Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Heinrich Rudolf Hertz e Radio (elettronica)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Heinrich Rudolf Hertz e Radio (elettronica)

Heinrich Rudolf Hertz vs. Radio (elettronica)

Per primo dimostrò sperimentalmente l'esistenza delle onde elettromagnetiche previste teoricamente da James Clerk Maxwell con un apparato di sua costruzione, il dipolo hertziano, in grado di emettere onde radio. La radio è una tecnologia elettronica che utilizza la radiazione elettromagnetica, la cui frequenza (la media di fotoni in un intervallo di tempo) è al di sotto della luce visibile.

Analogie tra Heinrich Rudolf Hertz e Radio (elettronica)

Heinrich Rudolf Hertz e Radio (elettronica) hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Frequenza, Hertz, James Clerk Maxwell, Onda radio, Radiazione elettromagnetica, Radiazione ultravioletta.

Frequenza

La frequenza è una grandezza che riguarda fenomeni periodici o processi ripetitivi.

Frequenza e Heinrich Rudolf Hertz · Frequenza e Radio (elettronica) · Mostra di più »

Hertz

L'hertz (simbolo ㎐) è l'unità di misura del Sistema Internazionale della frequenza.

Heinrich Rudolf Hertz e Hertz · Hertz e Radio (elettronica) · Mostra di più »

James Clerk Maxwell

Elaborò la prima teoria moderna dell'elettromagnetismo, raggruppando in una teoria tutte le precedenti osservazioni, esperimenti ed equazioni non correlate di questa branca della fisica unificandole con le note equazioni di Maxwell.

Heinrich Rudolf Hertz e James Clerk Maxwell · James Clerk Maxwell e Radio (elettronica) · Mostra di più »

Onda radio

In fisica le onde radio o radioonde sono radiazioni elettromagnetiche, appartenenti allo spettro elettromagnetico, nella banda di frequenza compresa tra 0 e 300 GHz, ovvero con lunghezza d'onda maggiore di 1 mm.

Heinrich Rudolf Hertz e Onda radio · Onda radio e Radio (elettronica) · Mostra di più »

Radiazione elettromagnetica

In fisica la radiazione elettromagnetica (o radiazione γ, gamma) è la radiazione dell'energia nel campo elettromagnetico.

Heinrich Rudolf Hertz e Radiazione elettromagnetica · Radiazione elettromagnetica e Radio (elettronica) · Mostra di più »

Radiazione ultravioletta

In fisica la radiazione ultravioletta (UV o raggi ultravioletti o luce ultravioletta) è un intervallo della radiazione elettromagnetica, appartenente allo spettro elettromagnetico, con lunghezza d'onda immediatamente inferiore alla luce visibile dall'occhio umano e immediatamente superiore a quella dei raggi X. Infatti, il termine significa "oltre il violetto" (dal latino ultra, "oltre"), poiché il violetto è l'ultimo colore ad alta frequenza visibile nello spettro percepito dall'uomo, quello con la lunghezza d'onda più corta.

Heinrich Rudolf Hertz e Radiazione ultravioletta · Radiazione ultravioletta e Radio (elettronica) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Heinrich Rudolf Hertz e Radio (elettronica)

Heinrich Rudolf Hertz ha 47 relazioni, mentre Radio (elettronica) ha 132. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.35% = 6 / (47 + 132).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Heinrich Rudolf Hertz e Radio (elettronica). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »