Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Fantastico (programma televisivo) e Fermate il colpevole

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fantastico (programma televisivo) e Fermate il colpevole

Fantastico (programma televisivo) vs. Fermate il colpevole

Fantastico è stato un varietà televisivo italiano andato in onda in prima serata sulla prima rete RAI dal 1979 al 1980, poi di nuovo dal 1981 al 1992 ed infine dal 1997 al 1998, con l'abbinamento alla Lotteria Italia. Fermate il colpevole è una serie televisiva prodotta in Italia nel 1980 e diretta da Mario Caiano.

Analogie tra Fantastico (programma televisivo) e Fermate il colpevole

Fantastico (programma televisivo) e Fermate il colpevole hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Claudio Cecchetto, Italia, Laura Troschel, Lingua italiana, Lotteria Italia, Pippo Baudo, Pippo Franco, Rai, Rai 1, Scacco matto (programma televisivo).

Claudio Cecchetto

Conduttore di svariate edizioni dei più importanti festival musicali italiani, dal Festival di Sanremo al Festivalbar, e di numerose trasmissioni musicali italiane, nel corso della sua carriera ha fondato e portato al successo Radio Deejay e Radio Capital.

Claudio Cecchetto e Fantastico (programma televisivo) · Claudio Cecchetto e Fermate il colpevole · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Fantastico (programma televisivo) e Italia · Fermate il colpevole e Italia · Mostra di più »

Laura Troschel

Attrice versatile, è stata protagonista di molte commedie all'italiana degli anni settanta.

Fantastico (programma televisivo) e Laura Troschel · Fermate il colpevole e Laura Troschel · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Fantastico (programma televisivo) e Lingua italiana · Fermate il colpevole e Lingua italiana · Mostra di più »

Lotteria Italia

La Lotteria Italia (un tempo nota anche come Lotteria di Capodanno) è la lotteria nazionale italiana, abbinata di anno in anno ad una delle più popolari trasmissioni televisive della Rai, e trasmessa su Rai 1.

Fantastico (programma televisivo) e Lotteria Italia · Fermate il colpevole e Lotteria Italia · Mostra di più »

Pippo Baudo

Ha avviato la sua carriera nei primi anni sessanta, divenendo uno dei conduttori televisivi di spicco della televisione italiana e legando la sua immagine alla RAI per tutti i decenni successivi, lavorando per brevi periodi anche in Mediaset.

Fantastico (programma televisivo) e Pippo Baudo · Fermate il colpevole e Pippo Baudo · Mostra di più »

Pippo Franco

Pippo Franco è stato un rappresentante della commedia sexy all'italiana, ed è fin dagli anni settanta uno dei principali comici e conduttori della televisione italiana.

Fantastico (programma televisivo) e Pippo Franco · Fermate il colpevole e Pippo Franco · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Fantastico (programma televisivo) e Rai · Fermate il colpevole e Rai · Mostra di più »

Rai 1

Rai 1 è il primo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica italiana concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Fantastico (programma televisivo) e Rai 1 · Fermate il colpevole e Rai 1 · Mostra di più »

Scacco matto (programma televisivo)

Scacco matto era un varietà televisivo del sabato sera abbinato alla Lotteria Italia, andato in onda su Rete 1 (l'attuale Rai Uno) per 13 puntate) nell'autunno-inverno 1980-1981 dal 4 ottobre 1980Grasso Aldo – Scaglioni Massimo (a cura di), Le Garzantine – Enciclopedia della Televisione, Garzanti, Milano, 1996 – 2002, p. 642 al 6 gennaio 1981, condotto da Pippo Franco, Laura Troschel e Claudio Cecchetto. La regia era di Pier Francesco Pingitore, le scenografie di Mario Fiorespino, le musiche di Vito Tommaso e le coreografie di Evelyn Hanach. Autori del programma erano Mario Castellacci, Pier Francesco Pingitore, Mario Casacci, Alberto Ciambricco e Adolfo Perani.

Fantastico (programma televisivo) e Scacco matto (programma televisivo) · Fermate il colpevole e Scacco matto (programma televisivo) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fantastico (programma televisivo) e Fermate il colpevole

Fantastico (programma televisivo) ha 229 relazioni, mentre Fermate il colpevole ha 32. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.83% = 10 / (229 + 32).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fantastico (programma televisivo) e Fermate il colpevole. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »