Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Festival di Sanremo e Sandro Ciotti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Festival di Sanremo e Sandro Ciotti

Festival di Sanremo vs. Sandro Ciotti

Il Festival della canzone italiana, o più comunemente Festival di Sanremo o anche semplicemente Sanremo, è una manifestazione canora che ha luogo ogni anno in Italia, a Sanremo, nella provincia di Imperia, in Liguria, a partire dal 1951. Figlio del giornalista Gino Ciotti, ha come padrino di battesimo il poeta Trilussa.

Analogie tra Festival di Sanremo e Sandro Ciotti

Festival di Sanremo e Sandro Ciotti hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Enzo Jannacci, Luigi Tenco, Peppino di Capri, Rai, Simona Ventura, Televisione.

Enzo Jannacci

Caposcuola del cabaret italiano, nel corso della sua più che cinquantennale carriera ha collaborato con svariate personalità della musica, dello spettacolo, del giornalismo, della televisione e della comicità italiana, divenendo artista poliedrico e modello per le successive generazioni di comici e di cantautori.

Enzo Jannacci e Festival di Sanremo · Enzo Jannacci e Sandro Ciotti · Mostra di più »

Luigi Tenco

Insieme a Fabrizio De André, Bruno Lauzi, Gino Paoli e Umberto Bindi è uno degli esponenti della cosiddetta scuola genovese, un nucleo di artisti che rinnovò profondamente la musica leggera italiana.

Festival di Sanremo e Luigi Tenco · Luigi Tenco e Sandro Ciotti · Mostra di più »

Peppino di Capri

Ha partecipato a quindici Festival di Sanremo vincendo quello del 1973 con il brano Un grande amore e niente più e nel 1976 con il brano Non lo faccio più.

Festival di Sanremo e Peppino di Capri · Peppino di Capri e Sandro Ciotti · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Festival di Sanremo e Rai · Rai e Sandro Ciotti · Mostra di più »

Simona Ventura

Le sue prime apparizioni in televisione risalgono alla metà degli anni ottanta, come concorrente di alcuni famosi quiz e giochi televisivi.

Festival di Sanremo e Simona Ventura · Sandro Ciotti e Simona Ventura · Mostra di più »

Televisione

La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.

Festival di Sanremo e Televisione · Sandro Ciotti e Televisione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Festival di Sanremo e Sandro Ciotti

Festival di Sanremo ha 885 relazioni, mentre Sandro Ciotti ha 74. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 0.63% = 6 / (885 + 74).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Festival di Sanremo e Sandro Ciotti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »