Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovanni Spadolini e Luigi Carlo Farini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giovanni Spadolini e Luigi Carlo Farini

Giovanni Spadolini vs. Luigi Carlo Farini

Leader del Partito Repubblicano Italiano, è stato più volte ministro e, tra il 28 giugno 1981 e il 1º dicembre 1982, Presidente del Consiglio dei ministri, il primo non democristiano nella storia dell'Italia repubblicana, uno dei pochi a diventarlo da senatore, nonché il primo e l'unico a provenire dal PRI. Luigi Carlo Farini nasce il 22 ottobre 1812 a Russi (Ravenna) da Stefano, il farmacista del paese e Marianna Brunetti.

Analogie tra Giovanni Spadolini e Luigi Carlo Farini

Giovanni Spadolini e Luigi Carlo Farini hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Bologna, Firenze, Francia, Indro Montanelli, Italia, Liberalismo, Napoleone Bonaparte, Roma, Torino.

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Bologna e Giovanni Spadolini · Bologna e Luigi Carlo Farini · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e Giovanni Spadolini · Firenze e Luigi Carlo Farini · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Giovanni Spadolini · Francia e Luigi Carlo Farini · Mostra di più »

Indro Montanelli

Considerato tra i più grandi giornalisti italiani del Novecento e dotato di una scrittura di straordinaria concisione e limpidezza, Montanelli era in grado di spaziare dall'editoriale, al reportage, al corsivo pungente.

Giovanni Spadolini e Indro Montanelli · Indro Montanelli e Luigi Carlo Farini · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Giovanni Spadolini e Italia · Italia e Luigi Carlo Farini · Mostra di più »

Liberalismo

Liberalismo è il termine utilizzato a partire dal '900 (probabile primo esempio nel 1911: Il Liberalismo, di Hobhouse) per indicare la dottrina politica elaborata inizialmente dai filosofi illuministi tra la fine del XVII e il XVIII secolo.

Giovanni Spadolini e Liberalismo · Liberalismo e Luigi Carlo Farini · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Giovanni Spadolini e Napoleone Bonaparte · Luigi Carlo Farini e Napoleone Bonaparte · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Giovanni Spadolini e Roma · Luigi Carlo Farini e Roma · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Giovanni Spadolini e Torino · Luigi Carlo Farini e Torino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giovanni Spadolini e Luigi Carlo Farini

Giovanni Spadolini ha 266 relazioni, mentre Luigi Carlo Farini ha 173. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.05% = 9 / (266 + 173).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giovanni Spadolini e Luigi Carlo Farini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »