Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gerone I e Ierone (Senofonte)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gerone I e Ierone (Senofonte)

Gerone I vs. Ierone (Senofonte)

Figlio secondogenito di Dinomene di Gela, Gerone è noto per essere stato un abile mecenate: portò infatti alla corte aretusea alcuni tra i più grandi letterati in auge a quel tempo, tra i quali Pindaro ed Eschilo. Ierone (Hiéron) è un opuscolo politico dello scrittore greco antico Senofonte.

Analogie tra Gerone I e Ierone (Senofonte)

Gerone I e Ierone (Senofonte) hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Senofonte, Simonide, 476 a.C..

Senofonte

Fu scrittore poligrafo e del quale ci sono pervenute tutte le opere e complete, una circostanza che ha fatto di lui una delle fonti maggiori per la conoscenza dei suoi tempi.

Gerone I e Senofonte · Ierone (Senofonte) e Senofonte · Mostra di più »

Simonide

Simonide nacque nel piccolo centro di Iuli, sull'isola di Ceo, nelle Cicladi.

Gerone I e Simonide · Ierone (Senofonte) e Simonide · Mostra di più »

476 a.C.

Nessuna descrizione.

476 a.C. e Gerone I · 476 a.C. e Ierone (Senofonte) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gerone I e Ierone (Senofonte)

Gerone I ha 88 relazioni, mentre Ierone (Senofonte) ha 10. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 3.06% = 3 / (88 + 10).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gerone I e Ierone (Senofonte). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »