Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Internazionale Comunista e Partito Socialista (Francia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Internazionale Comunista e Partito Socialista (Francia)

Internazionale Comunista vs. Partito Socialista (Francia)

L'Internazionale Comunista, o Comintern (in tedesco Kommunistische Internationale, abbreviato in Komintern) fu l'organizzazione internazionale dei partiti comunisti attiva dal 1919 al 1943, nota anche come Terza Internazionale. Il Partito Socialista (Parti Socialiste, PS) è un partito politico francese.

Analogie tra Internazionale Comunista e Partito Socialista (Francia)

Internazionale Comunista e Partito Socialista (Francia) hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Centralismo democratico, Comunismo, Partito politico, Prima guerra mondiale, Seconda guerra mondiale, Socialdemocrazia, Socialismo democratico, Trotskismo.

Centralismo democratico

Centralismo democratico è il nome dato ai principi di organizzazione interna usati dai partiti politici leninisti, e il termine è qualche volta usato come un sinonimo per qualsiasi politica leninista all'interno di un partito.

Centralismo democratico e Internazionale Comunista · Centralismo democratico e Partito Socialista (Francia) · Mostra di più »

Comunismo

Il comunismo, termine derivato da «comune», a sua volta derivato dal latino commūnis («comune», «pubblico» e «che appartiene a tutti», ma anche «neutrale», «imparziale» e «equilibrato»), anch'esso di molteplice significato, è un insieme di idee economiche, sociali e politiche accomunate dalla prospettiva di una stratificazione sociale egualitaria e che presuppone la comunanza dei mezzi di produzione e l'organizzazione collettiva del lavoro, spesso affiancando a questi fondamenti anche opzioni internazionaliste.

Comunismo e Internazionale Comunista · Comunismo e Partito Socialista (Francia) · Mostra di più »

Partito politico

Un partito politico è un'associazione tra persone accomunate da una medesima finalità politica ovvero da una comune visione su questioni fondamentali della gestione dello Stato e della società o anche solo su temi specifici e particolari.

Internazionale Comunista e Partito politico · Partito Socialista (Francia) e Partito politico · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Internazionale Comunista e Prima guerra mondiale · Partito Socialista (Francia) e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Internazionale Comunista e Seconda guerra mondiale · Partito Socialista (Francia) e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Socialdemocrazia

La socialdemocrazia è un largo movimento politico e culturale basato su un'ideologia politica emersa tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX.

Internazionale Comunista e Socialdemocrazia · Partito Socialista (Francia) e Socialdemocrazia · Mostra di più »

Socialismo democratico

Il socialismo democratico è un'ideologia politica di ispirazione marxista revisionista che sostiene che si debba pervenire al socialismo tramite la democrazia, in qualsiasi sua forma.

Internazionale Comunista e Socialismo democratico · Partito Socialista (Francia) e Socialismo democratico · Mostra di più »

Trotskismo

Il trotskismo, in russo: Троцкизм, (grafie alternative: trozkismo, trotzkismo, trockijismo, trockismo ecc.; pronuncia) è l'ideologia politica che fa riferimento al pensiero di Lev Trockij, uno dei candidati alla successione di Lenin nel 1924.

Internazionale Comunista e Trotskismo · Partito Socialista (Francia) e Trotskismo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Internazionale Comunista e Partito Socialista (Francia)

Internazionale Comunista ha 86 relazioni, mentre Partito Socialista (Francia) ha 137. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.59% = 8 / (86 + 137).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Internazionale Comunista e Partito Socialista (Francia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »