Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Iskra e Rivoluzione russa del 1905

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Iskra e Rivoluzione russa del 1905

Iskra vs. Rivoluzione russa del 1905

Iskra (in russo Искра, La scintilla) fu un giornale socialdemocratico russo, la cui fondazione, insieme con quella della rivista teorica marxista Zarja (Заря, L'alba), fu decisa in un riunione clandestina tenuta a Pskov nell'aprile del 1900, alla quale parteciparono Lenin, Martov, Potresov, Radčenko, Struve, Tugan-Baranovskij e Jakovlev. La rivoluzione russa del 1905 ebbe luogo nell'Impero zarista a seguito della sconfitta nella guerra russo-giapponese.

Analogie tra Iskra e Rivoluzione russa del 1905

Iskra e Rivoluzione russa del 1905 hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Lenin, Mosca (Russia), Ochrana, Partito Operaio Socialdemocratico Russo, Pëtr Berngardovič Struve, Sergej Vasil'evič Zubatov, Stoccarda.

Lenin

Servì come primo ministro della Repubblica russa dal 1917 al 1918, della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa dal 1918 al 1922 e dell'Unione Sovietica dal 1922 al 1924.

Iskra e Lenin · Lenin e Rivoluzione russa del 1905 · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Iskra e Mosca (Russia) · Mosca (Russia) e Rivoluzione russa del 1905 · Mostra di più »

Ochrana

L'Ochrana (traslitterato anche Okhrana) (nome completo Охранное отделение, Ochrannoe otdelenie, ovvero "Sezione di sicurezza" o "Dipartimento di sicurezza") era la polizia segreta della Russia zarista, posta alle dirette dipendenze del Ministero dell'Interno.

Iskra e Ochrana · Ochrana e Rivoluzione russa del 1905 · Mostra di più »

Partito Operaio Socialdemocratico Russo

Il Partito Operaio Socialdemocratico Russo, in sigla POSDR fu un'organizzazione politica socialista e rivoluzionaria russa d'ispirazione marxista fondata nel marzo 1898 con un congresso clandestino tenutosi a Minsk per unificare i diversi gruppi rivoluzionari allora attivi.

Iskra e Partito Operaio Socialdemocratico Russo · Partito Operaio Socialdemocratico Russo e Rivoluzione russa del 1905 · Mostra di più »

Pëtr Berngardovič Struve

Nipote dell'astronomo Friedrich Georg Wilhelm von Struve, Pëtr studiò scienze naturali all'Università di San Pietroburgo prima di passare alla facoltà di giurisprudenza nel 1890.

Iskra e Pëtr Berngardovič Struve · Pëtr Berngardovič Struve e Rivoluzione russa del 1905 · Mostra di più »

Sergej Vasil'evič Zubatov

Legato in gioventù a circoli nichilisti, fu assoldato dalla polizia come agente provocatore.

Iskra e Sergej Vasil'evič Zubatov · Rivoluzione russa del 1905 e Sergej Vasil'evič Zubatov · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Iskra e Stoccarda · Rivoluzione russa del 1905 e Stoccarda · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Iskra e Rivoluzione russa del 1905

Iskra ha 37 relazioni, mentre Rivoluzione russa del 1905 ha 182. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.20% = 7 / (37 + 182).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Iskra e Rivoluzione russa del 1905. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »