Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

FIA Alternative Energies Cup 2009 e FIA Electric and New Energies Championship

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra FIA Alternative Energies Cup 2009 e FIA Electric and New Energies Championship

FIA Alternative Energies Cup 2009 vs. FIA Electric and New Energies Championship

La FIA Alternative Energies Cup 2009, edizione 2009 del Campionato del mondo per auto ad energia alternativa organizzato dalla Federazione Internazionale dell'Automobile, si è svolta dal 29 marzo al 9 ottobre, per un totale di sei prove in quattro Paesi, in Fédération Internationale de l'Automobile. Il FIA Electric and New Energies Championship (ENEC), fino al 2016 FIA Alternative Energies Cup (AEC), è un campionato mondiale organizzato dalla Federazione Internazionale dell'Automobile riservato a veicoli omologati per la circolazione stradale ed alimentati tramite fonti di energia alternativa.

Analogie tra FIA Alternative Energies Cup 2009 e FIA Electric and New Energies Championship

FIA Alternative Energies Cup 2009 e FIA Electric and New Energies Championship hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Federazione Internazionale dell'Automobile, FIAT, Giuliano Mazzoni, Opel, Raymond Durand (pilota automobilistico), Toyota.

Federazione Internazionale dell'Automobile

La Fédération Internationale de l'Automobile (la denominazione francese è quella ufficiale), in sigla FIA, in italiano Federazione Internazionale dell'Automobile, è una federazione di circa 150 Automobile Club nazionali di oltre 100 Paesi del mondo, rappresentanti quasi 100 milioni di automobilisti.

FIA Alternative Energies Cup 2009 e Federazione Internazionale dell'Automobile · FIA Electric and New Energies Championship e Federazione Internazionale dell'Automobile · Mostra di più »

FIAT

FIAT (acronimo di Fabbrica Italiana Automobili Torino) è un marchio automobilistico di FCA Italy, a sua volta facente parte del gruppo industriale Fiat Chrysler Automobiles.

FIA Alternative Energies Cup 2009 e FIAT · FIA Electric and New Energies Championship e FIAT · Mostra di più »

Giuliano Mazzoni

In coppia con il co-pilota Massimo Liverani ha vinto su Opel Corsa alimentata a biodiesel le edizioni 2007 e 2008, in CSAI-ACI.it.

FIA Alternative Energies Cup 2009 e Giuliano Mazzoni · FIA Electric and New Energies Championship e Giuliano Mazzoni · Mostra di più »

Opel

La Adam Opel AG (conosciuta semplicemente come Opel) è una casa automobilistica tedesca, la cui sede è a Rüsselsheim am Main in Assia.

FIA Alternative Energies Cup 2009 e Opel · FIA Electric and New Energies Championship e Opel · Mostra di più »

Raymond Durand (pilota automobilistico)

Ha vinto su Toyota Prius il campionato del mondo FIA per auto ad energia alternativa nel 2009 (chiudendo al primo posto le gare di Montecarlo e San Marino e giungendo terzo a Montréal) e nel 2010 (vincendo a Zolder e Reykjavík e salendo sul podio ad Atene, Monza e Montréal).

FIA Alternative Energies Cup 2009 e Raymond Durand (pilota automobilistico) · FIA Electric and New Energies Championship e Raymond Durand (pilota automobilistico) · Mostra di più »

Toyota

La è una multinazionale giapponese che produce autoveicoli.

FIA Alternative Energies Cup 2009 e Toyota · FIA Electric and New Energies Championship e Toyota · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra FIA Alternative Energies Cup 2009 e FIA Electric and New Energies Championship

FIA Alternative Energies Cup 2009 ha 21 relazioni, mentre FIA Electric and New Energies Championship ha 43. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 9.38% = 6 / (21 + 43).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra FIA Alternative Energies Cup 2009 e FIA Electric and New Energies Championship. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »