Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giulio Panicali e Vincitori e vinti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giulio Panicali e Vincitori e vinti

Giulio Panicali vs. Vincitori e vinti

Tra gli anni trenta e gli anni quaranta ha interpretato diversi film come attore, tra i quali si ricorda il ruolo di Franz Kober in Tenebre di Guido Brignone (1934), con il quale ha debuttato al cinema. Vincitori e vinti (Judgment at Nuremberg) è un film del 1961 diretto e prodotto da Stanley Kramer.

Analogie tra Giulio Panicali e Vincitori e vinti

Giulio Panicali e Vincitori e vinti hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Emilio Cigoli, Montgomery Clift, Richard Widmark.

Emilio Cigoli

Discendente dell'artista rinascimentale Lodovico Cardi, detto ''il Cigoli''.

Emilio Cigoli e Giulio Panicali · Emilio Cigoli e Vincitori e vinti · Mostra di più »

Montgomery Clift

Proveniente da una famiglia agiata di Omaha, nel Nebraska, la stessa città che darà i natali anche a Marlon Brando, durante l'infanzia ricevette una solida formazione culturale, soggiornando più volte in Europa, visitando città e musei e imparando il francese, il tedesco e anche l'italiano.

Giulio Panicali e Montgomery Clift · Montgomery Clift e Vincitori e vinti · Mostra di più »

Richard Widmark

Figlio di Carl Widmark ed Ethel Mae (lui di origini svedesi, lei scozzesi ed inglesi), crebbe a Princeton, in Illinois, e si laureò al Lake Forest College nel 1938.

Giulio Panicali e Richard Widmark · Richard Widmark e Vincitori e vinti · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giulio Panicali e Vincitori e vinti

Giulio Panicali ha 221 relazioni, mentre Vincitori e vinti ha 98. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.94% = 3 / (221 + 98).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giulio Panicali e Vincitori e vinti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »