Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

FIA Electric and New Energies Championship e Fulvio Ciervo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra FIA Electric and New Energies Championship e Fulvio Ciervo

FIA Electric and New Energies Championship vs. Fulvio Ciervo

Il FIA Electric and New Energies Championship (ENEC), fino al 2016 FIA Alternative Energies Cup (AEC), è un campionato mondiale organizzato dalla Federazione Internazionale dell'Automobile riservato a veicoli omologati per la circolazione stradale ed alimentati tramite fonti di energia alternativa. Partecipa per molti anni al Campionato del Mondo FIA Energie Alternative in coppia con il pilota Massimiliano Sorghi.

Analogie tra FIA Electric and New Energies Championship e Fulvio Ciervo

FIA Electric and New Energies Championship e Fulvio Ciervo hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Abarth, Emanuele Calchetti, FIA Alternative Energies Cup 2012, FIA Alternative Energies Cup 2013, Guido Guerrini (pilota automobilistico), Massimo Liverani.

Abarth

La Abarth è una casa automobilistica italiana, fondata il 31 marzo 1949 dall'ingegnere italo-austriaco Carlo Abarth e dal pilota Guido Scagliarini.

Abarth e FIA Electric and New Energies Championship · Abarth e Fulvio Ciervo · Mostra di più »

Emanuele Calchetti

Partecipa al Campionato del Mondo FIA Energie Alternative dal 2010.

Emanuele Calchetti e FIA Electric and New Energies Championship · Emanuele Calchetti e Fulvio Ciervo · Mostra di più »

FIA Alternative Energies Cup 2012

La FIA Alternative Energies Cup 2012 è stata la stagione 2012 del Campionato del mondo per auto ad energia alternativa organizzato dalla Federazione Internazionale dell'Automobile.

FIA Alternative Energies Cup 2012 e FIA Electric and New Energies Championship · FIA Alternative Energies Cup 2012 e Fulvio Ciervo · Mostra di più »

FIA Alternative Energies Cup 2013

La FIA Alternative Energies Cup 2013 è stata la stagione 2013 del Campionato del mondo per auto ad energia alternativa organizzato dalla Federazione Internazionale dell'Automobile.

FIA Alternative Energies Cup 2013 e FIA Electric and New Energies Championship · FIA Alternative Energies Cup 2013 e Fulvio Ciervo · Mostra di più »

Guido Guerrini (pilota automobilistico)

Esordisce nel Campionato del Mondo FIA Energie Alternative per veicoli ibridi ed endotermici nel 2009 e con il co-pilota Andrea Gnaldi Coleschi, sulla Fiat Marea della Scuderia Imega di Sansepolcro, centra subito la vittoria nella graduatoria di regolarità dell'Ecorally San Marino - Vaticano.

FIA Electric and New Energies Championship e Guido Guerrini (pilota automobilistico) · Fulvio Ciervo e Guido Guerrini (pilota automobilistico) · Mostra di più »

Massimo Liverani

Si è laureato per quattro anni consecutivi Campione del Mondo FIA Energie Alternative (2011, 2012500 a metano, è titolo. La Gazzetta dello Sport, 30 ottobre 2012, pag. 30., 2013 e 2014).

FIA Electric and New Energies Championship e Massimo Liverani · Fulvio Ciervo e Massimo Liverani · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra FIA Electric and New Energies Championship e Fulvio Ciervo

FIA Electric and New Energies Championship ha 43 relazioni, mentre Fulvio Ciervo ha 16. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 10.17% = 6 / (43 + 16).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra FIA Electric and New Energies Championship e Fulvio Ciervo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »