Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Football Club Crotone 2010-2011 e Football Club Crotone 2011-2012

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Football Club Crotone 2010-2011 e Football Club Crotone 2011-2012

Football Club Crotone 2010-2011 vs. Football Club Crotone 2011-2012

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Crotone per la stagione sportiva 2010-2011. Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Crotone per la stagione sportiva 2011-2012.

Analogie tra Football Club Crotone 2010-2011 e Football Club Crotone 2011-2012

Football Club Crotone 2010-2011 e Football Club Crotone 2011-2012 hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Antonio Galardo (calciatore), Antonio Mazzotta, Caetano Prósperi Calil, Capitano (calcio), Crotone, Football Club Crotone, Francesco Migliore, Frosinone Calcio, Giuseppe Abruzzese, Kévin Vinetot, Leonardo Menichini, Luca Tedeschi, Massimo Loviso, Milan Đurić, Mirko Eramo, Pedro Correia, Pietro De Giorgio, Stadio Ezio Scida, Unione Calcio AlbinoLeffe, Vicenza Calcio, Vid Belec.

Antonio Galardo (calciatore)

Inizia la sua carriera calcistica nelle giovanili dello Sporting Crotone, seconda squadra della città calabrese.

Antonio Galardo (calciatore) e Football Club Crotone 2010-2011 · Antonio Galardo (calciatore) e Football Club Crotone 2011-2012 · Mostra di più »

Antonio Mazzotta

Il 7 dicembre 2012 è diventato padre di Ethan, avuto con la moglie Federica (sposi il 26 giugno 2014), poi il 14 novembre 2014 è nato anche il suo secondogenito Cristian.

Antonio Mazzotta e Football Club Crotone 2010-2011 · Antonio Mazzotta e Football Club Crotone 2011-2012 · Mostra di più »

Caetano Prósperi Calil

Il suo ruolo naturale è seconda punta, però può giocare anche nel ruolo di trequartista.

Caetano Prósperi Calil e Football Club Crotone 2010-2011 · Caetano Prósperi Calil e Football Club Crotone 2011-2012 · Mostra di più »

Capitano (calcio)

Il capitano di una squadra di calcio è generalmente il giocatore più rappresentativo della squadra, anche se ogni società è libera di adottare criteri specifici per l'assegnazione di tale ruolo; ad esempio gli anni di militanza nel club, il numero di presenze o significative qualità morali o di rappresentanza.

Capitano (calcio) e Football Club Crotone 2010-2011 · Capitano (calcio) e Football Club Crotone 2011-2012 · Mostra di più »

Crotone

Crotone (IPA:, Cutron o anche Cutruan in dialetto crotonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Calabria.

Crotone e Football Club Crotone 2010-2011 · Crotone e Football Club Crotone 2011-2012 · Mostra di più »

Football Club Crotone

Il Football Club Crotone, noto più semplicemente come Crotone, è una società calcistica italiana con sede nella città di Crotone.

Football Club Crotone e Football Club Crotone 2010-2011 · Football Club Crotone e Football Club Crotone 2011-2012 · Mostra di più »

Francesco Migliore

Inizia la carriera nella squadra riserve del Lione, in Francia.

Football Club Crotone 2010-2011 e Francesco Migliore · Football Club Crotone 2011-2012 e Francesco Migliore · Mostra di più »

Frosinone Calcio

Il Frosinone Calcio è una società calcistica italiana con sede nella città di Frosinone.

Football Club Crotone 2010-2011 e Frosinone Calcio · Football Club Crotone 2011-2012 e Frosinone Calcio · Mostra di più »

Giuseppe Abruzzese

Difensore centrale, forte fisicamente e abile nel gioco aereo.

Football Club Crotone 2010-2011 e Giuseppe Abruzzese · Football Club Crotone 2011-2012 e Giuseppe Abruzzese · Mostra di più »

Kévin Vinetot

Dopo gli inizi in Francia, arriva in Italia tesserato dal, con cui esordisce il 23 agosto 2009 e con cui disputa un campionato di Lega Pro Seconda Divisione e uno di Lega Pro Prima Divisione.

Football Club Crotone 2010-2011 e Kévin Vinetot · Football Club Crotone 2011-2012 e Kévin Vinetot · Mostra di più »

Leonardo Menichini

Difensore centrale in grado di disimpegnarsi sia come libero che come stopper, ha disputato in carriera 9 campionati di Serie A con le maglie di, e, totalizzando 202 presenze in Serie A, e 31 in Serie B con Verona e Novara (29 al Novara e 2 al Verona).

Football Club Crotone 2010-2011 e Leonardo Menichini · Football Club Crotone 2011-2012 e Leonardo Menichini · Mostra di più »

Luca Tedeschi

Cresce calcisticamente nel, squadra della sua città, con la quale debutta in Serie A il 10 novembre 2004 in occasione di Inter-Bologna (2-2).

Football Club Crotone 2010-2011 e Luca Tedeschi · Football Club Crotone 2011-2012 e Luca Tedeschi · Mostra di più »

Massimo Loviso

Nato in provincia di Bologna da genitori lucani di Palazzo San Gervasio e Banzi, Massimo Loviso cresce nelle giovanili del Bologna, nelle cui fila vince il Campionato Allievi Nazionali 2000-2001.

Football Club Crotone 2010-2011 e Massimo Loviso · Football Club Crotone 2011-2012 e Massimo Loviso · Mostra di più »

Milan Đurić

Nato da genitori serbo-bosniaci, si trasferisce con la famiglia a Pesaro nel 1991.

Football Club Crotone 2010-2011 e Milan Đurić · Football Club Crotone 2011-2012 e Milan Đurić · Mostra di più »

Mirko Eramo

Centrocampista molto duttile, mediagol.it può ricoprire i ruoli di ala, mezz'ala e terzino sulla parte destra del campo.

Football Club Crotone 2010-2011 e Mirko Eramo · Football Club Crotone 2011-2012 e Mirko Eramo · Mostra di più »

Pedro Correia

Correia cresce nelle giovanili del Benfica, senza però esordire mai in prima squadra.

Football Club Crotone 2010-2011 e Pedro Correia · Football Club Crotone 2011-2012 e Pedro Correia · Mostra di più »

Pietro De Giorgio

Dotato di buona tecnica, gioca prevalentemente come trequartista ma può giocare come ala sinistra oppure anche da seconda punta.

Football Club Crotone 2010-2011 e Pietro De Giorgio · Football Club Crotone 2011-2012 e Pietro De Giorgio · Mostra di più »

Stadio Ezio Scida

Lo stadio comunale Ezio Scida (già Campo sportivo Città di Crotone) è un impianto sportivo situato nella città italiana di Crotone.

Football Club Crotone 2010-2011 e Stadio Ezio Scida · Football Club Crotone 2011-2012 e Stadio Ezio Scida · Mostra di più »

Unione Calcio AlbinoLeffe

L’Unione Calcio AlbinoLeffe S.r.l., meglio nota come AlbinoLeffe o Albinoleffe, è una società calcistica italiana avente sede legale a Bergamo e sede operativa a Zanica.

Football Club Crotone 2010-2011 e Unione Calcio AlbinoLeffe · Football Club Crotone 2011-2012 e Unione Calcio AlbinoLeffe · Mostra di più »

Vicenza Calcio

Il Vicenza Calcio – già Associazione del Calcio in Vicenza (spesso siglato ACIVI) dal 1902, e Lanerossi Vicenza dal 1953 al 1990 – è una società calcistica italiana con sede nella città di Vicenza.

Football Club Crotone 2010-2011 e Vicenza Calcio · Football Club Crotone 2011-2012 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Vid Belec

Da bambino gioca a tennis, conquistando anche importanti successi giovanili.

Football Club Crotone 2010-2011 e Vid Belec · Football Club Crotone 2011-2012 e Vid Belec · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Football Club Crotone 2010-2011 e Football Club Crotone 2011-2012

Football Club Crotone 2010-2011 ha 161 relazioni, mentre Football Club Crotone 2011-2012 ha 52. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 9.86% = 21 / (161 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Football Club Crotone 2010-2011 e Football Club Crotone 2011-2012. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »