Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ghost in the Shell e Masamune Shirow

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ghost in the Shell e Masamune Shirow

Ghost in the Shell vs. Masamune Shirow

è un media franchise composto da manga, anime, film, videogame e romanzi, che si focalizzano sulle indagini della cosiddetta "Section 9", un'organizzazione antiterroristica che agisce in un futuristico Giappone dai toni cyberpunk. Nato a Kōbe, capitale della prefettura di Hyogo, ha studiato pittura ad olio presso l'Università delle arti di Osaka.

Analogie tra Ghost in the Shell e Masamune Shirow

Ghost in the Shell e Masamune Shirow hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Appleseed, Atari, Bandai, Cyberpunk, Ghost in the Shell (film 1995), Ghost in the Shell (film 2017), Ghost in the Shell (manga), Ghost in the Shell (videogioco), Ghost in the Shell - L'attacco dei cyborg, Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processer, Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface, Ghost in the Shell: Arise, Ghost in the Shell: Stand Alone Complex, Ghost in the Shell: Stand Alone Complex (videogioco), Ghost in the Shell: Stand Alone Complex - 2nd GIG, Giappone, Kenji Kamiyama, Mamoru Oshii, Manga, PlayStation, PlayStation 2, PlayStation Portable, Rupert Sanders, Star Comics, Stati Uniti d'America, THQ.

Appleseed

è un manga di genere cyberpunk realizzato da Masamune Shirow.

Appleseed e Ghost in the Shell · Appleseed e Masamune Shirow · Mostra di più »

Atari

Atari è stata una società statunitense produttrice di videogiochi e di hardware per uso videoludico, fondata nel 1972 da Nolan Bushnell e Ted Dabney.

Atari e Ghost in the Shell · Atari e Masamune Shirow · Mostra di più »

Bandai

è un'azienda giapponese produttrice di giocattoli,.

Bandai e Ghost in the Shell · Bandai e Masamune Shirow · Mostra di più »

Cyberpunk

Il cyberpunk è una corrente letteraria e artistica nata nella prima metà degli anni ottanta del XX secolo, nell'ambito della fantascienza, di cui è divenuto un sottogenere.

Cyberpunk e Ghost in the Shell · Cyberpunk e Masamune Shirow · Mostra di più »

Ghost in the Shell (film 1995)

è un film d'animazione giapponese del 1995 dello Studio Shochiku, diretto da Mamoru Oshii, basato sul manga originale di Masamune Shirow.

Ghost in the Shell e Ghost in the Shell (film 1995) · Ghost in the Shell (film 1995) e Masamune Shirow · Mostra di più »

Ghost in the Shell (film 2017)

Ghost in the Shell è un film del 2017 diretto da Rupert Sanders.

Ghost in the Shell e Ghost in the Shell (film 2017) · Ghost in the Shell (film 2017) e Masamune Shirow · Mostra di più »

Ghost in the Shell (manga)

è un manga scritto e disegnato da Masamune Shirow, serializzato per la prima volta in Giappone sullo Young Magazine nel 1989.

Ghost in the Shell e Ghost in the Shell (manga) · Ghost in the Shell (manga) e Masamune Shirow · Mostra di più »

Ghost in the Shell (videogioco)

Ghost in the Shell è un videogioco per PlayStation del 1997 basato sia sul manga originale Ghost in the Shell di Masamune Shirow che sul film omonimo Ghost in the Shell (a sua volta tratto dal manga).

Ghost in the Shell e Ghost in the Shell (videogioco) · Ghost in the Shell (videogioco) e Masamune Shirow · Mostra di più »

Ghost in the Shell - L'attacco dei cyborg

è il sequel del film d'animazione del 1995 Ghost in the Shell.

Ghost in the Shell e Ghost in the Shell - L'attacco dei cyborg · Ghost in the Shell - L'attacco dei cyborg e Masamune Shirow · Mostra di più »

Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processer

è un manga composto da sette capitoli scritti e disegnati da Masamune Shirow sulla rivista Young Magazine della Kōdansha tra il 1991 e il 1996.

Ghost in the Shell e Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processer · Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processer e Masamune Shirow · Mostra di più »

Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface

è un manga composto da undici capitoli scritti e disegnati da Masamune Shirow sulla rivista Young Magazine della Kōdansha, dal numero 30 al 38 nel 1997.

Ghost in the Shell e Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface · Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface e Masamune Shirow · Mostra di più »

Ghost in the Shell: Arise

è una serie OAV composta da quattro episodi della durata di un'ora, prequel di Ghost in the Shell.

Ghost in the Shell e Ghost in the Shell: Arise · Ghost in the Shell: Arise e Masamune Shirow · Mostra di più »

Ghost in the Shell: Stand Alone Complex

conosciuta anche con l'acronimo GitS:SAC è un anime ambientato nell'universo di Ghost in the Shell creato da Masamune Shirow, il quale è anche coinvolto nella lavorazione della serie come coautore della sceneggiatura.

Ghost in the Shell e Ghost in the Shell: Stand Alone Complex · Ghost in the Shell: Stand Alone Complex e Masamune Shirow · Mostra di più »

Ghost in the Shell: Stand Alone Complex (videogioco)

Ghost in the Shell: Stand Alone Complex è un videogioco d'azione in terza persona pubblicato per PlayStation 2 e per PSP.

Ghost in the Shell e Ghost in the Shell: Stand Alone Complex (videogioco) · Ghost in the Shell: Stand Alone Complex (videogioco) e Masamune Shirow · Mostra di più »

Ghost in the Shell: Stand Alone Complex - 2nd GIG

è il nome con cui è conosciuta la seconda stagione dell'anime Ghost in the Shell: Stand Alone Complex (conosciuto anche come GitS: SAC), basata sul manga originale di Masamune Shirow.

Ghost in the Shell e Ghost in the Shell: Stand Alone Complex - 2nd GIG · Ghost in the Shell: Stand Alone Complex - 2nd GIG e Masamune Shirow · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Ghost in the Shell e Giappone · Giappone e Masamune Shirow · Mostra di più »

Kenji Kamiyama

È diventato un libero professionista abilitato alla direzione artistica dopo aver lavorato per lo Studio Fuga.

Ghost in the Shell e Kenji Kamiyama · Kenji Kamiyama e Masamune Shirow · Mostra di più »

Mamoru Oshii

Appassionato di fantascienza e di cinema, inizia a scrivere racconti già a quindici anni.

Ghost in the Shell e Mamoru Oshii · Mamoru Oshii e Masamune Shirow · Mostra di più »

Manga

è un termine giapponese che indica i fumetti di piccolo formato caratterizzati da forti contrasti passionali tra i personaggi.

Ghost in the Shell e Manga · Manga e Masamune Shirow · Mostra di più »

PlayStation

La (conosciuta dal 2000 anche come PSOne) è una console per videogiochi a 32 bit presentata dalla Sony Interactive Entertainment nel dicembre dell'anno 1994 e prodotta sino a novembre 2006.

Ghost in the Shell e PlayStation · Masamune Shirow e PlayStation · Mostra di più »

PlayStation 2

La è una console per videogiochi prodotta dalla Sony Computer Entertainment, presentata il 1º marzo 1999 e commercializzata il 4 marzo del 2000 in Giappone, il 26 ottobre nel Nord America e il 24 novembre in Europa.

Ghost in the Shell e PlayStation 2 · Masamune Shirow e PlayStation 2 · Mostra di più »

PlayStation Portable

, è una console portatile prodotta e venduta dalla Sony Computer Entertainment.

Ghost in the Shell e PlayStation Portable · Masamune Shirow e PlayStation Portable · Mostra di più »

Rupert Sanders

Nel 2002 sposa la modella e attrice Liberty Ross, da cui ha avuto due figli, Skyla Lily Lake (2004) e Tennyson (2006).

Ghost in the Shell e Rupert Sanders · Masamune Shirow e Rupert Sanders · Mostra di più »

Star Comics

La Edizioni Star Comics S.r.l. è una casa editrice di fumetti italiana con sede a Bosco, frazione di Perugia.

Ghost in the Shell e Star Comics · Masamune Shirow e Star Comics · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Ghost in the Shell e Stati Uniti d'America · Masamune Shirow e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

THQ

THQ Inc. era un'azienda statunitense dedita alla pubblicazione e allo sviluppo di videogiochi, fondata nel 1989 a New York e fallita nel 2013. Il nome derivava da Toy Head Quarters, un precedente fabbricante di giocattoli. La società sviluppava prodotti per tutte le principali console, sistemi portatili, come per personal computer e apparecchi wireless. I titoli THQ si estendevano per tutta la gamma dei generi più popolari di videogiochi, inclusi i giochi di azione, avventura, corse, combattimenti e wrestling, sparatutto in prima persona, puzzle, giochi di ruolo, simulazioni, sport e strategia. THQ ha creato, registrato e comprato un significativo gruppo di marchi blasonati in questo campo. La società ha avuto diversi titoli in sviluppo per le console di ultima generazione e per i personal computer, inclusi Frontlines: Fuel of War, Saints Row, Destroy All Humans!, Company of Heroes e Stuntman. I franchise maggiori includevano le licenze concesse a lungo termine per i maggiori titoli, come le partnership con WWE, Disney•Pixar e Nickelodeon. Inoltre, la compagnia deteneva i diritti a lungo termine delle Bratz dalla MGA Entertainment e i diritti completi per lo sfruttamento di Warhammer 40.000 dalla Games Workshop.

Ghost in the Shell e THQ · Masamune Shirow e THQ · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ghost in the Shell e Masamune Shirow

Ghost in the Shell ha 114 relazioni, mentre Masamune Shirow ha 74. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 13.83% = 26 / (114 + 74).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ghost in the Shell e Masamune Shirow. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »