Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

George Shirley e Herbert von Karajan

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra George Shirley e Herbert von Karajan

George Shirley vs. Herbert von Karajan

Nel 1955 termina gli studi musicali a Detroit e nel 1959 debutta come Eisenstein ne Il pipistrello a Woodstock. È generalmente considerato uno dei più grandi direttori d'orchestra di tutti i tempi (il terzo, dopo Kleiber e Bernstein, secondo il sondaggio tra cento famosi direttori d'orchestra pubblicato dalla rivista Classic Voice nel dicembre 2011).

Analogie tra George Shirley e Herbert von Karajan

George Shirley e Herbert von Karajan hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Astrid Varnay, Grammy Award, Igor' Fëdorovič Stravinskij, Il flauto magico, Leontyne Price, Londra, Metropolitan Opera House, New York, Philharmonia Orchestra, Teatro alla Scala, Wolfgang Amadeus Mozart.

Astrid Varnay

Entrambi i genitori erano ungheresi: la madre Maria Javor era un soprano di coloratura di discreta fama, il padre Alexander un tenore spinto.

Astrid Varnay e George Shirley · Astrid Varnay e Herbert von Karajan · Mostra di più »

Grammy Award

Il Premio Grammy, o Grammy Award, è un premio tra i più importanti degli Stati Uniti.

George Shirley e Grammy Award · Grammy Award e Herbert von Karajan · Mostra di più »

Igor' Fëdorovič Stravinskij

La maggior parte dei suoi lavori rientra nell'ambito del neoclassicismo e poi della serialità, ma la sua popolarità presso il grande pubblico si deve ai 3 balletti composti durante il suo primo periodo e creati in collaborazione con i Balletti russi: L'uccello di fuoco (1910), Petruška (1911) e La sagra della primavera (1913), opere che reinventarono il genere del balletto.

George Shirley e Igor' Fëdorovič Stravinskij · Herbert von Karajan e Igor' Fëdorovič Stravinskij · Mostra di più »

Il flauto magico

Il flauto magico (K 620), titolo originale Die Zauberflöte, è un Singspiel in due atti musicato da Wolfgang Amadeus Mozart, su libretto di Emanuel Schikaneder e con il contributo di Karl Ludwig Giesecke.

George Shirley e Il flauto magico · Herbert von Karajan e Il flauto magico · Mostra di più »

Leontyne Price

In diverse interviste ha dichiarato che la sua decisione di diventare cantante d'opera maturò dopo aver visto Ljuba Welitsch interpretare Salomè.

George Shirley e Leontyne Price · Herbert von Karajan e Leontyne Price · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

George Shirley e Londra · Herbert von Karajan e Londra · Mostra di più »

Metropolitan Opera House

Il Metropolitan Opera House (anche abbreviato con Met) è un teatro situato al Lincoln Center nell'Upper West Side a New York.

George Shirley e Metropolitan Opera House · Herbert von Karajan e Metropolitan Opera House · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

George Shirley e New York · Herbert von Karajan e New York · Mostra di più »

Philharmonia Orchestra

La Philharmonia è un'orchestra inglese con sede a Londra e una delle compagini più prestigiose a livello mondiale.

George Shirley e Philharmonia Orchestra · Herbert von Karajan e Philharmonia Orchestra · Mostra di più »

Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come "la Scala", è il principale teatro d'opera di Milano.

George Shirley e Teatro alla Scala · Herbert von Karajan e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

George Shirley e Wolfgang Amadeus Mozart · Herbert von Karajan e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra George Shirley e Herbert von Karajan

George Shirley ha 48 relazioni, mentre Herbert von Karajan ha 220. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 4.10% = 11 / (48 + 220).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra George Shirley e Herbert von Karajan. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »