Alembert, descrive solitamente la propagazione di un'onda nelle variabili spaziali e temporali, tra cui le onde sonore ed elettromagnetiche.

Equazione delle onde e Equazioni di Maxwell · Equazione delle onde e Operatore differenziale · Mostra di più »

Equazione differenziale

In analisi matematica un'equazione differenziale è un'equazione che lega una funzione incognita alle sue derivate: se la funzione è di una sola variabile l'equazione presenta soltanto derivate ordinarie e viene detta equazione differenziale ordinaria; se invece l'equazione contiene derivate parziali della funzione è detta equazione alle derivate parziali.

Equazione differenziale e Equazioni di Maxwell · Equazione differenziale e Operatore differenziale · Mostra di più »

Meccanica quantistica

La meccanica quantistica (anche detta fisica quantistica o teoria dei quanti) è la teoria della meccanica attualmente più completa, in grado di descrivere il comportamento della materia, della radiazione e le reciproche interazioni con particolare riguardo ai fenomeni caratteristici della scala di lunghezza o di energia atomica e subatomica, dove le teorie precedenti risultano inadeguate.

Equazioni di Maxwell e Meccanica quantistica · Meccanica quantistica e Operatore differenziale · Mostra di più »

Oliver Heaviside

Adattò i numeri complessi allo studio dei circuiti elettrici, sviluppò tecniche per applicare la trasformata di Laplace alla risoluzione di equazioni differenziali, riformulò le equazioni di Maxwell in termini di forze magnetiche ed elettriche e di flusso, e coformulò indipendentemente il calcolo vettoriale.

Equazioni di Maxwell e Oliver Heaviside · Oliver Heaviside e Operatore differenziale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Equazioni di Maxwell e Operatore differenziale

Equazioni di Maxwell ha 104 relazioni, mentre Operatore differenziale ha 30. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.99% = 4 / (104 + 30).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Equazioni di Maxwell e Operatore differenziale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »