Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Incidenza (epidemiologia) e Insufficienza cardiaca

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Incidenza (epidemiologia) e Insufficienza cardiaca

Incidenza (epidemiologia) vs. Insufficienza cardiaca

L'incidenza è una particolare relazione matematica utilizzata in studi di epidemiologia che misura la frequenza statistica di una patologia, vale a dire quanti nuovi casi di una data malattia compaiono in un determinato lasso di tempo (quest'ultimo, ad esempio, può essere rapportato a un mese o a un anno). L'insufficienza cardiaca (IC) o scompenso cardiaco è una sindrome clinica complessa definita come l'incapacità del cuore di fornire il sangue in quantità adeguata rispetto all'effettiva richiesta dell'organismo o la capacità di soddisfare tale richiesta solamente a pressioni di riempimento ventricolari superiori alla norma.

Analogie tra Incidenza (epidemiologia) e Insufficienza cardiaca

Incidenza (epidemiologia) e Insufficienza cardiaca hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Incidenza (epidemiologia) e Insufficienza cardiaca

Incidenza (epidemiologia) ha 9 relazioni, mentre Insufficienza cardiaca ha 153. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (9 + 153).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Incidenza (epidemiologia) e Insufficienza cardiaca. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »