Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra in Iraq e Hans Blix

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra in Iraq e Hans Blix

Guerra in Iraq vs. Hans Blix

La guerra d'Iraq (o seconda guerra del Golfo) è un conflitto bellico iniziato il 20 marzo 2003 con l'invasione dell'Iraq da parte di una coalizione multinazionale guidata dagli Stati Uniti d'America, e terminato il 18 dicembre 2011 col passaggio definitivo di tutti i poteri alle autorità irachene insediate dall'esercito americano su delega governativa statunitense. Già ministro degli esteri dal 1978 al 1979, dal gennaio 2000 al giugno 2003 ha guidato la Commissione di controllo, di verifica e d'ispezione delle Nazioni Unite (COCOVINU - UNMOVIC).

Analogie tra Guerra in Iraq e Hans Blix

Guerra in Iraq e Hans Blix hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Agenzia internazionale per l'energia atomica, Arma di distruzione di massa, Arma nucleare, George W. Bush, Gran Bretagna, Guerra del Golfo, Iraq, Israele, Organizzazione delle Nazioni Unite, Saddam Hussein, Stati Uniti d'America.

Agenzia internazionale per l'energia atomica

L'Agenzia internazionale per l'energia atomica (detta anche AIEA o in inglese International Atomic Energy Agency - IAEA) è un'agenzia autonoma fondata il 29 luglio 1957, con lo scopo di promuovere l'utilizzo pacifico dell'energia nucleare e di impedirne l'utilizzo per scopi militari.

Agenzia internazionale per l'energia atomica e Guerra in Iraq · Agenzia internazionale per l'energia atomica e Hans Blix · Mostra di più »

Arma di distruzione di massa

La locuzione arma di distruzione di massa (in inglese Weapon of mass destruction) viene usato per descrivere un'arma capace di uccidere indiscriminatamente una grande quantità di esseri viventi.

Arma di distruzione di massa e Guerra in Iraq · Arma di distruzione di massa e Hans Blix · Mostra di più »

Arma nucleare

Sono armi nucleari tutte le armi, nella gran maggioranza bombe e testate esplosive per missili, che sfruttano reazioni di fissione nucleare e/o di fusione nucleare.

Arma nucleare e Guerra in Iraq · Arma nucleare e Hans Blix · Mostra di più »

George W. Bush

Chiamato comunemente George W. Bush o George Bush, è noto anche come George Bush junior poiché figlio dell'ex presidente George H. W. Bush.

George W. Bush e Guerra in Iraq · George W. Bush e Hans Blix · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Gran Bretagna e Guerra in Iraq · Gran Bretagna e Hans Blix · Mostra di più »

Guerra del Golfo

La guerra del Golfo (2 agosto 1990 – 28 febbraio 1991), detta anche prima guerra del Golfo in relazione alla cosiddetta seconda guerra del Golfo, è il conflitto che oppose l'Iraq ad una coalizione composta da 35 stati formatasi sotto l'egida dell'ONU e guidata dagli Stati Uniti, che si proponeva di restaurare la sovranità del piccolo emirato del Kuwait, dopo che questo era stato invaso e annesso dall'Iraq.

Guerra del Golfo e Guerra in Iraq · Guerra del Golfo e Hans Blix · Mostra di più »

Iraq

L'Iraq, ufficialmente Repubblica d'Iraq, è uno Stato dell'Asia occidentale.

Guerra in Iraq e Iraq · Hans Blix e Iraq · Mostra di più »

Israele

Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el; in arabo: دولة اسرائيل, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto e golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania (comprendente le regioni storiche di Giudea e Samaria) a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.

Guerra in Iraq e Israele · Hans Blix e Israele · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Guerra in Iraq e Organizzazione delle Nazioni Unite · Hans Blix e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Saddam Hussein

La data di nascita è incerta: non fu registrata e quella riportata è la data di nascita "ufficiale" diffusa sotto il suo governo.

Guerra in Iraq e Saddam Hussein · Hans Blix e Saddam Hussein · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Guerra in Iraq e Stati Uniti d'America · Hans Blix e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra in Iraq e Hans Blix

Guerra in Iraq ha 317 relazioni, mentre Hans Blix ha 37. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 3.11% = 11 / (317 + 37).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra in Iraq e Hans Blix. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »