Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Jamie-Lee Kriewitz e The Hanging Tree

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Jamie-Lee Kriewitz e The Hanging Tree

Jamie-Lee Kriewitz vs. The Hanging Tree

Jamie è diventata famosa nel 2015, anno in cui ha vinto la quinta stagione di The Voice of Germany. The Hanging Tree è un brano musicale interpretato dal compositore statunitense James Newton Howard con la collaborazione dell'attrice statunitense Jennifer Lawrence, pubblicato nel 2014.

Analogie tra Jamie-Lee Kriewitz e The Hanging Tree

Jamie-Lee Kriewitz e The Hanging Tree hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): James Newton Howard, Jennifer Lawrence.

James Newton Howard

Nella sua prolifica carriera da compositore, musicista e paroliere, James Newton Howard ha realizzato colonne sonore per film di ogni genere, guadagnando molte nomination per premi vari.

James Newton Howard e Jamie-Lee Kriewitz · James Newton Howard e The Hanging Tree · Mostra di più »

Jennifer Lawrence

Dopo aver iniziato la sua carriera recitando nella sitcom americana The Bill Engvall Show (2007-2009), ha debuttato sul grande schermo con il film The Poker House (2008) e The Burning Plain - Il confine della solitudine (2008) per il quale ha vinto il Premio Marcello Mastroianni alla 65ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Jamie-Lee Kriewitz e Jennifer Lawrence · Jennifer Lawrence e The Hanging Tree · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Jamie-Lee Kriewitz e The Hanging Tree

Jamie-Lee Kriewitz ha 21 relazioni, mentre The Hanging Tree ha 16. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 5.41% = 2 / (21 + 16).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Jamie-Lee Kriewitz e The Hanging Tree. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »