Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Berliner Philharmoniker e Herbert von Karajan

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Berliner Philharmoniker e Herbert von Karajan

Berliner Philharmoniker vs. Herbert von Karajan

I Berliner Philharmoniker (nome ufficiale prima del 2002 Berliner Philharmonisches Orchester, cioè Orchestra filarmonica di Berlino) sono una tra le più prestigiose orchestre sinfoniche del mondo. È generalmente considerato uno dei più grandi direttori d'orchestra di tutti i tempi (il terzo, dopo Kleiber e Bernstein, secondo il sondaggio tra cento famosi direttori d'orchestra pubblicato dalla rivista Classic Voice nel dicembre 2011).

Analogie tra Berliner Philharmoniker e Herbert von Karajan

Berliner Philharmoniker e Herbert von Karajan hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Arnold Schönberg, Artrite reumatoide, Berlino, Claudio Abbado, Deutsche Grammophon, Grammy Award, Gustav Mahler, Helga Dernesch, José van Dam, Leonard Bernstein, Ludwig van Beethoven, Orchestra, Robert Schumann, Sabine Meyer, Seconda guerra mondiale, Wilhelm Furtwängler, Wolfgang Amadeus Mozart.

Arnold Schönberg

È stato uno tra i primi, nel XX secolo, a scrivere musica completamente al di fuori dalle regole del sistema tonale, ed è stato uno degli applicatori del metodo dodecafonico, basato su una sequenza (detta serie, da cui il termine musica seriale) comprendente tutte le dodici note della scala musicale cromatica temperata.

Arnold Schönberg e Berliner Philharmoniker · Arnold Schönberg e Herbert von Karajan · Mostra di più »

Artrite reumatoide

L'artrite reumatoide (AR) è una poliartrite infiammatoria cronica, anchilosante e progressiva a patogenesi autoimmunitaria e di eziologia sconosciuta, principalmente a carico delle articolazioni sinoviali.

Artrite reumatoide e Berliner Philharmoniker · Artrite reumatoide e Herbert von Karajan · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Berliner Philharmoniker e Berlino · Berlino e Herbert von Karajan · Mostra di più »

Claudio Abbado

Claudio Abbado nasce a Milano nel 1933 da una famiglia borghese e ricca di stimoli culturali: suo padre, Michelangelo Abbado, è insegnante di violino al prestigioso Conservatorio '"Giuseppe Verdi" di Milano e poi vicedirettore dello stesso; la madre, Maria Carmela Savagnone, è pianista e scrittrice per bambini; suo fratello maggiore, Marcello Abbado, è pianista e in seguito compositore e direttore dello stesso conservatorio milanese.

Berliner Philharmoniker e Claudio Abbado · Claudio Abbado e Herbert von Karajan · Mostra di più »

Deutsche Grammophon

La Deutsche Grammophon è un'etichetta discografica tedesca specializzata nella produzione di dischi di musica classica, che fa parte del gruppo Universal.

Berliner Philharmoniker e Deutsche Grammophon · Deutsche Grammophon e Herbert von Karajan · Mostra di più »

Grammy Award

Il Premio Grammy, o Grammy Award, è un premio tra i più importanti degli Stati Uniti.

Berliner Philharmoniker e Grammy Award · Grammy Award e Herbert von Karajan · Mostra di più »

Gustav Mahler

Gustav Mahler nacque nel 1860 a Kalischt, in Boemia, allora parte dell'Impero austriaco, da Bernhard e Marie Hermann.

Berliner Philharmoniker e Gustav Mahler · Gustav Mahler e Herbert von Karajan · Mostra di più »

Helga Dernesch

Dopo aver compiuto gli studi al Conservatorio di Vienna, sua città natale, entrò a far parte della compagnia stabile del Stadttheater di Berna, dove esordì come mezzosoprano nel Boris Godunov di Musorgskij nel ruolo di Marina Mniszech (1961), e fino al 1963 poté cimentarsi in importanti ruoli di opere di Mozart, Verdi, Puccini e Wagner.

Berliner Philharmoniker e Helga Dernesch · Helga Dernesch e Herbert von Karajan · Mostra di più »

José van Dam

Il basso-baritono belga Joseph van Dam è entrato al Conservatorio Reale di Bruxelles all'età di 17 anni e ha studiato con Frederic Anspach.

Berliner Philharmoniker e José van Dam · Herbert von Karajan e José van Dam · Mostra di più »

Leonard Bernstein

Secondo il sondaggio tra cento famosi direttori d'orchestra pubblicato dalla rivista Classic Voice nel dicembre 2011 è considerato il secondo più grande direttore d'orchestra di tutti i tempi dietro a Carlos Kleiber e davanti a Von Karajan e Toscanini.

Berliner Philharmoniker e Leonard Bernstein · Herbert von Karajan e Leonard Bernstein · Mostra di più »

Ludwig van Beethoven

Figura cruciale della musica colta occidentale, Beethoven fu l'ultimo rappresentante di rilievo del classicismo viennese ed è considerato uno dei più grandi e influenti compositori di tutti i tempi.

Berliner Philharmoniker e Ludwig van Beethoven · Herbert von Karajan e Ludwig van Beethoven · Mostra di più »

Orchestra

La parola orchestra indica genericamente un insieme di molti strumentisti.

Berliner Philharmoniker e Orchestra · Herbert von Karajan e Orchestra · Mostra di più »

Robert Schumann

È da molti considerato come l'iniziatore e insieme uno dei più grandi compositori di musica romantica.

Berliner Philharmoniker e Robert Schumann · Herbert von Karajan e Robert Schumann · Mostra di più »

Sabine Meyer

Artista di fama internazionale, è stata primo clarinetto dei Berliner Philharmoniker prima di dedicarsi a tempo pieno all'attività di solista e di camerista.

Berliner Philharmoniker e Sabine Meyer · Herbert von Karajan e Sabine Meyer · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Berliner Philharmoniker e Seconda guerra mondiale · Herbert von Karajan e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Wilhelm Furtwängler

Figlio dell'archeologo Adolf Furtwängler e di una pittrice, studiò musica fin da piccolo e visse l'infanzia a Monaco di Baviera, dove il padre insegnava all'università.

Berliner Philharmoniker e Wilhelm Furtwängler · Herbert von Karajan e Wilhelm Furtwängler · Mostra di più »

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

Berliner Philharmoniker e Wolfgang Amadeus Mozart · Herbert von Karajan e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Berliner Philharmoniker e Herbert von Karajan

Berliner Philharmoniker ha 68 relazioni, mentre Herbert von Karajan ha 220. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 5.90% = 17 / (68 + 220).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Berliner Philharmoniker e Herbert von Karajan. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »