Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Firewall e Hosting

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Firewall e Hosting

Firewall vs. Hosting

In informatica, nell'ambito delle reti di computer, un firewall (termine inglese dal significato originario di parete refrattaria, muro tagliafuoco, muro ignifugo; in italiano anche parafuoco o parafiamma) è un componente di difesa perimetrale di una rete informatica, originariamente passivo, che può anche svolgere funzioni di collegamento tra due o più segmenti di rete, fornendo dunque una protezione in termini di sicurezza informatica della rete stessa. In informatica si definisce hosting (dall'inglese to host, ospitare) un servizio di rete che consiste nell'allocare su un server web le pagine web di un sito web o un'applicazione web, rendendolo così accessibile dalla rete Internet e ai suoi utenti.

Analogie tra Firewall e Hosting

Firewall e Hosting hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Antivirus, Banda (informatica), Host, Indirizzo IP, Informatica, Internet, Lingua inglese, Linux, Rete di computer, Router, Server, Sicurezza informatica, Sito web, Switch.

Antivirus

Un antivirus è un software finalizzato a prevenire, rilevare ed eventualmente rendere inoffensivi codici dannosi e malware per un computer come virus, adware, backdoor, BHO, dialer, fraudtool, hijacker, keylogger, LSP, rootkit, spyware, trojan o worm.

Antivirus e Firewall · Antivirus e Hosting · Mostra di più »

Banda (informatica)

In informatica e in telecomunicazioni, il termine banda indica la quantità di dati informativi che possono essere trasferiti, attraverso una connessione, in un dato periodo di tempo, e la cui ampiezza è in analogia con l'ampiezza di banda in campo fisico.

Banda (informatica) e Firewall · Banda (informatica) e Hosting · Mostra di più »

Host

Host (in inglese ospite) è un termine utilizzato in informatica, con diversi significati.

Firewall e Host · Host e Hosting · Mostra di più »

Indirizzo IP

Un indirizzo IP (dall'inglese Internet Protocol address) - in informatica e nelle telecomunicazioni - è un'etichetta numerica che identifica univocamente un dispositivo detto host collegato a una rete informatica che utilizza l'Internet Protocol come protocollo di rete.

Firewall e Indirizzo IP · Hosting e Indirizzo IP · Mostra di più »

Informatica

L'informatica è la scienza applicata che si occupa del trattamento dell'informazione mediante procedure automatizzate.

Firewall e Informatica · Hosting e Informatica · Mostra di più »

Internet

Internet è una rete ad accesso pubblico che connette vari dispositivi o terminali in tutto il mondo.

Firewall e Internet · Hosting e Internet · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Firewall e Lingua inglese · Hosting e Lingua inglese · Mostra di più »

Linux

Linux (pronuncia inglese) è una famiglia di sistemi operativi di tipo Unix-like, pubblicati sotto varie possibili distribuzioni, aventi la caratteristica comune di utilizzare come nucleo il kernel Linux.

Firewall e Linux · Hosting e Linux · Mostra di più »

Rete di computer

In informatica e telecomunicazioni una rete di computer è un insieme di dispositivi hardware e software collegati l'uno con l'altro da appositi canali di comunicazione, che permette il passaggio da un utente all'altro di risorse, informazioni e dati in grado di essere pubblicati e condivisi.

Firewall e Rete di computer · Hosting e Rete di computer · Mostra di più »

Router

Un router (traducibile come instradatore) è un dispositivo di rete che, in una rete informatica a commutazione di pacchetto, si occupa di instradare i dati, suddivisi in pacchetti, fra sottoreti diverse.

Firewall e Router · Hosting e Router · Mostra di più »

Server

Un server (dall'inglese (to) serve «servire», dunque letteralmente «serviente, servitore») in informatica e telecomunicazioni è un componente o sottosistema informatico di elaborazione e gestione del traffico di informazioni che fornisce, a livello logico e fisico, un qualunque tipo di servizio ad altre componenti (tipicamente chiamate clients, cioè clienti) che ne fanno richiesta attraverso una rete di computer, all'interno di un sistema informatico o anche direttamente in locale su un computer.

Firewall e Server · Hosting e Server · Mostra di più »

Sicurezza informatica

La sicurezza informatica (information security) è l'insieme dei mezzi e delle tecnologie tesi alla protezione dei sistemi informatici in termini di disponibilità, confidenzialità e integrità dei beni o asset informatici; a questi tre parametri si tende attualmente ad aggiungere l'autenticità delle informazioni.

Firewall e Sicurezza informatica · Hosting e Sicurezza informatica · Mostra di più »

Sito web

Un sito web o sito Internet (anche abbreviato in sito se chiaro il contesto informatico) è un insieme di pagine web correlate, ovvero una struttura ipertestuale di documenti che risiede su un server web.

Firewall e Sito web · Hosting e Sito web · Mostra di più »

Switch

Nella tecnologia delle reti informatiche, uno switch (inglese 'swɪʧ; commutatore) è un dispositivo di rete che si occupa di commutazione a livello datalink (collegamento) del modello ISO/OSI.

Firewall e Switch · Hosting e Switch · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Firewall e Hosting

Firewall ha 91 relazioni, mentre Hosting ha 80. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 8.19% = 14 / (91 + 80).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Firewall e Hosting. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »