Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Felice De Vecchi

Indice Felice De Vecchi

Felice De Vecchi nacque a Milano da Antonia Vidiserti e Giuseppe De Vecchi, patrizi e ricchi possidenti terrieri, il 12 febbraio del 1816. Formatosi presso il Regio Collegio dei Padri Gesuiti in Novara, sviluppò fin da giovane una forte propensione per gli studi classici e il disegno.

39 relazioni: Ateneo di scienze lettere ed arti di Bergamo, Avignone, Bellano, Cinque giornate di Milano, Cortenova, Danubio, Egitto, Fontainebleau, Francesco Hayez, Gruppo delle Grigne, Guerra di Crimea, India, Istanbul, Italia, Lago di Como, Londra, Mar Nero, Mar Rosso, Marsiglia, Mumbai, Palermo, Parigi, Persia, Rivolta di Milano (1853), Rotterdam, Rouen, Taormina, Valsassina, Venafro, Villa de Vecchi, 1841, 1842, 1843, 1844, 1848, 1849, 1855, 1861, 1862.

Ateneo di scienze lettere ed arti di Bergamo

L'Ateneo di scienze lettere ed arti di Bergamo, costituito con decreto napoleonico il 25 dicembre 1810, nacque dalla fusione di due antiche istituzioni bergamasche: l'Accademia degli Eccitati (fondata nel 1642) e l'Accademia d'Agricoltura o degli Arvali (fondata nel 1769).

Nuovo!!: Felice De Vecchi e Ateneo di scienze lettere ed arti di Bergamo · Mostra di più »

Avignone

Avignone (Avignon in francese, Avignoun in provenzale in grafia mistraliana, Avinhon in occitano in grafia classica), è una città della Francia meridionale, la prefettura del dipartimento di Vaucluse, di cui è il capoluogo, nella regione amministrativa della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e Avignone · Mostra di più »

Bellano

Bellano (Belàan in dialetto comasco, pronuncia fonetica IPA), è un comune italiano di 3.204 abitanti della provincia di Lecco in Lombardia, situato sulla sponda orientale del Lago di Como.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e Bellano · Mostra di più »

Cinque giornate di Milano

Le cinque giornate di Milano furono un'insurrezione avvenuta tra il 18 e il 22 marzo 1848 nell'omonima città, allora parte del Regno Lombardo-Veneto, che portò alla liberazione della stessa dal dominio austriaco.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e Cinque giornate di Milano · Mostra di più »

Cortenova

Cortenova (Cornöva in dialetto valsassinese) è un comune italiano di 1.185 abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e Cortenova · Mostra di più »

Danubio

Il Danubio (AFI:; nell'uso antico anche la Danoia,; in tedesco Donau, ungherese Duna, slovacco e polacco Dunaj, croato Dunav, ucraino Дунай, bulgaro e serbo Дунав (Dunav), rumeno e moldavo Dunărea) è un fiume dell'Europa centro-orientale.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e Danubio · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e Egitto · Mostra di più »

Fontainebleau

Fontainebleau (in italiano arcaico Fontanableò e Fontebellacqua) è un comune francese di 14.839 abitanti situato nel dipartimento di Senna e Marna nella regione dell'Île-de-France.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e Fontainebleau · Mostra di più »

Francesco Hayez

Passato dalla temperie neoclassica a quella romantica (della quale è stato il maggiore esponente in Italia), Hayez è stato un artista innovatore e poliedrico, lasciando un segno indelebile nella storia dell'arte italiana per esser stato l'autore del dipinto Il bacio e di una serie di ritratti delle più importanti personalità del tempo.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e Francesco Hayez · Mostra di più »

Gruppo delle Grigne

Il Gruppo delle Grigne (sovente detto più semplicemente la Grigna o le Grigne) è un massiccio montuoso alpino in provincia di Lecco.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e Gruppo delle Grigne · Mostra di più »

Guerra di Crimea

La guerra di Crimea (all'epoca chiamata Guerra d'Oriente) fu un conflitto combattuto dal 4 ottobre 1853 al 1º febbraio 1856 fra l'Impero russo da un lato e un'alleanza composta da Impero ottomano, Francia, Gran Bretagna e Regno di Sardegna dall'altro.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e Guerra di Crimea · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e India · Mostra di più »

Istanbul

Istanbul (in turco İstanbul, pronuncia), storicamente conosciuta come Bisanzio (in greco antico:, Byzàntion; in latino: Byzantium), Costantinopoli (in latino: Constantinopolis; in greco antico:, Konstantinoupolis; in turco ottomano قسطنطينيه Kostantîniyye) o Nuova Roma (in latino: Nova Roma; in greco antico:, Néa Rṓmē), è la città capoluogo della provincia omonima e il principale centro industriale, finanziario e culturale della Turchia.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e Istanbul · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e Italia · Mostra di più »

Lago di Como

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e Lago di Como · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e Londra · Mostra di più »

Mar Nero

Il Mar Nero (Čorne more; Čiornoje morie; Černo more; in rumeno: Marea Neagră; in turco: Karadeniz, in georgiano: შავი ზღვა, Shavi zghva, in greco moderno: Μαύρη Θάλασσα, Mávri Thálassa) è un mare interno situato tra l'Europa sud-orientale e l'Asia minore.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e Mar Nero · Mostra di più »

Mar Rosso

Il Mar Rosso (in arabo: البحر الأحمر,; ebraico: ים סוף, Yam Suf; tigrino: ቀይሕ ባሕሪ) è un mare del Vicino Oriente compreso tra l'Africa e la penisola araba, comunicante con il mar Mediterraneo attraverso il canale di Suez, e con l'Oceano Indiano tramite lo stretto di Bab el-Mandeb.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e Mar Rosso · Mostra di più »

Marsiglia

Marsiglia (in francese: Marseille maʁ.sɛij(ə), in provenzale: Marselha o Marsihoin lingua occitana provenzale Marselha nella forma classica o Marsiho nella grafia mistraliana, in latino: Massilia o Massalia; in greco: Μασσαλία o Μασαλία) è la più grande città della Francia meridionale, capoluogo della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra e del dipartimento delle Bocche del Rodano, oltre che il primo porto della Francia, sesto del Mediterraneo ed a livello europeo.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e Marsiglia · Mostra di più »

Mumbai

Mumbai (AFI:; in marathi मुंबई), ufficialmente Bombay fino al 1995 (AFI), è una città dell'India, capitale dello stato del Maharashtra.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e Mumbai · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e Palermo · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e Parigi · Mostra di più »

Persia

Il nome Persia (in persiano antico, Pārsa) è stato a lungo usato per riferirsi alla nazione del moderno Iran, al suo popolo o ai suoi antichi imperi.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e Persia · Mostra di più »

Rivolta di Milano (1853)

La rivolta di Milano del 6 febbraio 1853 è un episodio della storia del Risorgimento italiano dove ai motivi patriottici e nazionali si associarono le prime idealità socialiste.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e Rivolta di Milano (1853) · Mostra di più »

Rotterdam

Rotterdam (AFI: o; in neerlandese) è la seconda città dei Paesi Bassi dopo la capitale Amsterdam, situata nella provincia dell'Olanda Meridionale.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e Rotterdam · Mostra di più »

Rouen

Rouen /ʁwɑ̃/ è una città di 113.128 abitanti nel nord della Francia, al centro di un'area metropolitana (Métropole Rouen-Normandie) di oltre 500.000 abitanti; capoluogo del dipartimento della Senna Marittima e della regione della Normandia.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e Rouen · Mostra di più »

Taormina

Taormina (Taurmina, o Taummina, in siciliano) è un comune italiano di 11.086 abitanti situato nella città metropolitana di Messina, in Sicilia.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e Taormina · Mostra di più »

Valsassina

La Valsàssina è una valle della Lombardia, in provincia di Lecco.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e Valsassina · Mostra di più »

Venafro

Venafro (Venafrum in latino, Venafrë in dialetto locale) è un comune italiano di 11 240 abitanti della provincia di Isernia, in Molise.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e Venafro · Mostra di più »

Villa de Vecchi

Villa De Vecchi è una villa del XIX secolo situata a Cortenova, un paese in provincia di Lecco.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e Villa de Vecchi · Mostra di più »

1841

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e 1841 · Mostra di più »

1842

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e 1842 · Mostra di più »

1843

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e 1843 · Mostra di più »

1844

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e 1844 · Mostra di più »

1848

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e 1848 · Mostra di più »

1849

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e 1849 · Mostra di più »

1855

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e 1855 · Mostra di più »

1861

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e 1861 · Mostra di più »

1862

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Felice De Vecchi e 1862 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »