Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Africa (provincia romana) e Gneo Cornelio Lentulo (console 201 a.C.)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Africa (provincia romana) e Gneo Cornelio Lentulo (console 201 a.C.)

Africa (provincia romana) vs. Gneo Cornelio Lentulo (console 201 a.C.)

La provincia romana d'Africa, in seguito anche Africa Proconsolare, corrispose inizialmente al territorio adiacente a Cartagine e si estese successivamente, a spese del regno di Numidia, lungo le coste del Maghreb, comprendendo i territori occupati oggi dalla Tunisia (ad esclusione della sua parte desertica), la costa orientale dell'Algeria e quella occidentale della Libia. Fratello di Lucio Cornelio Lentulo, che fu a sua volta console nel 199 a.C...

Analogie tra Africa (provincia romana) e Gneo Cornelio Lentulo (console 201 a.C.)

Africa (provincia romana) e Gneo Cornelio Lentulo (console 201 a.C.) hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Africa (provincia romana), Appiano di Alessandria, Console (storia romana), Proconsole, Publio Cornelio Scipione, Repubblica romana, Seconda guerra punica, Senato romano.

Africa (provincia romana)

La provincia romana d'Africa, in seguito anche Africa Proconsolare, corrispose inizialmente al territorio adiacente a Cartagine e si estese successivamente, a spese del regno di Numidia, lungo le coste del Maghreb, comprendendo i territori occupati oggi dalla Tunisia (ad esclusione della sua parte desertica), la costa orientale dell'Algeria e quella occidentale della Libia.

Africa (provincia romana) e Africa (provincia romana) · Africa (provincia romana) e Gneo Cornelio Lentulo (console 201 a.C.) · Mostra di più »

Appiano di Alessandria

Visse in Egitto e a Roma, fu avvocato ed ottenne la carica di procuratore nella provincia d'Alessandria ed Egitto.

Africa (provincia romana) e Appiano di Alessandria · Appiano di Alessandria e Gneo Cornelio Lentulo (console 201 a.C.) · Mostra di più »

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i consoli (latino: consules, "coloro che decidono insieme") erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1.

Africa (provincia romana) e Console (storia romana) · Console (storia romana) e Gneo Cornelio Lentulo (console 201 a.C.) · Mostra di più »

Proconsole

Proconsole (dal latino proconsul) era un promagistrato romano, a volte ex console incaricato di governare una provincia romana.

Africa (provincia romana) e Proconsole · Gneo Cornelio Lentulo (console 201 a.C.) e Proconsole · Mostra di più »

Publio Cornelio Scipione

Si guadagnò il cognomen ex virtute di "Africano" a seguito della vittoriosa campagna in Africa, durante la quale sconfisse il generale cartaginese Annibale nella battaglia di Zama.

Africa (provincia romana) e Publio Cornelio Scipione · Gneo Cornelio Lentulo (console 201 a.C.) e Publio Cornelio Scipione · Mostra di più »

Repubblica romana

La Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Africa (provincia romana) e Repubblica romana · Gneo Cornelio Lentulo (console 201 a.C.) e Repubblica romana · Mostra di più »

Seconda guerra punica

La seconda guerra punica (chiamata anche, fin dall'antichità, guerra annibalica) fu combattuta tra Roma e Cartagine nel III secolo a.C., dal 218 a.C. al 202 a.C., prima in Europa (per sedici anni) e successivamente in Africa.

Africa (provincia romana) e Seconda guerra punica · Gneo Cornelio Lentulo (console 201 a.C.) e Seconda guerra punica · Mostra di più »

Senato romano

Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea dello Stato nell'antica Roma, istituzione rimasta invariata nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, ed i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).

Africa (provincia romana) e Senato romano · Gneo Cornelio Lentulo (console 201 a.C.) e Senato romano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Africa (provincia romana) e Gneo Cornelio Lentulo (console 201 a.C.)

Africa (provincia romana) ha 386 relazioni, mentre Gneo Cornelio Lentulo (console 201 a.C.) ha 35. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.90% = 8 / (386 + 35).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Africa (provincia romana) e Gneo Cornelio Lentulo (console 201 a.C.). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »