Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

I dannati della Terra

Indice I dannati della Terra

I dannati della Terra è un film del 1969 diretto da Valentino Orsini.

19 relazioni: Benedetto Ghiglia, Calisto Calisti, Carlo Cecchi, Elisa Kadigia Bove, Film, Frank Wolff, Frantz Fanon, Giuliani G. De Negri, Giuseppe Pinori, Italia, Lina Nerli Taviani, Marilù Tolo, Marina Malfatti, Roberto Bisacco, Romano Scavolini, Steffen Zacharias, Valentino Orsini, Vittorio Duse, 1969.

Benedetto Ghiglia

Laureato in composizione e pianoforte presso il Conservatorio di Firenze, Ghiglia iniziò la sua carriera come musicista da camera, esibendosi sia come solista che in coppia con il violoncellista Pietro Grossi.

Nuovo!!: I dannati della Terra e Benedetto Ghiglia · Mostra di più »

Calisto Calisti

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: I dannati della Terra e Calisto Calisti · Mostra di più »

Carlo Cecchi

Considerato una delle figure di spicco del teatro di innovazione in Italia, Cecchi alterna il lavoro di attore teatrale e cinematografico a quello di regista teatrale.

Nuovo!!: I dannati della Terra e Carlo Cecchi · Mostra di più »

Elisa Kadigia Bove

Figlia di un soldato italiano e una donna somala, dopo aver frequentato il Piccolo Teatro diretto da Strehler, ha iniziato una lunga carriera come attrice e cantante, tra teatro, cinema e televisione.

Nuovo!!: I dannati della Terra e Elisa Kadigia Bove · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: I dannati della Terra e Film · Mostra di più »

Frank Wolff

Nato a San Francisco da un medico di origine tedesca, Wolff interpretò numerosi film italiani di genere nel corso degli sessanta, proponendosi come attore duttile e capace.

Nuovo!!: I dannati della Terra e Frank Wolff · Mostra di più »

Frantz Fanon

Frantz Omar Fanon nacque in una famiglia discendente da schiavi africani, servi tamil e bianchi.

Nuovo!!: I dannati della Terra e Frantz Fanon · Mostra di più »

Giuliani G. De Negri

Ha vinto due David di Donatello per il miglior produttore nel 1983 (per il film La notte di San Lorenzo) e nel 1985 (per il film Kaos) e, nel 1982, un Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura per La notte di San Lorenzo (condiviso con Paolo e Vittorio Taviani e Tonino Guerra).

Nuovo!!: I dannati della Terra e Giuliani G. De Negri · Mostra di più »

Giuseppe Pinori

Ha partecipato come direttore della fotografia alla realizzazione di alcuni importanti film del cinema italiano, tra i quali Ecce bombo di Nanni Moretti.

Nuovo!!: I dannati della Terra e Giuseppe Pinori · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: I dannati della Terra e Italia · Mostra di più »

Lina Nerli Taviani

Originaria di Pisa, Lina Nerli è moglie del regista Paolo Taviani.

Nuovo!!: I dannati della Terra e Lina Nerli Taviani · Mostra di più »

Marilù Tolo

Tolo è ricordata soprattutto per la sua partecipazione a diversi film di genere peplum (cinque titoli nel solo 1964), spaghetti western, film dell'orrore e di spionaggio, commedie all'italiana e commedie erotiche all'italiana.

Nuovo!!: I dannati della Terra e Marilù Tolo · Mostra di più »

Marina Malfatti

A 17 anni si iscrisse a Parigi al Cours d'Art Dramatique, scuola di recitazione fondata da René Simon.

Nuovo!!: I dannati della Terra e Marina Malfatti · Mostra di più »

Roberto Bisacco

Dopo una breve esperienza a teatro si iscrive alla facoltà di economia e lavora per un anno come contabile.

Nuovo!!: I dannati della Terra e Roberto Bisacco · Mostra di più »

Romano Scavolini

È noto soprattutto per il film slasher ''Nightmare'' (1981) e per una trilogia vittima di traversie censorie e distributive composta dai film A mosca cieca (1966, ispirato a Lo straniero di Albert Camus), La prova generale (1968) ed Entonce (1968, considerato perduto).

Nuovo!!: I dannati della Terra e Romano Scavolini · Mostra di più »

Steffen Zacharias

Compare in 5 film di Bud Spencer e Terence Hill, interpretando ruoli di discreta importanza.

Nuovo!!: I dannati della Terra e Steffen Zacharias · Mostra di più »

Valentino Orsini

Dopo i suoi primi interessi per l'arte (era stato scultore, scenografo teatrale, critico cinematografico, animatore di cineclub) nella sua città, nel 1954 Valentino Orsini diresse con i fratelli Paolo e Vittorio Taviani (nati nella vicina cittadina di San Miniato) il documentario San Miniato: luglio 1944.

Nuovo!!: I dannati della Terra e Valentino Orsini · Mostra di più »

Vittorio Duse

Dopo aver conseguito il diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia ed aver interpretato piccoli ruoli ne Il cavaliere senza nome di Ferruccio Cerio (1941), Una signora dell'Ovest di Carl Koch (1942), Giarabub di Goffredo Alessandrini (1942), Il leone di Damasco di Enrico Guazzoni (1942) e Redenzione di Marcello Albani (1943), con il ruolo di agente di polizia in Ossessione di Luchino Visconti (1943) gli si presenta la prima grande occasione nel mondo del cinema.

Nuovo!!: I dannati della Terra e Vittorio Duse · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: I dannati della Terra e 1969 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »