Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Il contratto sociale e Jean-Jacques Rousseau

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Il contratto sociale e Jean-Jacques Rousseau

Il contratto sociale vs. Jean-Jacques Rousseau

Il contratto sociale (Du contrat social: ou principes du droit politique), pubblicato nel 1762, è tra le maggiori opere del filosofo svizzero Jean-Jacques Rousseau (1712-1778). Nato da un'umile famiglia calvinista di origine francese, ebbe una giovinezza difficile ed errabonda durante la quale si convertì al cattolicesimo (per poi tornare al calvinismo e approdare infine al deismo), visse e studiò a Torino e svolse diverse professioni, tra cui quella della copia di testi musicali e quella di istitutore.

Analogie tra Il contratto sociale e Jean-Jacques Rousseau

Il contratto sociale e Jean-Jacques Rousseau hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Antica Grecia, Contratto sociale, Democrazia, Discorso sull'origine e i fondamenti della diseguaglianza tra gli uomini, Giusnaturalismo, Lingua francese, Maximilien de Robespierre, Per la critica della filosofia del diritto di Hegel, Proprietà (diritto), Regime del Terrore, Rivoluzione francese, Soggetto di diritto, Sovranità, Sovrano, Stati Uniti d'America, Stato, Svizzera.

Antica Grecia

Con il termine antica Grecia (o anche Grecia antica) s'identifica la civiltà sviluppatasi nella Grecia continentale, in Albania, nelle isole del Mar Egeo, sulle coste del Mar Nero e della Turchia occidentale, in Sicilia, sulle zone costiere dell'Italia Meridionale (complessivamente denominate poi Magna Grecia), in Nordafrica, in Corsica, sulle coste orientali della Spagna e quelle meridionali della Francia.

Antica Grecia e Il contratto sociale · Antica Grecia e Jean-Jacques Rousseau · Mostra di più »

Contratto sociale

Il contratto sociale è, secondo alcuni pensatori, alla base della nascita della società, ossia di quella forma di vita in comune che sostituisce lo stato di natura, in cui gli esseri umani vivono in una condizione di instabilità e insicurezza per la mancanza di regole riguardo a quelli che sono i loro diritti e doveri.

Contratto sociale e Il contratto sociale · Contratto sociale e Jean-Jacques Rousseau · Mostra di più »

Democrazia

La democrazia (parentesi) etimologicamente significa "governo del popolo", ovvero sistema di governo in cui la sovranità è esercitata, o indirettamente, dal popolo, generalmente identificato con l'insieme dei cittadini che ricorrono ad una votazione.

Democrazia e Il contratto sociale · Democrazia e Jean-Jacques Rousseau · Mostra di più »

Discorso sull'origine e i fondamenti della diseguaglianza tra gli uomini

Il Discorso sull'origine e i fondamenti dell'ineguaglianza tra gli uomini (Discours sur l'origine et les fondements de l'inégalité parmi les hommes) è un testo scritto da Jean-Jacques Rousseau, pubblicato in Francia nel 1755.

Discorso sull'origine e i fondamenti della diseguaglianza tra gli uomini e Il contratto sociale · Discorso sull'origine e i fondamenti della diseguaglianza tra gli uomini e Jean-Jacques Rousseau · Mostra di più »

Giusnaturalismo

Per giusnaturalismo o dottrina del diritto naturale (dal latino ius naturale, «diritto di natura») s'intende la corrente di pensiero filosofica che presuppone l'esistenza di una norma di condotta intersoggettiva universalmente valida e immutabile, fondata su una peculiare idea di natura (ma, come nota Bobbio, «‘natura' è uno dei termini più ambigui in cui sia dato imbattersi nella storia della filosofia»), preesistente a ogni forma storicamente assunta di diritto positivo (termine coniato dai medievali, derivato dal greco thésis, tradotto in latino come positio; e, appunto, positivum riproduceva letteralmente il senso greco del dativo thései, riferentesi al prodotto dell'opera umana) e in grado di realizzare il miglior ordinamento possibile della società umana, servendo «in via principale per decidere le controversie fra gli Stati e fra il governo e il suo popolo».

Giusnaturalismo e Il contratto sociale · Giusnaturalismo e Jean-Jacques Rousseau · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Il contratto sociale e Lingua francese · Jean-Jacques Rousseau e Lingua francese · Mostra di più »

Maximilien de Robespierre

Gli storici e i contemporanei si sono divisi tra chi lo considerava un demagogo e un dittatore che causò le numerose esecuzioni di coloro che erano considerati nemici della Rivoluzione, e chi lo ritiene un idealista, cresciuto nelle idee dell’Illuminismo, in particolare quelle di Jean-Jacques Rousseau, devoto alla causa rivoluzionaria della Repubblica fino al sacrificio della stessa vita.

Il contratto sociale e Maximilien de Robespierre · Jean-Jacques Rousseau e Maximilien de Robespierre · Mostra di più »

Per la critica della filosofia del diritto di Hegel

Per la critica della filosofia del diritto di Hegel è un manoscritto redatto da Karl Marx nel 1843 e pubblicato postumo: fu infatti ritrovato da ricercatori sovietici nel 1927.

Il contratto sociale e Per la critica della filosofia del diritto di Hegel · Jean-Jacques Rousseau e Per la critica della filosofia del diritto di Hegel · Mostra di più »

Proprietà (diritto)

La proprietà (in latino proprietas da proprius), in diritto, è un diritto reale che ha per contenuto la facoltà di godere e di disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l'osservanza degli obblighi previsti dall'ordinamento giuridico (art. 832 del codice civile italiano).

Il contratto sociale e Proprietà (diritto) · Jean-Jacques Rousseau e Proprietà (diritto) · Mostra di più »

Regime del Terrore

Il Regime del Terrore, spesso definito nella storiografia semplicemente come Il Terrore, è una fase storica della Rivoluzione francese che ebbe inizio nel luglio 1793.

Il contratto sociale e Regime del Terrore · Jean-Jacques Rousseau e Regime del Terrore · Mostra di più »

Rivoluzione francese

La rivoluzione francese, nota anche come prima rivoluzione francese per distinguerla dalla rivoluzione di luglio e dalla rivoluzione francese del 1848, fu un periodo di radicale e a tratti violento sconvolgimento sociale, politico e culturale occorso in Francia tra il 1789 e il 1799, assunto dalla storiografia come lo spartiacque temporale tra l'età moderna e l'età contemporanea.

Il contratto sociale e Rivoluzione francese · Jean-Jacques Rousseau e Rivoluzione francese · Mostra di più »

Soggetto di diritto

Il soggetto di diritto (o soggetto giuridico o, secondo alcuni autori, figura soggettiva) è, nel diritto, un essere o entità che in un determinato ordinamento giuridico può essere parte di rapporti giuridici ed è quindi destinatario delle norme dello stesso ordinamento.

Il contratto sociale e Soggetto di diritto · Jean-Jacques Rousseau e Soggetto di diritto · Mostra di più »

Sovranità

La sovranità è l'espressione della somma dei poteri di governo (legislativo, esecutivo e giudiziario), riconosciuta a un soggetto di diritto pubblico internazionale (es. Stato) che può essere una persona o un organo collegiale.

Il contratto sociale e Sovranità · Jean-Jacques Rousseau e Sovranità · Mostra di più »

Sovrano

In uno Stato il sovrano è, nel senso proprio del termine, il soggetto che detiene la sovranità, intesa, per dirla con Jean Bodin, come "quel potere assoluto e perpetuo che è proprio dello stato".

Il contratto sociale e Sovrano · Jean-Jacques Rousseau e Sovrano · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Il contratto sociale e Stati Uniti d'America · Jean-Jacques Rousseau e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stato

Lo Stato è un'entità politica sovrana, costituita da un territorio e da una popolazione che lo occupa, da un ordinamento giuridico formato da istituzioni e leggi.

Il contratto sociale e Stato · Jean-Jacques Rousseau e Stato · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Il contratto sociale e Svizzera · Jean-Jacques Rousseau e Svizzera · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Il contratto sociale e Jean-Jacques Rousseau

Il contratto sociale ha 27 relazioni, mentre Jean-Jacques Rousseau ha 362. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 4.37% = 17 / (27 + 362).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Il contratto sociale e Jean-Jacques Rousseau. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »