Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Globalizzazione e Produzione industriale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Globalizzazione e Produzione industriale

Globalizzazione vs. Produzione industriale

La globalizzazione è il fenomeno causato dall'intensificazione degli scambi e degli investimenti internazionali su scala mondiale che, nei decenni tra XX e XXI secolo, sono cresciuti più rapidamente dell'economia mondiale nel suo complesso, con la conseguenza di una tendenzialmente sempre maggiore interdipendenza delle economie nazionali, che ha portato anche a interdipendenze sociali, culturali, politiche e tecnologiche i cui effetti positivi e negativi hanno una rilevanza planetaria, unendo commercio, le culture, i costumi, il pensiero e beni culturali. 300px La produzione industriale (o fabbricazione) è l'insieme delle attività relative alla trasformazione di materie prime, energie ed informazioni, in beni di consumo: ossia, la combinazione di fattori di produzione (input) per realizzare dei prodotti (output).

Analogie tra Globalizzazione e Produzione industriale

Globalizzazione e Produzione industriale hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Bene (economia), Elettronica, General Agreement on Tariffs and Trade, Informazione, Materie prime, Output.

Bene (economia)

In economia per bene s'intende un oggetto disponibile in quantità limitata, reperibile e utile, cioè idoneo a soddisfare un bisogno.

Bene (economia) e Globalizzazione · Bene (economia) e Produzione industriale · Mostra di più »

Elettronica

L'elettronica è la scienza e la tecnica concernente l'emissione e la propagazione degli elettroni nel vuoto o nella materia.

Elettronica e Globalizzazione · Elettronica e Produzione industriale · Mostra di più »

General Agreement on Tariffs and Trade

Il General Agreement on Tariffs and Trade (dall'inglese: Accordo Generale sulle Tariffe e il Commercio), meglio conosciuto come GATT, è un accordo internazionale, firmato il 30 ottobre 1947 a Ginevra, in Svizzera, da 23 paesi, per stabilire le basi per un sistema multilaterale di relazioni commerciali con lo scopo di favorire la liberalizzazione del commercio mondiale.

General Agreement on Tariffs and Trade e Globalizzazione · General Agreement on Tariffs and Trade e Produzione industriale · Mostra di più »

Informazione

L'informazione l'insieme di dati, correlati tra loro, con cui un'idea (o un fatto) prende forma ed è comunicata.

Globalizzazione e Informazione · Informazione e Produzione industriale · Mostra di più »

Materie prime

Sono considerate materie prime tutti quei materiali che sono alla base per la produzione di altri beni tramite l'utilizzo di opportune lavorazioni e processi industriali che permettono di ottenere il prodotto finale desiderato.

Globalizzazione e Materie prime · Materie prime e Produzione industriale · Mostra di più »

Output

Il termine output, dall'inglese messo fuori, emesso (composto della particella E fuori e MITTERE mandare), indica in senso stretto il risultato di una elaborazione ed in senso più ampio il risultato o l'insieme dei risultati prodotti.

Globalizzazione e Output · Output e Produzione industriale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Globalizzazione e Produzione industriale

Globalizzazione ha 367 relazioni, mentre Produzione industriale ha 15. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.57% = 6 / (367 + 15).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Globalizzazione e Produzione industriale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »