Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Euromissile

Indice Euromissile

Euromissile è stato un programma consorziale europeo fondato da Francia e Repubblica Federale Tedesca nei tardi anni sessanta per sviluppare la cooperazione fra paesi europei nell'ambito dell'industria della difesa e finalizzato alla costruzione di missili anticarro e allo sviluppo di tecnologie per la difesa.

20 relazioni: Aérospatiale, Consorzio, Cooperazione, Costituzione, DaimlerChrysler Aerospace, Euromissile HOT, Europa, Fontenay-aux-Roses, Francia, Germania, Germania Ovest, Industria della difesa, Joint venture, MBDA, Messerschmitt-Bölkow-Blohm, MILAN, Missile anticarro, MRBM, Roland (missile SAM), 1972.

Aérospatiale

L'AEROSPATIALE (pronuncia francese), o Société Nationale Industrielle Aérospatiale (SNIAS), era una società aerospaziale francese specializzata nella fabbricazione di aerei ed elicotteri, sia civili che militari, nonché razzi.

Nuovo!!: Euromissile e Aérospatiale · Mostra di più »

Consorzio

Il consorzio in diritto è un istituto giuridico che disciplina un'aggregazione volontaria legalmente riconosciuta che coordina e regola le iniziative comuni per lo svolgimento di determinate attività di impresa, sia da parte di enti privati che da parte di enti pubblici.

Nuovo!!: Euromissile e Consorzio · Mostra di più »

Cooperazione

Per molto tempo, basandosi su tesi razionaliste si è considerata -soprattutto in italia- la cooperazione così come segue: Per cooperazione s'intende l'azione condivisa di più agenti per il perseguimento di uno scopo. La definizione attuale nel mondo anglosassone appare invece più corretta: La cooperazione è il processo di gruppi o organismi che agiscono per il loro mutuo beneficio.

Nuovo!!: Euromissile e Cooperazione · Mostra di più »

Costituzione

La costituzione, nel diritto, è l'atto normativo fondamentale che definisce la natura, la forma, la struttura, l'attività e le regole fondamentali di un'organizzazione.

Nuovo!!: Euromissile e Costituzione · Mostra di più »

DaimlerChrysler Aerospace

DaimlerChrysler Aerospace AG, o DASA, è stata la precedente sussidiaria nel settore aerospaziale di Daimler-Benz AG (poi DaimlerChrysler) dal 1989.

Nuovo!!: Euromissile e DaimlerChrysler Aerospace · Mostra di più »

Euromissile HOT

L'HOT è un missile controcarro prodotto dal consorzio franco-tedesco Euromissile (adesso MBDA), con diametro di 150 mm e gittata massima di 4 km.

Nuovo!!: Euromissile e Euromissile HOT · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Euromissile e Europa · Mostra di più »

Fontenay-aux-Roses

Fontenay-aux-Roses è un comune francese di 23.928 abitanti situato nel dipartimento dell'Hauts-de-Seine nella regione dell'Île-de-France.

Nuovo!!: Euromissile e Fontenay-aux-Roses · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Euromissile e Francia · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Euromissile e Germania · Mostra di più »

Germania Ovest

Germania Ovest era il termine colloquiale usato tra il 1949 e il 1990 per indicare la Repubblica Federale di Germania, o RFG (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland, o BRD), per distinguerla dalla Germania Est, propriamente Repubblica Democratica Tedesca o RDT (Deutsche Demokratische Republik, o DDR).

Nuovo!!: Euromissile e Germania Ovest · Mostra di più »

Industria della difesa

Per industria della difesa (in lingua inglese indicata anche come defense contractor o military contractor, semplicemente anche contractor) si intende il complesso dell'industria che sviluppa, produce e fornisce beni e servizi alle forze armate e di forze di polizia di uno Stato.

Nuovo!!: Euromissile e Industria della difesa · Mostra di più »

Joint venture

Una joint venture (associazione temporanea di imprese) è un contratto con cui due o più imprese si accordano per collaborare al fine del raggiungimento di un determinato scopo o all’esecuzione di un progetto.

Nuovo!!: Euromissile e Joint venture · Mostra di più »

MBDA

MBDA è il principale consorzio europeo costruttore di missili e tecnologie per la difesa.

Nuovo!!: Euromissile e MBDA · Mostra di più »

Messerschmitt-Bölkow-Blohm

La Messerschmitt-Bölkow-Blohm GmbH (MBB) era una azienda aeronautica tedesca data dal risultato di varie fusioni nella fine degli anni sessanta, specializzata nella produzione di elicotteri e nota soprattutto per la realizzazione dell'MBB Bo 105.

Nuovo!!: Euromissile e Messerschmitt-Bölkow-Blohm · Mostra di più »

MILAN

Il MILAN (acronimo del francese Missile d´Infanterie Léger ANtichar ovvero missile anticarro per fanteria leggera) è un missile anticarro a medio raggio sviluppato a partire dal 1962 da Euromissile, una joint-venture tra la francese Aérospatiale e la tedesca Deutsche Aerospace, una sussidiaria del gruppo Messerschmitt-Bölkow-Blohm GmbH (MBB).

Nuovo!!: Euromissile e MILAN · Mostra di più »

Missile anticarro

L'anticarro 9K115 Metys dell'esercito polacco. Un missile anticarro, chiamato anche ATGM (dall'inglese: Anti-Tank Guided Missile) o ATGW (Anti-Tank Guided Weapon) è un missile guidato il cui uso principale è quello di distruggere carri pesantemente corazzati e altri tipi di veicoli corazzati.

Nuovo!!: Euromissile e Missile anticarro · Mostra di più »

MRBM

MRBM è la sigla del termine militare inglese medium-range ballistic missile (che in italiano si può tradurre come missile balistico a medio raggio), e denota un tipo di missile balistico che secondo la maggior parte delle organizzazioni di studi militari lo classifica come di raggio molto inferiore agli ICBM e inferiore agli IRBM (raggio inferiore a quello minimo che servirebbe per attaccare l'Europa dall'America del Nord e viceversa).

Nuovo!!: Euromissile e MRBM · Mostra di più »

Roland (missile SAM)

Il Roland è stato un prodotto di successo del consorzio franco-tedesco Euromissile (adesso MBDA).

Nuovo!!: Euromissile e Roland (missile SAM) · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Euromissile e 1972 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Euromissili.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »