Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Graham Hill e Jackie Stewart

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Graham Hill e Jackie Stewart

Graham Hill vs. Jackie Stewart

Gareggiò nella Formula 1 tra il 1958 ed il 1975, divenendo campione nel mondo in due occasioni (nel 1962 e nel 1968) prima della tragica morte avvenuta a causa di un incidente aereo. Stewart sembrava destinato a diventare parte del mondo delle corse automobilistiche sin da bambino: suo padre possedeva un concessionario della Austin prima e della Jaguar poi.

Analogie tra Graham Hill e Jackie Stewart

Graham Hill e Jackie Stewart hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): British Racing Motors, BRM P261, Campionato mondiale di Formula 1 1968, Colin Chapman, Formula 1, Gran Premio di Spagna 1969, Jochen Rindt, Le Mans, Lola Racing Cars, Lotus 33, Lotus 72, Rubens Barrichello, 500 Miglia di Indianapolis.

British Racing Motors

La BRM (sigla di British Racing Motors) è stata un team inglese di Formula 1, vincitrice di 17 Gran Premi e Campione del Mondo Costruttori nel 1962.

British Racing Motors e Graham Hill · British Racing Motors e Jackie Stewart · Mostra di più »

BRM P261

La BRM P261 è una vettura da Formula 1 realizzata dalla BRM nel 1964.

BRM P261 e Graham Hill · BRM P261 e Jackie Stewart · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1968

La stagione 1968 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 19ª ad assegnare il Campionato Piloti e l'11ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 1968 e Graham Hill · Campionato mondiale di Formula 1 1968 e Jackie Stewart · Mostra di più »

Colin Chapman

Laureatosi nel 1948 alla prestigiosa University College di Londra, servì brevemente nella RAF ma ritornò presto alla vita civile diventando pilota della Vanwall, ma è certamente più noto come fondatore del Team Lotus e della azienda Lotus Cars.

Colin Chapman e Graham Hill · Colin Chapman e Jackie Stewart · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Formula 1 e Graham Hill · Formula 1 e Jackie Stewart · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 1969

Il Gran Premio di Spagna 1969, XV Gran Premio de España di Formula 1 e seconda gara del campionato di Formula 1 del 1969, si è disputato il 4 maggio sul Circuito del Montjuïc ed è stato vinto da Jackie Stewart su Matra-Ford Cosworth.

Graham Hill e Gran Premio di Spagna 1969 · Gran Premio di Spagna 1969 e Jackie Stewart · Mostra di più »

Jochen Rindt

Dotato di uno stile di guida aggressivo e spettacolare, era considerato uno dei migliori piloti automobilistici della sua epoca.

Graham Hill e Jochen Rindt · Jackie Stewart e Jochen Rindt · Mostra di più »

Le Mans

Le Mans è un comune francese di 146.670 abitanti, capoluogo del dipartimento della Sarthe nella regione dei Paesi della Loira.

Graham Hill e Le Mans · Jackie Stewart e Le Mans · Mostra di più »

Lola Racing Cars

La Lola Racing Cars (anche Lola Cars International) è una casa di automobili da corsa fondata negli anni cinquanta da Eric Broadley a Bromley, South London, nel Regno Unito (successivamente, nel 1970, la sede venne spostata a Huntingdon).

Graham Hill e Lola Racing Cars · Jackie Stewart e Lola Racing Cars · Mostra di più »

Lotus 33

La Lotus 33 è una vettura monoposto impiegata in Formula 1, progettata da Colin Chapman e costruita dal Team Lotus.

Graham Hill e Lotus 33 · Jackie Stewart e Lotus 33 · Mostra di più »

Lotus 72

La Lotus 72 è una vettura monoposto impiegata in Formula 1, progettata da Colin Chapman e Maurice Philippe per la stagione 1970 di questo campionato.

Graham Hill e Lotus 72 · Jackie Stewart e Lotus 72 · Mostra di più »

Rubens Barrichello

Barrichello ha vinto 5 campionati kart in Brasile, prima di trasferirsi in Europa nel 1990 per gareggiare in Formula Opel Lotus.

Graham Hill e Rubens Barrichello · Jackie Stewart e Rubens Barrichello · Mostra di più »

500 Miglia di Indianapolis

La 500 Miglia di Indianapolis (Indianapolis 500) è una gara automobilistica degli Stati Uniti d'America, nata nel 1911.

500 Miglia di Indianapolis e Graham Hill · 500 Miglia di Indianapolis e Jackie Stewart · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Graham Hill e Jackie Stewart

Graham Hill ha 66 relazioni, mentre Jackie Stewart ha 87. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 8.50% = 13 / (66 + 87).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Graham Hill e Jackie Stewart. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »