Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gianni Brera e Glossario calcistico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gianni Brera e Glossario calcistico

Gianni Brera vs. Glossario calcistico

Grazie alla sua inventiva e alla sua padronanza della lingua italiana ha lasciato una profonda impronta sul giornalismo sportivo italiano del XX secolo, con un lascito di numerosissimi neologismi da lui introdotti e accolti nell'uso del linguaggio calcistico. È di seguito riportato un elenco di termini, con relativa spiegazione, utilizzati nel mondo del calcio.

Analogie tra Gianni Brera e Glossario calcistico

Gianni Brera e Glossario calcistico hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1930, Assist (calcio), Attaccante, Catenaccio, Centrocampista, Corriere della Sera, Difensore, Difensore (calcio), Gianni Mura, Glossario calcistico, Italia, José Altafini, La Gazzetta dello Sport, La Repubblica (quotidiano), Lingua inglese, Lingua spagnola, Melina (calcio).

Anni 1930

Nessuna descrizione.

Anni 1930 e Gianni Brera · Anni 1930 e Glossario calcistico · Mostra di più »

Assist (calcio)

Nel calcio, l'assist è il passaggio decisivo per la realizzazione di un gol.

Assist (calcio) e Gianni Brera · Assist (calcio) e Glossario calcistico · Mostra di più »

Attaccante

In alcuni sport di squadra l'attaccante è il giocatore il cui compito è segnare i punti per la propria squadra, attaccando appunto gli avversari.

Attaccante e Gianni Brera · Attaccante e Glossario calcistico · Mostra di più »

Catenaccio

Il Catenaccio è uno schema tattico usato nel calcio italiano principalmente dagli anni 1940 alla prima metà degli anni 1970.

Catenaccio e Gianni Brera · Catenaccio e Glossario calcistico · Mostra di più »

Centrocampista

Il centrocampista è un ruolo presente in alcuni sport, tra cui il calcio, il football australiano e il calcio gaelico.

Centrocampista e Gianni Brera · Centrocampista e Glossario calcistico · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Corriere della Sera e Gianni Brera · Corriere della Sera e Glossario calcistico · Mostra di più »

Difensore

Il difensore, in alcuni sport di squadra, è il giocatore che viene chiamato a difendere la propria squadra dall'azione degli attaccanti della squadra avversaria.

Difensore e Gianni Brera · Difensore e Glossario calcistico · Mostra di più »

Difensore (calcio)

Si dice difensore ciascuno dei calciatori che costituiscono l'ultima linea della propria squadra prima del portiere e della porta.

Difensore (calcio) e Gianni Brera · Difensore (calcio) e Glossario calcistico · Mostra di più »

Gianni Mura

Mura nasce a Milano nel 1945.

Gianni Brera e Gianni Mura · Gianni Mura e Glossario calcistico · Mostra di più »

Glossario calcistico

È di seguito riportato un elenco di termini, con relativa spiegazione, utilizzati nel mondo del calcio.

Gianni Brera e Glossario calcistico · Glossario calcistico e Glossario calcistico · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Gianni Brera e Italia · Glossario calcistico e Italia · Mostra di più »

José Altafini

Ha fatto parte della nazionale brasiliana, con cui si è laureato campione del mondo nel 1958 e, dal 1961, di quella italiana.

Gianni Brera e José Altafini · Glossario calcistico e José Altafini · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica) e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

Gianni Brera e La Gazzetta dello Sport · Glossario calcistico e La Gazzetta dello Sport · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Gianni Brera e La Repubblica (quotidiano) · Glossario calcistico e La Repubblica (quotidiano) · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Gianni Brera e Lingua inglese · Glossario calcistico e Lingua inglese · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Gianni Brera e Lingua spagnola · Glossario calcistico e Lingua spagnola · Mostra di più »

Melina (calcio)

Melina è un termine proprio di alcuni sport di squadra come calcio, pallacanestro e pallanuoto, con cui si indica la tattica ostruzionistica di una squadra che imbastisce azioni di gioco per mantenere il possesso di palla e rallentare il ritmo dell'incontro, al fine di trarne vantaggio: consiste in una sorta di torello, una fitta rete di passaggi effettuati in sicurezza per mantenere in proprio possesso il pallone.

Gianni Brera e Melina (calcio) · Glossario calcistico e Melina (calcio) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gianni Brera e Glossario calcistico

Gianni Brera ha 191 relazioni, mentre Glossario calcistico ha 165. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 4.78% = 17 / (191 + 165).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gianni Brera e Glossario calcistico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »