Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Football Club Crotone 2009-2010 e Football Club Crotone 2010-2011

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Football Club Crotone 2009-2010 e Football Club Crotone 2010-2011

Football Club Crotone 2009-2010 vs. Football Club Crotone 2010-2011

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Crotone per la stagione sportiva 2009-2010. Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Crotone per la stagione sportiva 2010-2011.

Analogie tra Football Club Crotone 2009-2010 e Football Club Crotone 2010-2011

Football Club Crotone 2009-2010 e Football Club Crotone 2010-2011 hanno 64 punti in comune (in Unionpedia): Alessandria, Andrea Russotto, Aniello Cutolo, Antimo Iunco, Antonio Galardo (calciatore), Archimede Morleo, Associazione Sportiva Cittadella, Bari, Bassano del Grappa, Calcio Padova, Central European Summer Time, Central European Time, Cervignano del Friuli, Ciro Ginestra, Daniele Degano, Daniele Vantaggiato, Dino Tommasi, Emanuele Concetti, Emiliano Gallione, Empoli, Empoli Football Club, Federico Viviani (1981), Firenze, Football Club Crotone, Franco Brienza, Frosinone Calcio, Gianpaolo Calvarese, Giuseppe Abruzzese, Grosseto, Leonardo Baracani, ..., Luigi Nasca, Marco Guida, Massimiliano Velotto, Maurizio Ciampi (arbitro), Modena Football Club, Nicola Beati, Nicola Stefanini, Omar Torri, Ostia (Roma), Prato, Renzo Candussio, Riccardo Pinzani, Riccardo Tozzi (arbitro), Rolando Bianchi, Roma, Stadio Alberto Braglia, Stadio Atleti Azzurri d'Italia, Stadio Carlo Castellani, Stadio Carlo Zecchini, Stadio Cino e Lillo Del Duca, Stadio Euganeo, Stadio Ezio Scida, Stadio Leonardo Garilli, Stadio Matusa, Stadio Nereo Rocco, Stadio Olimpico Grande Torino, Stadio Oreste Granillo, Stadio Piercesare Tombolato, Stadio Romeo Menti, Teramo, Torre Annunziata, Unione Calcio AlbinoLeffe, Unione Sportiva Sassuolo Calcio, Vincenzo Sommese. Espandi índice (34 più) »

Alessandria

Alessandria (Lissandria in piemontese, Lissändria in dialetto alessandrino, Alexandria Statiellorum o Alexandria a Palea in Latino) è un comune italiano di 94.010 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia.

Alessandria e Football Club Crotone 2009-2010 · Alessandria e Football Club Crotone 2010-2011 · Mostra di più »

Andrea Russotto

Nel 2007 il suo è uno dei due nomi italiani (insieme a quello di Lorenzo De Silvestri) a comparire nella lista dei 50 giovani più promettenti al mondo stilata dal mensile inglese World Soccer.

Andrea Russotto e Football Club Crotone 2009-2010 · Andrea Russotto e Football Club Crotone 2010-2011 · Mostra di più »

Aniello Cutolo

Ha iniziato nella scuola calcio U.S. Nuovo Soccavo di Napoli.

Aniello Cutolo e Football Club Crotone 2009-2010 · Aniello Cutolo e Football Club Crotone 2010-2011 · Mostra di più »

Antimo Iunco

Attaccante di movimento, può giocare su tutto il fronte d'attacco.

Antimo Iunco e Football Club Crotone 2009-2010 · Antimo Iunco e Football Club Crotone 2010-2011 · Mostra di più »

Antonio Galardo (calciatore)

Inizia la sua carriera calcistica nelle giovanili dello Sporting Crotone, seconda squadra della città calabrese.

Antonio Galardo (calciatore) e Football Club Crotone 2009-2010 · Antonio Galardo (calciatore) e Football Club Crotone 2010-2011 · Mostra di più »

Archimede Morleo

Nel 2008 si trasferisce nel Crotone, disputando da titolare la stagione 2008-2009 di Lega Pro Prima Divisione (Girone B) conclusasi con la promozione in Serie B tramite play-off (sconfitte e Benevento).

Archimede Morleo e Football Club Crotone 2009-2010 · Archimede Morleo e Football Club Crotone 2010-2011 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Cittadella

L'Associazione Sportiva Cittadella, chiamata per brevità Cittadella, e conosciuta in passato anche come Cittadella Padova (dal 2000 al 2004), è una società calcistica italiana con sede a Cittadella, in provincia di Padova.

Associazione Sportiva Cittadella e Football Club Crotone 2009-2010 · Associazione Sportiva Cittadella e Football Club Crotone 2010-2011 · Mostra di più »

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Bari e Football Club Crotone 2009-2010 · Bari e Football Club Crotone 2010-2011 · Mostra di più »

Bassano del Grappa

Bassano del Grappa (Basan // in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza.

Bassano del Grappa e Football Club Crotone 2009-2010 · Bassano del Grappa e Football Club Crotone 2010-2011 · Mostra di più »

Calcio Padova

Il Calcio Padova, meglio conosciuto come Padova, è una società calcistica italiana di Padova.

Calcio Padova e Football Club Crotone 2009-2010 · Calcio Padova e Football Club Crotone 2010-2011 · Mostra di più »

Central European Summer Time

Central European Summer Time (Orario Estivo dell'Europa Centrale), indicato con acronimo CEST, è uno dei nomi del fuso orario dell'Europa centrale, nel periodo e per quei Paesi che introducono l'ora legale estiva.

Central European Summer Time e Football Club Crotone 2009-2010 · Central European Summer Time e Football Club Crotone 2010-2011 · Mostra di più »

Central European Time

Il Tempo dell'Europa Centrale – più precisamente, Orario del Centro Europa / Ora Centrale Europea (in sigla TEC/OCE; dall'ingl. Central European Time, comunemente indicato a livello internazionale con l'acronimo CET) – designa il fuso orario dell'Europa centrale.

Central European Time e Football Club Crotone 2009-2010 · Central European Time e Football Club Crotone 2010-2011 · Mostra di più »

Cervignano del Friuli

Cervignano del Friuli (Sarvignan in friulano goriziano, Çarvignan in friulano standard, Cervenianum in latino) è un comune italiano situato nella provincia di Udine in Friuli.

Cervignano del Friuli e Football Club Crotone 2009-2010 · Cervignano del Friuli e Football Club Crotone 2010-2011 · Mostra di più »

Ciro Ginestra

È stato soprannominato il cobra da Giuseppe Iachini all'età di 18 anni quando militava nel Venezia, per via della sua capacità di fare goal nelle partitelle di allenamento.

Ciro Ginestra e Football Club Crotone 2009-2010 · Ciro Ginestra e Football Club Crotone 2010-2011 · Mostra di più »

Daniele Degano

Cresciuto nelle giovanili del, viene ceduto al, che lo gira per una stagione al Meda.

Daniele Degano e Football Club Crotone 2009-2010 · Daniele Degano e Football Club Crotone 2010-2011 · Mostra di più »

Daniele Vantaggiato

Ha vestito le maglie di Bari, Crotone, Pescara, Rimini, Parma, Torino, Padova, Bologna e Livorno, segnando più di 100 gol, la maggior parte in Serie B.

Daniele Vantaggiato e Football Club Crotone 2009-2010 · Daniele Vantaggiato e Football Club Crotone 2010-2011 · Mostra di più »

Dino Tommasi

Promosso nel 2003 nella CAN di serie C, qui totalizza 52 presenze in serie C1 nei quattro anni di permanenza (tra cui la finale play-off del 2007 tra e e a cui si deve aggiungere la finale playoff di serie C2 del 2006 tra Ivrea e Carpenedolo) prima di essere proposto per il passaggio di categoria, su decisione dell'allora designatore Maurizio Mattei.

Dino Tommasi e Football Club Crotone 2009-2010 · Dino Tommasi e Football Club Crotone 2010-2011 · Mostra di più »

Emanuele Concetti

Concetti inizia la sua carriera da professionista con la maglia della Lazio.

Emanuele Concetti e Football Club Crotone 2009-2010 · Emanuele Concetti e Football Club Crotone 2010-2011 · Mostra di più »

Emiliano Gallione

Dopo aver diretto diverse decine di partite in Serie C, debuttò in B il 29 agosto 2009 dirigendo la gara Triestina-Grosseto (1-0), valida per la seconda giornata del campionato 2009-2010.

Emiliano Gallione e Football Club Crotone 2009-2010 · Emiliano Gallione e Football Club Crotone 2010-2011 · Mostra di più »

Empoli

Empoli (pronuncia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.

Empoli e Football Club Crotone 2009-2010 · Empoli e Football Club Crotone 2010-2011 · Mostra di più »

Empoli Football Club

L'Empoli Football Club, comunemente noto come Empoli, è una società calcistica italiana con sede nella città di Empoli.

Empoli Football Club e Football Club Crotone 2009-2010 · Empoli Football Club e Football Club Crotone 2010-2011 · Mostra di più »

Federico Viviani (1981)

Cresciuto nel, club della sua città, ha debuttato in prima squadra nella Serie C2 1998-1999 culminata nella vittoria del campionato da parte del club; nelle due stagioni successive continua a militare nella formazione Primavera nerazzurra.

Federico Viviani (1981) e Football Club Crotone 2009-2010 · Federico Viviani (1981) e Football Club Crotone 2010-2011 · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e Football Club Crotone 2009-2010 · Firenze e Football Club Crotone 2010-2011 · Mostra di più »

Football Club Crotone

Il Football Club Crotone, noto più semplicemente come Crotone, è una società calcistica italiana con sede nella città di Crotone.

Football Club Crotone e Football Club Crotone 2009-2010 · Football Club Crotone e Football Club Crotone 2010-2011 · Mostra di più »

Franco Brienza

Fantasista brevilineo dal piede mancino, predilige il ruolo di trequartista ma può giocare anche come interno di centrocampo e esterno di destra con tendenza ad accentrarsi.

Football Club Crotone 2009-2010 e Franco Brienza · Football Club Crotone 2010-2011 e Franco Brienza · Mostra di più »

Frosinone Calcio

Il Frosinone Calcio è una società calcistica italiana con sede nella città di Frosinone.

Football Club Crotone 2009-2010 e Frosinone Calcio · Football Club Crotone 2010-2011 e Frosinone Calcio · Mostra di più »

Gianpaolo Calvarese

Calvarese viene dalla sezione di Teramo e ha iniziato ad arbitrare in Serie A e B nella stagione 2008-2009, dopo aver diretto in serie minori, ricevendo anche il premio di Arbitro CAN-C particolarmente distintosi nel corso della stagione sportiva nella stagione 2007-2008 (la stagione culminata con la promozione nella massima categoria arbitrale per decisione dell'allora designatore Giancarlo Dal Forno).

Football Club Crotone 2009-2010 e Gianpaolo Calvarese · Football Club Crotone 2010-2011 e Gianpaolo Calvarese · Mostra di più »

Giuseppe Abruzzese

Difensore centrale, forte fisicamente e abile nel gioco aereo.

Football Club Crotone 2009-2010 e Giuseppe Abruzzese · Football Club Crotone 2010-2011 e Giuseppe Abruzzese · Mostra di più »

Grosseto

Grosseto (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana.

Football Club Crotone 2009-2010 e Grosseto · Football Club Crotone 2010-2011 e Grosseto · Mostra di più »

Leonardo Baracani

Baracani appartiene alla sezione di Firenze e, dopo aver totalizzato 32 presenze in serie C1 nei tre anni di militanza (a cui vanno aggiunte due finali play-off di serie C2 del 2008, ovvero Mezzocorona-Lumezzane e Real Marcianise-Celano), è approdato alla C.A.N. A e B nel 2008, per decisione dell'allora designatore Giancarlo Dal Forno.

Football Club Crotone 2009-2010 e Leonardo Baracani · Football Club Crotone 2010-2011 e Leonardo Baracani · Mostra di più »

Luigi Nasca

Nasca proviene dalla sezione di Bari.

Football Club Crotone 2009-2010 e Luigi Nasca · Football Club Crotone 2010-2011 e Luigi Nasca · Mostra di più »

Marco Guida

Originario di Torre Annunziata, dove è cresciuto e risiede, appartiene alla sezione AIA. È arbitro effettivo dall'età di 15 anni, e precisamente dal 20 dicembre 1996.

Football Club Crotone 2009-2010 e Marco Guida · Football Club Crotone 2010-2011 e Marco Guida · Mostra di più »

Massimiliano Velotto

Arbitro effettivo dal 4 marzo 1991, appartiene alla Sezione AIA di Acireale dal luglio 2013, ma per ben 22 anni è stato in forza alla Sezione di Grosseto, di cui è il maggior esponente della sua storia.

Football Club Crotone 2009-2010 e Massimiliano Velotto · Football Club Crotone 2010-2011 e Massimiliano Velotto · Mostra di più »

Maurizio Ciampi (arbitro)

Appartenente alla sezione AIA di Roma 1, dopo aver messo insieme 53 partite in serie C1 nei quattro anni di permanenza alla C.AN. C (compresa la finale play-off del 2005 tra e, nel 2005 viene promosso nella massima categoria per decisione dell'allora designatore Maurizio Mattei. L'esordio in Serie A risale all'8 gennaio 2006, quando diresse il successo interno del ChievoVerona sul Lecce (3-1 al fischio finale). Nell'estate 2006 viene coinvolto nell'inchiesta Calciopoli, visto che il suo nome era inserito in alcune intercettazione telefoniche al centro dell'indagine (veniva ritenuto facente parte della cosiddetta "combriccola romana" di direttori di gara e assistenti che ruotava attorno all'arbitro internazionale, poi sanzionato, Massimo De Santis). Dopo una prima sospensione di due mesi comminata dalla Commissione Disciplinare dell'A.I.A., arriva successivamente il proscioglimento dopo che la Corte Federale FIGC aveva rilevato un difetto di giurisdizione in quel provvedimento. Il 3 luglio 2010, con la scissione della C.A.N. A-B in C.A.N. A e C.A.N. B, viene inserito nell'organico della C.A.N. B. Nel corso della stagione si distingue come uno dei migliori elementi dell'organico, raggiungendo lo storico traguardo delle 100 gare in serie B e chiudendo l'annata dirigendo - a S. Siro, davanti a spettatori che festeggiavano lo scudetto del Milan. Nel giugno.

Football Club Crotone 2009-2010 e Maurizio Ciampi (arbitro) · Football Club Crotone 2010-2011 e Maurizio Ciampi (arbitro) · Mostra di più »

Modena Football Club

Il Modena Football Club, meglio conosciuto come Modena, è una società calcistica italiana con sede nella città di Modena.

Football Club Crotone 2009-2010 e Modena Football Club · Football Club Crotone 2010-2011 e Modena Football Club · Mostra di più »

Nicola Beati

Cresce nelle giovanili dell', dove conquista un Campionato Primavera (2001-2002) ed un Torneo di Viareggio ed inizia a collezionare qualche presenza in Serie A con la prima squadra, con cui esordisce il 17 giugno 2001 in Inter-Bologna (2-1).

Football Club Crotone 2009-2010 e Nicola Beati · Football Club Crotone 2010-2011 e Nicola Beati · Mostra di più »

Nicola Stefanini

Stefanini viene dalla sezione di Prato.

Football Club Crotone 2009-2010 e Nicola Stefanini · Football Club Crotone 2010-2011 e Nicola Stefanini · Mostra di più »

Omar Torri

Centravanti alto e forte fisicamente, è abile nel gioco aereo e di sponda per i compagni Ilgiornaledivicenza.it.

Football Club Crotone 2009-2010 e Omar Torri · Football Club Crotone 2010-2011 e Omar Torri · Mostra di più »

Ostia (Roma)

Ostia (nome ufficiale Lido di Ostia) è una frazione litoranea di Roma Capitale, situata nel territorio del Municipio Roma X (ex Municipio Roma XIII).

Football Club Crotone 2009-2010 e Ostia (Roma) · Football Club Crotone 2010-2011 e Ostia (Roma) · Mostra di più »

Prato

Prato è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Football Club Crotone 2009-2010 e Prato · Football Club Crotone 2010-2011 e Prato · Mostra di più »

Renzo Candussio

È arbitro effettivo dal 1995.

Football Club Crotone 2009-2010 e Renzo Candussio · Football Club Crotone 2010-2011 e Renzo Candussio · Mostra di più »

Riccardo Pinzani

Pinzani fa parte della Sezione A.I.A. "Giordano Galigani" di Empoli e, nonostante la giovane età, ha accumulato una grande esperienza in Serie C1, dove ha totalizzato 36 presenze nei tre anni di militanza (a cui va aggiunta la finale play-off della serie C2 2007 tra Lecco e Pergocrema), e in Serie B (categoria a cui approda nel 2007 per decisione dell'allora designatore Maurizio Mattei).

Football Club Crotone 2009-2010 e Riccardo Pinzani · Football Club Crotone 2010-2011 e Riccardo Pinzani · Mostra di più »

Riccardo Tozzi (arbitro)

Lasciati i campi, continua a far parte dell'A.I.A come dirigente e dal 1º luglio 2014 è vice presidente del C.R.A. Lazio.

Football Club Crotone 2009-2010 e Riccardo Tozzi (arbitro) · Football Club Crotone 2010-2011 e Riccardo Tozzi (arbitro) · Mostra di più »

Rolando Bianchi

Con 77 gol totali con la maglia del si trova al 10º posto della classifica dei marcatori del club granata.

Football Club Crotone 2009-2010 e Rolando Bianchi · Football Club Crotone 2010-2011 e Rolando Bianchi · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Football Club Crotone 2009-2010 e Roma · Football Club Crotone 2010-2011 e Roma · Mostra di più »

Stadio Alberto Braglia

Lo stadio Alberto Braglia è un impianto sportivo della città italiana di Modena.

Football Club Crotone 2009-2010 e Stadio Alberto Braglia · Football Club Crotone 2010-2011 e Stadio Alberto Braglia · Mostra di più »

Stadio Atleti Azzurri d'Italia

Lo stadio Atleti Azzurri d'Italia, originariamente stadio Mario Brumana e successivamente stadio comunale, è il principale impianto sportivo della provincia di Bergamo.

Football Club Crotone 2009-2010 e Stadio Atleti Azzurri d'Italia · Football Club Crotone 2010-2011 e Stadio Atleti Azzurri d'Italia · Mostra di più »

Stadio Carlo Castellani

Lo stadio Carlo Castellani è un impianto sportivo di Empoli.

Football Club Crotone 2009-2010 e Stadio Carlo Castellani · Football Club Crotone 2010-2011 e Stadio Carlo Castellani · Mostra di più »

Stadio Carlo Zecchini

Lo stadio Carlo Zecchini è lo stadio comunale di Grosseto, sede delle partite casalinghe dell'U.S. Grosseto e nel 2017-18 del Gavorrano e occasionalmente teatro di eventi di atletica leggera.

Football Club Crotone 2009-2010 e Stadio Carlo Zecchini · Football Club Crotone 2010-2011 e Stadio Carlo Zecchini · Mostra di più »

Stadio Cino e Lillo Del Duca

Lo stadio Cino e Lillo Del Duca è l'impianto calcistico comunale di Ascoli Piceno.

Football Club Crotone 2009-2010 e Stadio Cino e Lillo Del Duca · Football Club Crotone 2010-2011 e Stadio Cino e Lillo Del Duca · Mostra di più »

Stadio Euganeo

Lo stadio Euganeo è un impianto sportivo multifunzionale della città italiana di Padova, adibito prevalentemente alla pratica del calcio.

Football Club Crotone 2009-2010 e Stadio Euganeo · Football Club Crotone 2010-2011 e Stadio Euganeo · Mostra di più »

Stadio Ezio Scida

Lo stadio comunale Ezio Scida (già Campo sportivo Città di Crotone) è un impianto sportivo situato nella città italiana di Crotone.

Football Club Crotone 2009-2010 e Stadio Ezio Scida · Football Club Crotone 2010-2011 e Stadio Ezio Scida · Mostra di più »

Stadio Leonardo Garilli

Lo stadio comunale Leonardo Garilli è un impianto sportivo di Piacenza.

Football Club Crotone 2009-2010 e Stadio Leonardo Garilli · Football Club Crotone 2010-2011 e Stadio Leonardo Garilli · Mostra di più »

Stadio Matusa

Lo stadio comunale (comunemente noto con la denominazione informale di stadio Matusa) è stato il principale impianto calcistico e la maggiore arena scoperta della città italiana di Frosinone.

Football Club Crotone 2009-2010 e Stadio Matusa · Football Club Crotone 2010-2011 e Stadio Matusa · Mostra di più »

Stadio Nereo Rocco

Lo stadio Nereo Rocco è il principale impianto calcistico di Trieste, dedicato al celebre allenatore giuliano.

Football Club Crotone 2009-2010 e Stadio Nereo Rocco · Football Club Crotone 2010-2011 e Stadio Nereo Rocco · Mostra di più »

Stadio Olimpico Grande Torino

Lo stadio Olimpico Grande Torino è un impianto multifunzionale di Torino, sito in via Filadelfia, il cui uso prevalente è calcistico, anche se è in grado di ospitare incontri di rugby e manifestazioni extrasportive.

Football Club Crotone 2009-2010 e Stadio Olimpico Grande Torino · Football Club Crotone 2010-2011 e Stadio Olimpico Grande Torino · Mostra di più »

Stadio Oreste Granillo

Lo stadio Oreste Granillo è un impianto sportivo di Reggio Calabria, che sorge nella zona meridionale della città.

Football Club Crotone 2009-2010 e Stadio Oreste Granillo · Football Club Crotone 2010-2011 e Stadio Oreste Granillo · Mostra di più »

Stadio Piercesare Tombolato

Lo stadio Piercesare Tombolato è il principale impianto sportivo del comune di Cittadella.

Football Club Crotone 2009-2010 e Stadio Piercesare Tombolato · Football Club Crotone 2010-2011 e Stadio Piercesare Tombolato · Mostra di più »

Stadio Romeo Menti

Lo stadio comunale Romeo Menti è un impianto calcistico di Vicenza..

Football Club Crotone 2009-2010 e Stadio Romeo Menti · Football Club Crotone 2010-2011 e Stadio Romeo Menti · Mostra di più »

Teramo

Teramo (Tèreme in abruzzese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Football Club Crotone 2009-2010 e Teramo · Football Club Crotone 2010-2011 e Teramo · Mostra di più »

Torre Annunziata

Torre Annunziata (Torr'Annunziata in napoletano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.

Football Club Crotone 2009-2010 e Torre Annunziata · Football Club Crotone 2010-2011 e Torre Annunziata · Mostra di più »

Unione Calcio AlbinoLeffe

L’Unione Calcio AlbinoLeffe S.r.l., meglio nota come AlbinoLeffe o Albinoleffe, è una società calcistica italiana avente sede legale a Bergamo e sede operativa a Zanica.

Football Club Crotone 2009-2010 e Unione Calcio AlbinoLeffe · Football Club Crotone 2010-2011 e Unione Calcio AlbinoLeffe · Mostra di più »

Unione Sportiva Sassuolo Calcio

L'Unione Sportiva Sassuolo Calcio, nota più semplicemente come Sassuolo, è una società calcistica italiana con sede nella città di Sassuolo, in provincia di Modena.

Football Club Crotone 2009-2010 e Unione Sportiva Sassuolo Calcio · Football Club Crotone 2010-2011 e Unione Sportiva Sassuolo Calcio · Mostra di più »

Vincenzo Sommese

Cresciuto nel, vi disputa una stagione e mezza prima di passare al, in Serie A: con la formazione Primavera vince il Torneo di Viareggio 1995.

Football Club Crotone 2009-2010 e Vincenzo Sommese · Football Club Crotone 2010-2011 e Vincenzo Sommese · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Football Club Crotone 2009-2010 e Football Club Crotone 2010-2011

Football Club Crotone 2009-2010 ha 162 relazioni, mentre Football Club Crotone 2010-2011 ha 161. Come hanno in comune 64, l'indice di Jaccard è 19.81% = 64 / (162 + 161).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Football Club Crotone 2009-2010 e Football Club Crotone 2010-2011. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »