Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Gaetano Gimelli

Indice Gaetano Gimelli

Conosciuto da tutti come il Louis Armstrong italiano, data la sua grande ammirazione e altrettanta passione per il trombettista statunitense, nel 1935 era a Sanremo quando ebbe notizia che Armstrong avrebbe suonato a Nizza l'11 gennaio.

14 relazioni: Adriano Mazzoletti, Alberto Semprini, Cinico Angelini, Genova, Giovanni Fenati, La Spezia, Louis Armstrong, Mario Consiglio, Nello Segurini, Oscar Valdambrini, Pippo Barzizza, Rai, Torino, William Galassini.

Adriano Mazzoletti

Viene considerato uno dei padri della diffusione della musica jazz in Italia.

Nuovo!!: Gaetano Gimelli e Adriano Mazzoletti · Mostra di più »

Alberto Semprini

Nato in Inghilterra da una famiglia italiana di origine romagnola, ha studiato musica e, seguendo i consigli del padre, scelse il pianoforte ed il violoncello.

Nuovo!!: Gaetano Gimelli e Alberto Semprini · Mostra di più »

Cinico Angelini

È stato una delle figure più note e influenti nella programmazione della radio italiana tra gli anni trenta e gli anni sessanta del Novecento.

Nuovo!!: Gaetano Gimelli e Cinico Angelini · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Nuovo!!: Gaetano Gimelli e Genova · Mostra di più »

Giovanni Fenati

Figlio di Anselmo Fenati, noto direttore d'Orchestra e di banda, dopo aver conseguito il diploma di Pianoforte e di Composizione al Conservatorio di Bologna dove si trasferirà in seguito inizia la carriera come jazzista, affermandosi in seguito come pianista e arrangiatore della sua Orchestra Fenati.

Nuovo!!: Gaetano Gimelli e Giovanni Fenati · Mostra di più »

La Spezia

La Spezia (IPA:,, Spèza in dialetto spezzino, pronunciato) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria.

Nuovo!!: Gaetano Gimelli e La Spezia · Mostra di più »

Louis Armstrong

Armstrong è stato uno tra i più famosi musicisti jazz del XX secolo, raggiungendo la fama inizialmente come trombettista, ma fu anche uno dei più importanti cantanti jazz, soprattutto verso la fine della carriera.

Nuovo!!: Gaetano Gimelli e Louis Armstrong · Mostra di più »

Mario Consiglio

Dopo essersi diplomato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino entra all'Eiar come direttore d'orchestra e, negli anni trenta, si occupa delle trasmissioni radiofoniche (lavorando anche con il Maestro Carlo Prato) e scrive canzoni per i cantanti del periodo, tra cui Silvana Fioresi e il Trio Lescano, seguendo le registrazioni discografiche per la Cetra.

Nuovo!!: Gaetano Gimelli e Mario Consiglio · Mostra di più »

Nello Segurini

Il suo esordio fu come enfant prodige del pianoforte: aveva nove anni, nel 1919, quando si esibì in un concerto al Teatro alla Scala a Milano, sua città natale.

Nuovo!!: Gaetano Gimelli e Nello Segurini · Mostra di più »

Oscar Valdambrini

Figlio di Agostino Valdambrini, violinista jazz, fra i pionieri in Italia e I violino dell'orchestra sinfonica della Rai di Torino, Oscar Valdambrini nasce per l'appunto nella città sabauda nel 1924.

Nuovo!!: Gaetano Gimelli e Oscar Valdambrini · Mostra di più »

Pippo Barzizza

Raggiunge fama e successo negli anni 1930 e 1940, prima con la Blue Star e poi con l'Orchestra Cetra, che sotto la sua direzione acquista una fisionomia e un carattere specialissimi, così da essere considerata «...la migliore grande formazione italiana in grado di esprimersi in un linguaggio jazzistico»Adriano Mazzoletti, Il jazz in Italia, p. 331.

Nuovo!!: Gaetano Gimelli e Pippo Barzizza · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Nuovo!!: Gaetano Gimelli e Rai · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Nuovo!!: Gaetano Gimelli e Torino · Mostra di più »

William Galassini

Diresse l'orchestra nel Festival di Sanremo 1959 e partecipò a quella del Festival di Sanremo 1952, inoltre diresse l'orchestra all'Eurovision Song Contest 1959.

Nuovo!!: Gaetano Gimelli e William Galassini · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »