Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Idillio infranto e Imbarco a mezzanotte

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Idillio infranto e Imbarco a mezzanotte

Idillio infranto vs. Imbarco a mezzanotte

Idillio infranto - Film folkloristico pugliese è un film del 1931 diretto da Nello Mauri. Imbarco a mezzanotte (Stranger on the Prowl) è un film drammatico del 1952, diretto da Joseph Losey, tratto dal racconto La bouteille de lait dello scrittore ebreo francese Noel Calef.

Analogie tra Idillio infranto e Imbarco a mezzanotte

Idillio infranto e Imbarco a mezzanotte hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Donne senza nome, Fantasmi del mare, Film, Film muto, Gambe d'oro, Gli anni ruggenti, I cannoni di Navarone, I pirati di Capri, Idillio infranto, Il figlio dell'uomo (film), Il grido della terra, Il prezzo della gloria (film 1955), Il richiamo della strada, Italia, L'amante del male, L'atleta di cristallo, L'intrusa (film 1927), La legge (film), La nave bianca, Maciste all'inferno (film 1962), Manfredonia, Southern Italy, Maria ...vieni a Marcello, Promesse di marinaio, Puglia.

Donne senza nome

Donne senza nome è un film del 1950 diretto da Géza von Radvànyi.

Donne senza nome e Idillio infranto · Donne senza nome e Imbarco a mezzanotte · Mostra di più »

Fantasmi del mare

Fantasmi del mare è un film di guerra del 1948 per la regia di Francesco De Robertis.

Fantasmi del mare e Idillio infranto · Fantasmi del mare e Imbarco a mezzanotte · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Film e Idillio infranto · Film e Imbarco a mezzanotte · Mostra di più »

Film muto

Per film muto si intende un film senza traccia sonora, storicamente riconducibile al periodo antecedente l'avvento del sonoro, vale a dire dal 1895 fino al 1927, anno in cui venne distribuito il primo film sonoro, Il cantante di jazz.

Film muto e Idillio infranto · Film muto e Imbarco a mezzanotte · Mostra di più »

Gambe d'oro

Gambe d'oro è un film del 1958, diretto da Turi Vasile.

Gambe d'oro e Idillio infranto · Gambe d'oro e Imbarco a mezzanotte · Mostra di più »

Gli anni ruggenti

Gli anni ruggenti è un film del 1962 diretto dal regista Luigi Zampa, liberamente ispirato alla commedia L'ispettore generale di Nikolaj Gogol'.

Gli anni ruggenti e Idillio infranto · Gli anni ruggenti e Imbarco a mezzanotte · Mostra di più »

I cannoni di Navarone

I cannoni di Navarone (The Guns of Navarone) è un film del 1961 diretto da J. Lee Thompson, subentrato ad Alexander Mackendrick a meno di una settimana dall'inizio delle riprese.

I cannoni di Navarone e Idillio infranto · I cannoni di Navarone e Imbarco a mezzanotte · Mostra di più »

I pirati di Capri

I pirati di Capri (The Masked Pirate) è un film storico del 1949, diretto dai registi Edgar G. Ulmer e Giuseppe Maria Scotese, quest'ultimo non accreditato nella versione USA.

I pirati di Capri e Idillio infranto · I pirati di Capri e Imbarco a mezzanotte · Mostra di più »

Idillio infranto

Idillio infranto - Film folkloristico pugliese è un film del 1931 diretto da Nello Mauri.

Idillio infranto e Idillio infranto · Idillio infranto e Imbarco a mezzanotte · Mostra di più »

Il figlio dell'uomo (film)

Il figlio dell'uomo, conosciuto anche come Ecce homo - Il figlio dell'uomo, è un film di contenuto religioso del 1954, diretto dal giovane regista Virgilio Sabel, autore di alcuni documentari, qui al suo primo lungometraggio.

Idillio infranto e Il figlio dell'uomo (film) · Il figlio dell'uomo (film) e Imbarco a mezzanotte · Mostra di più »

Il grido della terra

Il grido della terra è un film drammatico uscito nel 1949, prodotto e distribuito dalla Lux Film.

Idillio infranto e Il grido della terra · Il grido della terra e Imbarco a mezzanotte · Mostra di più »

Il prezzo della gloria (film 1955)

Il prezzo della gloria è un film del 1956, diretto da Antonio Musu, al suo debutto come regista.

Idillio infranto e Il prezzo della gloria (film 1955) · Il prezzo della gloria (film 1955) e Imbarco a mezzanotte · Mostra di più »

Il richiamo della strada

Il richiamo della strada è un film del 1945, diretto da Alberto Pieralisi.

Idillio infranto e Il richiamo della strada · Il richiamo della strada e Imbarco a mezzanotte · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Idillio infranto e Italia · Imbarco a mezzanotte e Italia · Mostra di più »

L'amante del male

L'amante del male (Vipera Bionda) è un film drammatico girato nel 1947, ma distribuito soltanto nel 1952, diretto dal regista Roberto Bianchi Montero.

Idillio infranto e L'amante del male · Imbarco a mezzanotte e L'amante del male · Mostra di più »

L'atleta di cristallo

L'atleta di cristallo è un film del 1946, diretto da Enzo Fiermonte, che si firma con lo pseudonimo di William Bird ed è anche interprete e soggettista.

Idillio infranto e L'atleta di cristallo · Imbarco a mezzanotte e L'atleta di cristallo · Mostra di più »

L'intrusa (film 1927)

L'intrusa.

Idillio infranto e L'intrusa (film 1927) · Imbarco a mezzanotte e L'intrusa (film 1927) · Mostra di più »

La legge (film)

La legge (La loi) è un film del 1958 diretto da Jules Dassin, tratto dall'omonimo romanzo La legge di Roger Vailland.

Idillio infranto e La legge (film) · Imbarco a mezzanotte e La legge (film) · Mostra di più »

La nave bianca

La nave bianca è un film italiano del 1941 diretto da Roberto Rossellini con la supervisione di Francesco De Robertis.

Idillio infranto e La nave bianca · Imbarco a mezzanotte e La nave bianca · Mostra di più »

Maciste all'inferno (film 1962)

Maciste all'inferno è un film peplum del 1962 diretto da Riccardo Freda.

Idillio infranto e Maciste all'inferno (film 1962) · Imbarco a mezzanotte e Maciste all'inferno (film 1962) · Mostra di più »

Manfredonia, Southern Italy

Manfredonia, Southern Italy è un documentario in formato 35 mm uscito nel 1912, dedicato alla cittadina della Puglia e destinato al mercato estero.

Idillio infranto e Manfredonia, Southern Italy · Imbarco a mezzanotte e Manfredonia, Southern Italy · Mostra di più »

Maria ...vieni a Marcello

Maria...

Idillio infranto e Maria ...vieni a Marcello · Imbarco a mezzanotte e Maria ...vieni a Marcello · Mostra di più »

Promesse di marinaio

Promesse di marinaio, commedia musicale comica, è un film italiano del 1958 diretto da Turi Vasile, che ha curato anche la sceneggiatura.

Idillio infranto e Promesse di marinaio · Imbarco a mezzanotte e Promesse di marinaio · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Idillio infranto e Puglia · Imbarco a mezzanotte e Puglia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Idillio infranto e Imbarco a mezzanotte

Idillio infranto ha 78 relazioni, mentre Imbarco a mezzanotte ha 76. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 15.58% = 24 / (78 + 76).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Idillio infranto e Imbarco a mezzanotte. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »