Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Antiamericanismo e Jean-Paul Sartre

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antiamericanismo e Jean-Paul Sartre

Antiamericanismo vs. Jean-Paul Sartre

L'espressione antiamericanismo, descrive una posizione ostile (un atteggiamento talvolta definito come sentimento antiamericano) nei confronti della politica, della cultura e della società degli Stati Uniti d'America. Nel 1964 fu insignito del Premio Nobel per la letteratura, che però rifiutò, motivando il rifiuto col fatto che solo a posteriori, dopo la morte, fosse possibile esprimere un giudizio sull'effettivo valore di un letterato.

Analogie tra Antiamericanismo e Jean-Paul Sartre

Antiamericanismo e Jean-Paul Sartre hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Antisemitismo, Cile, Cina, Comunismo, Consumismo, Cuba, Dittatura militare, Guerra del Vietnam, I Simpson, Imperialismo americano, Partito Comunista degli Stati Uniti d'America, Rivoluzione iraniana, Seconda guerra mondiale, Socialismo, Stati Uniti d'America, The Guardian, The New York Times, Unione Sovietica, Vietnam, Woody Allen.

Antisemitismo

Con la parola antisemitismo, per alcuni eufemismo e sinonimo di giudeofobia («paura, odio irrazionale per i giudei», cioè gli ebrei), si indicano i pregiudizi e gli atteggiamenti persecutori nei confronti degli ebrei.

Antiamericanismo e Antisemitismo · Antisemitismo e Jean-Paul Sartre · Mostra di più »

Cile

Il Cile (in spagnolo: Chile) è un paese situato nell'estremo sudovest del continente americano.

Antiamericanismo e Cile · Cile e Jean-Paul Sartre · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Antiamericanismo e Cina · Cina e Jean-Paul Sartre · Mostra di più »

Comunismo

Il comunismo, termine derivato da «comune», a sua volta derivato dal latino commūnis («comune», «pubblico» e «che appartiene a tutti», ma anche «neutrale», «imparziale» e «equilibrato»), anch'esso di molteplice significato, è un insieme di idee economiche, sociali e politiche accomunate dalla prospettiva di una stratificazione sociale egualitaria e che presuppone la comunanza dei mezzi di produzione e l'organizzazione collettiva del lavoro, spesso affiancando a questi fondamenti anche opzioni internazionaliste.

Antiamericanismo e Comunismo · Comunismo e Jean-Paul Sartre · Mostra di più »

Consumismo

Il consumismo è un fenomeno economico-sociale tipico delle società industrializzate che consiste nell'acquisto indiscriminato di beni di consumo da parte della massa, suscitato ed esasperato dall'azione delle moderne tecniche pubblicitarie, per lo più inclini a far apparire come reali bisogni fittizi, al solo scopo di allargare continuamente la produzione.

Antiamericanismo e Consumismo · Consumismo e Jean-Paul Sartre · Mostra di più »

Cuba

La Repubblica di Cuba è un arcipelago dei Caraibi, posto tra il mar dei Caraibi, il golfo del Messico e l'oceano Atlantico.

Antiamericanismo e Cuba · Cuba e Jean-Paul Sartre · Mostra di più »

Dittatura militare

Una dittatura militare è una forma di governo autoritario in cui il potere politico è detenuto dai militari.

Antiamericanismo e Dittatura militare · Dittatura militare e Jean-Paul Sartre · Mostra di più »

Guerra del Vietnam

La guerra del Vietnam (in inglese Vietnam War, in vietnamita Chiến tranh Việt Nam) fu un conflitto armato combattuto in Vietnam tra il 1955 (data di costituzione del Fronte di Liberazione Nazionale filo-comunista) e il 1975 (con la caduta di Saigon).

Antiamericanismo e Guerra del Vietnam · Guerra del Vietnam e Jean-Paul Sartre · Mostra di più »

I Simpson

I Simpson (The Simpsons) è una popolare sitcom animata statunitense, creata dal fumettista Matt Groening nel 1987 per la Fox Broadcasting Company.

Antiamericanismo e I Simpson · I Simpson e Jean-Paul Sartre · Mostra di più »

Imperialismo americano

L'imperialismo americano è definibile come l'influenza economica, militare e culturale che gli Stati Uniti d'America hanno tentato di esercitare su altri paesi del mondo, accompagnata da vari generi di espansione (economica, politica, militare).

Antiamericanismo e Imperialismo americano · Imperialismo americano e Jean-Paul Sartre · Mostra di più »

Partito Comunista degli Stati Uniti d'America

Il Partito Comunista degli Stati Uniti d'America (ingl. Communist Party of the United States of America, noto anche come CPUSA) è un partito di ispirazione marxista-leninista fondato a Chicago nel 1919 da Charles Ruthenberg e Louis Fraina.

Antiamericanismo e Partito Comunista degli Stati Uniti d'America · Jean-Paul Sartre e Partito Comunista degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Rivoluzione iraniana

La rivoluzione islamica iraniana fu una serie di sconvolgimenti politici e sociali, avvenuti nel periodo 1978-1979 in Iran, che trasformò la monarchia del paese in una repubblica islamica sciita, la cui costituzione si ispira alla legge coranica (shari'a).

Antiamericanismo e Rivoluzione iraniana · Jean-Paul Sartre e Rivoluzione iraniana · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Antiamericanismo e Seconda guerra mondiale · Jean-Paul Sartre e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Socialismo

Il socialismo è un ampio complesso di ideologie, orientamenti politici, movimenti e dottrine che tendono a una trasformazione della società in direzione dell'uguaglianza di tutti i cittadini sul piano economico, sociale e giuridico.

Antiamericanismo e Socialismo · Jean-Paul Sartre e Socialismo · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Antiamericanismo e Stati Uniti d'America · Jean-Paul Sartre e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

The Guardian

The Guardian, conosciuto precedentemente come The Manchester Guardian, è un quotidiano britannico nato a Manchester nel 1821 con sede a Londra.

Antiamericanismo e The Guardian · Jean-Paul Sartre e The Guardian · Mostra di più »

The New York Times

Il New York Times – spesso abbreviato in N.Y. Times – è un quotidiano statunitense fondato a New York il 18 settembre 1851 da Henry Jarvis Raymond e George Jones durante la presidenza di Millard Fillmore.

Antiamericanismo e The New York Times · Jean-Paul Sartre e The New York Times · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Antiamericanismo e Unione Sovietica · Jean-Paul Sartre e Unione Sovietica · Mostra di più »

Vietnam

Il Vietnam (AFI:; in vietnamita Việt Nam), conosciuto ufficialmente come Repubblica Socialista del Vietnam (Cộng hòa xã hội chủ nghĩa Việt Nam), è uno Stato del sud-est asiatico.

Antiamericanismo e Vietnam · Jean-Paul Sartre e Vietnam · Mostra di più »

Woody Allen

Lo stile raffinato e spesso cerebrale l'ha reso uno degli autori più rispettati, punto di riferimento della commedia americana moderna: è considerato «il più europeo» tra i registi d'oltreoceano, sia per le tematiche affrontate sia per il successo dei suoi film, da sempre maggiore nel vecchio continente che in patria.

Antiamericanismo e Woody Allen · Jean-Paul Sartre e Woody Allen · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antiamericanismo e Jean-Paul Sartre

Antiamericanismo ha 119 relazioni, mentre Jean-Paul Sartre ha 524. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 3.11% = 20 / (119 + 524).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antiamericanismo e Jean-Paul Sartre. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »