Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Esame obiettivo e Febbre mediterranea familiare

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Esame obiettivo e Febbre mediterranea familiare

Esame obiettivo vs. Febbre mediterranea familiare

L'esame obiettivo è il secondo dei tre processi utilizzati nella fase analitica del processo diagnostico. La febbre mediterranea familiare o polisierosite parossistica familiare è una malattia genetica a trasmissione autosomica recessiva, caratterizzata da febbre ricorrente associata a peritonite o pleurite, più frequente tra le popolazioni originarie del mar Mediterraneo.

Analogie tra Esame obiettivo e Febbre mediterranea familiare

Esame obiettivo e Febbre mediterranea familiare hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Appendicite.

Appendicite

Per appendicite s'intende l'infiammazione dell'appendice vermiforme che fino alla metà dell'800 fu conosciuta come tiflite o peritiflite perché erroneamente attribuita al cieco (dal greco: τυφλός: cieco).

Appendicite e Esame obiettivo · Appendicite e Febbre mediterranea familiare · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Esame obiettivo e Febbre mediterranea familiare

Esame obiettivo ha 34 relazioni, mentre Febbre mediterranea familiare ha 39. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.37% = 1 / (34 + 39).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Esame obiettivo e Febbre mediterranea familiare. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »