Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Indice sintetico di costo e Tasso interno di rendimento

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Indice sintetico di costo e Tasso interno di rendimento

Indice sintetico di costo vs. Tasso interno di rendimento

L'indice sintetico di costo, o indicatore sintetico di costo (ISC), detto anche tasso annuo effettivo globale (TAEG) è l'indicatore di tasso di interesse di un'operazione di finanziamento (es. erogazione di credito) come ad esempio prestito, o acquisto rateale di beni o servizi. Il Tasso Interno di Rendimento (o TIR o IRR, acronimo dall'inglese Internal Rate of Return) è un indice di redditività finanziaria di un flusso monetario.

Analogie tra Indice sintetico di costo e Tasso interno di rendimento

Indice sintetico di costo e Tasso interno di rendimento hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Indice sintetico di costo e Tasso interno di rendimento

Indice sintetico di costo ha 12 relazioni, mentre Tasso interno di rendimento ha 12. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (12 + 12).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Indice sintetico di costo e Tasso interno di rendimento. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »