Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Globalizzazione e Telstar

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Globalizzazione e Telstar

Globalizzazione vs. Telstar

La globalizzazione è il fenomeno causato dall'intensificazione degli scambi e degli investimenti internazionali su scala mondiale che, nei decenni tra XX e XXI secolo, sono cresciuti più rapidamente dell'economia mondiale nel suo complesso, con la conseguenza di una tendenzialmente sempre maggiore interdipendenza delle economie nazionali, che ha portato anche a interdipendenze sociali, culturali, politiche e tecnologiche i cui effetti positivi e negativi hanno una rilevanza planetaria, unendo commercio, le culture, i costumi, il pensiero e beni culturali. Telstar è una serie di satelliti artificiali posti in orbita geocentrica ed utilizzati nelle telecomunicazioni via satellite, fra cui le trasmissioni televisive in diretta.

Analogie tra Globalizzazione e Telstar

Globalizzazione e Telstar hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Corriere della Sera, Oceano Atlantico, Programma televisivo, Rete satellitare, Telefonia, Telegrafo.

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Corriere della Sera e Globalizzazione · Corriere della Sera e Telstar · Mostra di più »

Oceano Atlantico

L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.

Globalizzazione e Oceano Atlantico · Oceano Atlantico e Telstar · Mostra di più »

Programma televisivo

Un programma televisivo (o trasmissione televisiva), o anche semplicemente programma o trasmissione quando è chiaro il contesto televisivo, è una produzione audiovisiva per la televisione con finalità di informazione o intrattenimento.

Globalizzazione e Programma televisivo · Programma televisivo e Telstar · Mostra di più »

Rete satellitare

La rete satellitare è una rete di telecomunicazione a radiofrequenza per la comunicazione a distanza di informazione attraverso collegamenti radio satellitari fra stazioni ricetrasmittenti a terra e satelliti artificiali in orbita sotto forma di ponti radio satellitari, radiodiffusioni, telediffusioni e sistemi di radiolocalizzazione e navigazione.

Globalizzazione e Rete satellitare · Rete satellitare e Telstar · Mostra di più »

Telefonia

La telefonia, nel campo delle telecomunicazioni, è la trasmissione, a distanza e in tempo reale, della voce per mezzo di un opportuno impianto per telecomunicazioni.

Globalizzazione e Telefonia · Telefonia e Telstar · Mostra di più »

Telegrafo

Il telegrafo è un sistema di comunicazione a distanza ideato per la trasmissione di dati (lettere, numeri e segni di punteggiatura) facendo uso di determinati codici.

Globalizzazione e Telegrafo · Telegrafo e Telstar · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Globalizzazione e Telstar

Globalizzazione ha 367 relazioni, mentre Telstar ha 33. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.50% = 6 / (367 + 33).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Globalizzazione e Telstar. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »