Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Henry Brandon (attore)

Indice Henry Brandon (attore)

Migrato negli Stati Uniti con i genitori fin da bambino, frequentò l'Università di Stanford e ricevette la formazione di attore teatrale.

82 relazioni: Anthony Quinn, Arthur Lubin, Bandido (film 1956), Beau Geste (film 1939), Bruno Persa, Byron Haskin, Capitan Sinbad, Cavalcarono insieme, Cecil B. DeMille, Charley Rogers, Condannato a morte (film), Distretto 13 - Le brigate della morte, Edward Ludwig, Essere o non essere (film), Ford Beebe, Frank Borzage, Franklin Adreon, George Marshall (regista), George Sherman, Giovanna d'Arco (film 1948), Gordon Douglas, Henry Hathaway, Henry Levin, I bucanieri, I dieci comandamenti (film 1956), I pirati della Croce del Sud, I quattro cavalieri del terrore, Il conquistatore del West, Il fuggiasco di Santa Fè, Il giardino di Allah, Il grande pescatore, Il maggiore Brady, Il sentiero del pino solitario (film), Jerry Hopper, John Carpenter, John Ford, Joseph Kane, Kurt Neumann, L'angelo scarlatto, La grande notte di Casanova, La guerra dei mondi (film 1953), La saga dei comanches, La signora mia zia, La strega rossa, Lady Godiva (film 1955), Le avventure e gli amori di Omar Khayyam, Lee Sholem, Massimo Turci, Mel Brooks, Melvin Frank, ..., Morti di paura, Morton DaCosta, Nel paese delle meraviglie, Norman Panama, Norman Taurog, Norman Z. McLeod, Occhio alla palla, Oliver Hardy, Our Gang Follies of 1938, Pony Express (film), Prigionieri dell'Antartide, Renato Turi, Richard Boleslawski, Richard Fleischer, Robert Aldrich, Sentieri selvaggi, Sidney Salkow, Stan Laurel, Stati Uniti d'America, Tarzan e i cacciatori d'avorio, Tarzan e la fontana magica, The Ranger and the Lady, Tre camerati, Una Merkel, Università di Stanford, Vera Cruz (film), Victor Fleming, William A. Wellman, William Dieterle, William Nigh, 1934, 1989. Espandi índice (32 più) »

Anthony Quinn

Caratterista dal fisico imponente e dai lineamenti rudi, nell'arco di una carriera lunga oltre 60 anni, deve la sua notorietà all'interpretazione di personaggi "improntati a una virilità brutale ed elementare"L'Universale Cinema - Garzanti, 2003 - pag.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Anthony Quinn · Mostra di più »

Arthur Lubin

Creò nel 1920 un proprio studio cinematografico - che chiamò Lubin Studios - iniziando a lavorare nel cinema muto dal 1925 al 1929.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Arthur Lubin · Mostra di più »

Bandido (film 1956)

Bandido è un film del 1956 diretto da Richard Fleischer.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Bandido (film 1956) · Mostra di più »

Beau Geste (film 1939)

Beau Geste è un film del 1939 diretto da William A. Wellman.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Beau Geste (film 1939) · Mostra di più »

Bruno Persa

Ha esordito nel cinema come attore nel 1935 con Re burlone di Enrico Guazzoni e ha interpretato in seguito altri film in ruoli secondari; dopodiché si è dedicato prevalentemente al doppiaggio.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Bruno Persa · Mostra di più »

Byron Haskin

Dopo essersi laureato all'università californiana di Berkeley, Byron Haskin cominciò a lavorare come disegnatore di fumetti presso un quotidiano.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Byron Haskin · Mostra di più »

Capitan Sinbad

Capitan Sinbad (Captain Sindbad) è un film del 1963 diretto da Byron Haskin.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Capitan Sinbad · Mostra di più »

Cavalcarono insieme

Cavalcarono insieme (Two Rode Together) è un film western del 1961 diretto da John Ford, con protagonisti James Stewart e Richard Widmark.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Cavalcarono insieme · Mostra di più »

Cecil B. DeMille

Fratello minore del regista e sceneggiatore William C. deMille, è stato nel 1927 uno dei 36 membri fondatori dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS), organizzazione per il miglioramento e la promozione mondiale del cinema; fu l'accademia, nel 1929, a creare il Premio Oscar.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Cecil B. DeMille · Mostra di più »

Charley Rogers

Nato in Inghilterra e soprannominato "Charley" o anche "Charlie", Rogers iniziò molto giovane la carriera cinematografica esordendo come attore nel 1912 in alcune comiche.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Charley Rogers · Mostra di più »

Condannato a morte (film)

Condannato a morte (Doomed to Die) è un film del 1940 diretto da William Nigh.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Condannato a morte (film) · Mostra di più »

Distretto 13 - Le brigate della morte

Distretto 13 - Le brigate della morte (Assault on Precinct 13) è un film del 1976 diretto da John Carpenter, con Austin Stoker e Darwin Joston.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Distretto 13 - Le brigate della morte · Mostra di più »

Edward Ludwig

Era noto anche come Edward I. Luddy, nome con il quale si fece conoscere nei primi tempi della sua attività cinematografica.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Edward Ludwig · Mostra di più »

Essere o non essere (film)

Essere o non essere (To Be or Not to Be) è un film prodotto e interpretato da Mel Brooks, diretto da Alan Johnson.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Essere o non essere (film) · Mostra di più »

Ford Beebe

Era il figlio di Oscar Beebe e di Maria Ingalsbe.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Ford Beebe · Mostra di più »

Frank Borzage

Fra i suoi film più significativi si annoverano Humoresque (1920) suo primo lavoro come regista, Secrets (1924) con Norma Talmadge, Settimo cielo con Janet Gaynor e Charles Farrell, che fu uno dei suoi maggiori successi e gli fece vincere un Premio Oscar per la miglior regia di un film drammatico; con gli stessi protagonisti L'angelo della strada (1928) e La stella della fortuna (1929).

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Frank Borzage · Mostra di più »

Franklin Adreon

Nato nello stato del Maryland.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Franklin Adreon · Mostra di più »

George Marshall (regista)

Cominciò la sua carriera durante il periodo del muto, firmando numerosi western, un genere che in seguito non ha mai abbandonato completamente.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e George Marshall (regista) · Mostra di più »

George Sherman

Fra i suoi film più celebri si possono ricordare Mentre la città dorme e Tomahawk - Scure di guerra.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e George Sherman · Mostra di più »

Giovanna d'Arco (film 1948)

Giovanna d'Arco (Joan of Arc) è un film del 1948 diretto da Victor Fleming.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Giovanna d'Arco (film 1948) · Mostra di più »

Gordon Douglas

Douglas iniziò la sua carriera da bambino come attore, e da ragazzo lavorò negli uffici dello studio Hal Roach apparendo anche in vari film.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Gordon Douglas · Mostra di più »

Henry Hathaway

Figlio della marchesa Lillie de Fiennes, di origine ungaro-belga, che recitava con il nome di Jane Hathaway, e di Rhody Hathaway, anch'egli attore e impresario, intraprende da giovanissimo la carriera cinematografica lavorando come attore nel muto con Allan Dwan, ma questa attività verrà interrotta dalla Prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Henry Hathaway · Mostra di più »

Henry Levin

Prima di approdare al cinema ha lavorato in teatro come regista ed attore.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Henry Levin · Mostra di più »

I bucanieri

I bucanieri (The Buccaneer) è un film in Technicolor e in VistaVision del 1958 diretto da Anthony Quinn, il solo film che l'attore firmò come regista.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e I bucanieri · Mostra di più »

I dieci comandamenti (film 1956)

I dieci comandamenti (The Ten Commandments) è un film statunitense colossal del 1956 diretto da Cecil B. DeMille, remake dell'omonimo film dello stesso regista.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e I dieci comandamenti (film 1956) · Mostra di più »

I pirati della Croce del Sud

I pirati della Croce del Sud (Hurricane Smith) è un film del 1952 diretto da Jerry Hopper.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e I pirati della Croce del Sud · Mostra di più »

I quattro cavalieri del terrore

I quattro cavalieri del terrore (Hell's Crossroads) è un film del 1957 diretto da Franklin Adreon.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e I quattro cavalieri del terrore · Mostra di più »

Il conquistatore del West

Il conquistatore del West (Wagons West) è un film del 1952 diretto da Ford Beebe.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Il conquistatore del West · Mostra di più »

Il fuggiasco di Santa Fè

Il fuggiasco di Santa Fè (Cattle Drive) è un film del 1951 diretto da Kurt Neumann.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Il fuggiasco di Santa Fè · Mostra di più »

Il giardino di Allah

Il giardino di Allah (The Garden of Allah) è un film del 1936 diretto da Richard Boleslawski.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Il giardino di Allah · Mostra di più »

Il grande pescatore

Il grande pescatore (The Big Fisherman) è un film del 1959 diretto da Frank Borzage.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Il grande pescatore · Mostra di più »

Il maggiore Brady

Il maggiore Brady (War Arrow) è un film del 1953 diretto da George Sherman.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Il maggiore Brady · Mostra di più »

Il sentiero del pino solitario (film)

Il sentiero del pino solitario (The Trail of the Lonesome Pine) è un film del 1936 diretto da Henry Hathaway.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Il sentiero del pino solitario (film) · Mostra di più »

Jerry Hopper

Dal 1938 al 1945 è stato sposato con Marsha Hunt.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Jerry Hopper · Mostra di più »

John Carpenter

Tra i suoi lavori più famosi si annoverano Distretto 13 - Le brigate della morte (1976), Halloween - La notte delle streghe (1978), 1997: Fuga da New York (1981), La cosa (1982), Christine - La macchina infernale (1983), Grosso guaio a Chinatown (1986), Essi vivono (1988) e Il seme della follia (1994).

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e John Carpenter · Mostra di più »

John Ford

Attivo fin dagli anni del cinema muto, John Ford è unanimemente riconosciuto come uno dei più grandi registi della storia del cinema: registi quali Akira Kurosawa, Martin Scorsese, Sam Peckinpah, Peter Bogdanovich, Sergio Leone, Clint Eastwood, Wim Wenders, François Truffaut, hanno apertamente ammesso la notevole influenza che i film di Ford hanno avuto sulle loro opere.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e John Ford · Mostra di più »

Joseph Kane

Ha firmato la regia di oltre 120 titoli tra film e produzioni televisive dal 1934 al 1975.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Joseph Kane · Mostra di più »

Kurt Neumann

Neumann arrivò negli Stati Uniti agli albori dell'era del cinema sonoro, ingaggiato per dirigere versioni in lingua tedesca di film di Hollywood.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Kurt Neumann · Mostra di più »

L'angelo scarlatto

L'angelo scarlatto (Scarlet Angel) è un film del 1952 diretto da Sidney Salkow.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e L'angelo scarlatto · Mostra di più »

La grande notte di Casanova

La grande notte di Casanova (Casanova's Big Night) è un film del 1954 diretto da Norman Z. McLeod.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e La grande notte di Casanova · Mostra di più »

La guerra dei mondi (film 1953)

La guerra dei mondi (The War of the Worlds) è un film del 1953 diretto da Byron Haskin, ispirato all'omonimo romanzo di H.G. Wells del 1897.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e La guerra dei mondi (film 1953) · Mostra di più »

La saga dei comanches

La saga dei comanches (Comanche) è un film del 1956 diretto da George Sherman.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e La saga dei comanches · Mostra di più »

La signora mia zia

La signora mia zia (Auntie Mame) è un film del 1958 diretto da Morton DaCosta e tratto dal libro Zia Mame di Patrick Dennis.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e La signora mia zia · Mostra di più »

La strega rossa

La strega rossa (Wake of the Red Witch) è un film del 1948 diretto da Edward Ludwig.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e La strega rossa · Mostra di più »

Lady Godiva (film 1955)

Lady Godiva (Lady Godiva of Coventry) è un film del 1955, diretto da Arthur Lubin.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Lady Godiva (film 1955) · Mostra di più »

Le avventure e gli amori di Omar Khayyam

Le avventure e gli amori di Omar Khayyam (Omar Khayyam) è un film del 1957 diretto da William Dieterle.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Le avventure e gli amori di Omar Khayyam · Mostra di più »

Lee Sholem

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Lee Sholem · Mostra di più »

Massimo Turci

Figlio di due antiquari, incomincia l'attività di attore bambino per caso a undici anni, recitando nel film Fari nella nebbia (1942) e interpretando poi piccole parti in altre tre pellicole durante la guerra.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Massimo Turci · Mostra di più »

Mel Brooks

È celebre per le sue parodie e le sue commedie farsesche.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Mel Brooks · Mostra di più »

Melvin Frank

Tra gli altri ha diretto il film nominato agli Oscar come Miglior film Un tocco di classe (A Touch of Class) (1973) e il film preservato nel National Film Registry Il giullare del re (The Court Jester) (1955).

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Melvin Frank · Mostra di più »

Morti di paura

Morti di Paura (Scared Stiff) è un film comico del 1953 diretto da George Marshall e interpretato da Dean Martin e Jerry Lewis.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Morti di paura · Mostra di più »

Morton DaCosta

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Morton DaCosta · Mostra di più »

Nel paese delle meraviglie

Nel paese delle meraviglie o Il villaggio incantato (in inglese March of the Wooden Soldiers o Babes in Toyland, titolo originale) è un film comico del 1934 di Stanlio e Ollio, diretto da Gus Meins e Charley Rogers.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Nel paese delle meraviglie · Mostra di più »

Norman Panama

Ha spesso collaborato a quattro mani con Melvin Frank.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Norman Panama · Mostra di più »

Norman Taurog

Iniziò, appena adolescente, come attore (1913), per poi passare alla regia nella seconda metà degli anni venti, dirigendo Larry Semon in alcuni film comici.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Norman Taurog · Mostra di più »

Norman Z. McLeod

Laureatosi presso l'università di Washington, prima di dedicarsi al cinema, McLeod ha passato due anni della propria vita come pilota da caccia per l'United States Army in Francia durante la prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Norman Z. McLeod · Mostra di più »

Occhio alla palla

Occhio alla palla è un film del 1953 diretto da Norman Taurog e interpretato da Dean Martin e Jerry Lewis.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Occhio alla palla · Mostra di più »

Oliver Hardy

Costituì con Stan Laurel la più famosa coppia comica della storia del cinema.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Oliver Hardy · Mostra di più »

Our Gang Follies of 1938

Our Gang Follies of 1938 (traduzione italiana Follie delle Simpatiche Canaglie del 1938) è un cortometraggio comico del 1937 diretto da Gordon Douglas, prodotto e sceneggiato da Hal Roach con le Simpatiche canaglie.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Our Gang Follies of 1938 · Mostra di più »

Pony Express (film)

Pony Express è un film del 1953 diretto da Jerry Hopper.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Pony Express (film) · Mostra di più »

Prigionieri dell'Antartide

Prigionieri dell'Antartide (The Land Unknown) è un film del 1957 di fantascienza, diretto da Virgil W. Vogel.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Prigionieri dell'Antartide · Mostra di più »

Renato Turi

Insieme a Emilio Cigoli, Giuseppe Rinaldi e Giorgio Capecchi è stato una delle figure più rappresentative del doppiaggio italiano.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Renato Turi · Mostra di più »

Richard Boleslawski

Nacque a Dębowa Góra, in Polonia (all'epoca sotto il controllo della Russia zarista), il 4 febbraio del 1889.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Richard Boleslawski · Mostra di più »

Richard Fleischer

Nato a Brooklyn da una famiglia ebreo-polacca, figlio del famoso regista di film d'animazione Max Fleischer, esordisce grazie a suo padre nella direzione di alcuni cortometraggi animati della serie Betty Boop, Popeye e Superman.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Richard Fleischer · Mostra di più »

Robert Aldrich

Iniziò studiando come attore all'"Academy Studios", dove avrebbero studiato anche alcuni dei più grandi attori americani, e partecipò con una piccola parte al film di Joseph Losey, La grande notte (The Big Night, 1951), anche se la sua vocazione era quella di regista.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Robert Aldrich · Mostra di più »

Sentieri selvaggi

Sentieri selvaggi (The Searchers) è un film western del 1956 diretto da John Ford.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Sentieri selvaggi · Mostra di più »

Sidney Salkow

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Sidney Salkow · Mostra di più »

Stan Laurel

Stan Laurel, meglio conosciuto per il ruolo di Stanlio del duo comico Stanlio e Ollio (Laurel & Hardy), formato insieme ad Oliver Hardy; «è considerato uno dei più grandi attori comici di tutti i tempi; agilissimo nella sua fisicità e geniale nell'invenzione comica, ha innovato profondamente il modo di recitare la comicità per le sue capacità di rendere ricco di particolari intriganti un individuo "apparentemente stupido".» I suoi giochi di parole molto spesso erano frasi semplici, ma venivano espresse con variopinte e bizzarre combinazioni.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Stan Laurel · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tarzan e i cacciatori d'avorio

Tarzan e i cacciatori d'avorio (Tarzan and the She-Devil) è un film del 1953 diretto da Kurt Neumann.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Tarzan e i cacciatori d'avorio · Mostra di più »

Tarzan e la fontana magica

Tarzan e la fontana magica (Tarzan's Magic Fountain) è un film del 1949 diretto da Lee Sholem.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Tarzan e la fontana magica · Mostra di più »

The Ranger and the Lady

The Ranger and the Lady è un film del 1940 diretto da Joseph Kane.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e The Ranger and the Lady · Mostra di più »

Tre camerati

Tre camerati (Three Comrades) è un film del 1938, diretto da Frank Borzage, tratto dall'omonimo romanzo di Erich Maria Remarque che era stato pubblicato in Svizzera nel 1937 con il titolo originale Drei Kameraden.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Tre camerati · Mostra di più »

Una Merkel

Ebbe una nomination all'Oscar alla miglior attrice non protagonista nel 1962 per la sua interpretazione in Estate e fumo (1961).

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Una Merkel · Mostra di più »

Università di Stanford

L'Università di Stanford (nome completo inglese: Leland Stanford Junior University e comunemente nota come Stanford University), è un'università privata degli Stati Uniti d'America situata in California, nella Contea di Santa Clara, a circa 60 chilometri a sud di San Francisco e adiacente alla città di Palo Alto, estendendosi di fatto nel cuore della Silicon Valley.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Università di Stanford · Mostra di più »

Vera Cruz (film)

Vera Cruz è un film western del 1954 del regista Robert Aldrich.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Vera Cruz (film) · Mostra di più »

Victor Fleming

Entrò nel mondo del cinema come stuntman nel 1910, specie come guidatore spericolato di auto (era stato meccanico di automobili e pilota da corsa).

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e Victor Fleming · Mostra di più »

William A. Wellman

Discendente di uno dei firmatari della Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d'America, Wellman era figlio di un agente di cambio e sua madre si occupava del reinserimento di giovani delinquenti.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e William A. Wellman · Mostra di più »

William Dieterle

Fu anche sceneggiatore, produttore e aiuto regista.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e William Dieterle · Mostra di più »

William Nigh

William Nigh nacque nel 1881 nel Wisconsin.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e William Nigh · Mostra di più »

1934

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e 1934 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Henry Brandon (attore) e 1989 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »