Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Jo-Wilfried Tsonga e Łukasz Kubot

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Jo-Wilfried Tsonga e Łukasz Kubot

Jo-Wilfried Tsonga vs. Łukasz Kubot

Le differenze tra Jo-Wilfried Tsonga e Łukasz Kubot non sono disponibili.

Analogie tra Jo-Wilfried Tsonga e Łukasz Kubot

Jo-Wilfried Tsonga e Łukasz Kubot hanno 42 punti in comune (in Unionpedia): Alexander Zverev, Apia International Sydney, Association of Tennis Professionals, ATP Finals, Australian Open, Australian Open 2010 - Singolare maschile, Édouard Roger-Vasselin, Bank Austria Tennis Trophy, Fabio Fognini, Ivo Karlović, Jack Sock, Jérémy Chardy, Johan Brunström, Juan Carlos Ferrero, Lione, Londra, Lovro Zovko, Marcin Matkowski, Melbourne, Metz, Miami Open presented by Itaú, Miša Zverev, Nicolas Mahut, Novak Đoković, Open de Moselle, Open di Francia 2011 - Singolare maschile, Open di Francia 2012 - Singolare maschile, Open Sud de France, Parigi, Pierre-Hugues Herbert, ..., Raven Klaasen, Rolex Paris Masters, Sébastien Grosjean, Shanghai, Shanghai Rolex Masters, Simone Bolelli, Sydney, Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare maschile, Vienna, Viktor Troicki. Espandi índice (12 più) »

Alexander Zverev

In carriera ha vinto 8 tornei ATP e raggiunto la terza posizione del ranking mondiale, prima il 6 novembre 2017, poi eguagliata il 22 aprile 2018.

Alexander Zverev e Jo-Wilfried Tsonga · Alexander Zverev e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Apia International Sydney

L'Apia International Sydney, conosciuto prima del 1968 come New South Wales Championships e dopo come New South Wales Open, è un torneo tennistico che si svolge a Sydney, Australia, solitamente nel mese di gennaio sui campi in cemento del NSW Tennis Centre.

Apia International Sydney e Jo-Wilfried Tsonga · Apia International Sydney e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Association of Tennis Professionals e Jo-Wilfried Tsonga · Association of Tennis Professionals e Łukasz Kubot · Mostra di più »

ATP Finals

Le ATP Finals rappresentano il torneo più importante dell'annata tennistica dopo le quattro prove del Grande Slam.

ATP Finals e Jo-Wilfried Tsonga · ATP Finals e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Jo-Wilfried Tsonga · Australian Open e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Australian Open 2010 - Singolare maschile

Rafael Nadal era il detentore del titolo, ma si è ritirato nei quarti di finale nel match contro Andy Murray.

Australian Open 2010 - Singolare maschile e Jo-Wilfried Tsonga · Australian Open 2010 - Singolare maschile e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Édouard Roger-Vasselin

È il figlio di Christophe Roger-Vasselin, semifinalista al Roland Garros 1983.

Édouard Roger-Vasselin e Jo-Wilfried Tsonga · Édouard Roger-Vasselin e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Bank Austria Tennis Trophy

Il Bank Austria Tennis Trophy è un torneo di tennis maschile di categoria International Series riservato ad atleti professionisti.

Bank Austria Tennis Trophy e Jo-Wilfried Tsonga · Bank Austria Tennis Trophy e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

Fabio Fognini e Jo-Wilfried Tsonga · Fabio Fognini e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Ivo Karlović

È stato nº14 del mondo nell'agosto del 2008, vincendo finora 8 tornei ATP in singolare e 2 in doppio.

Ivo Karlović e Jo-Wilfried Tsonga · Ivo Karlović e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Jack Sock

Fin da giovane ottiene ottimi risultati, vince quattro titoli consecutivi nello stato del Kansas, primo a riuscirci dopo Rhain Buth nel 1990, e nelle 80 partite giocate nel quadriennio ottiene solo vittorie perdendo solo un set.

Jack Sock e Jo-Wilfried Tsonga · Jack Sock e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Jérémy Chardy

Chardy inizia a giocare a tennis all'età di sei anni.

Jérémy Chardy e Jo-Wilfried Tsonga · Jérémy Chardy e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Johan Brunström

Nessuna descrizione.

Jo-Wilfried Tsonga e Johan Brunström · Johan Brunström e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Juan Carlos Ferrero

Juan Carlos Ferrero iniziò a farsi notare nel panorama tennistico nel 1998, raggiungendo la finale del torneo juniores del Roland Garros, venendo sconfitto da Fernando González: al termine dell'anno occupava la posizione numero 17 della classifica juniores.

Jo-Wilfried Tsonga e Juan Carlos Ferrero · Juan Carlos Ferrero e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Lione

Lione (AFI:; in francese Lyon, /ljɔ̃/) è una città della Francia centro-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

Jo-Wilfried Tsonga e Lione · Lione e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Jo-Wilfried Tsonga e Londra · Londra e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Lovro Zovko

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 27 gennaio 2003 con la 151ª posizione ma è nel doppio che ha ottenuto le maggiori soddisfazioni diventando il 6 ottobre 2008 il 45° del ranking ATP.

Jo-Wilfried Tsonga e Lovro Zovko · Lovro Zovko e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Marcin Matkowski

Nessuna descrizione.

Jo-Wilfried Tsonga e Marcin Matkowski · Marcin Matkowski e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Jo-Wilfried Tsonga e Melbourne · Melbourne e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Metz

Metz (pronuncia francese o, pronuncia tedesca e lorenese) è un comune di 118.634 abitanti sito nel nord-est della Francia.

Jo-Wilfried Tsonga e Metz · Metz e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Miami Open presented by Itaú

Il Miami Open, conosciuto come Masters di Miami, è un torneo di tennis maschile e femminile che si disputa sui campi in cemento del Tennis Center di Key Biscayne, in Florida, USA, nel mese di marzo.

Jo-Wilfried Tsonga e Miami Open presented by Itaú · Miami Open presented by Itaú e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Miša Zverev

Ha un fratello minore, Alexander Zverev, anche lui tennista.

Jo-Wilfried Tsonga e Miša Zverev · Miša Zverev e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Nicolas Mahut

Dal 2000 è professionista.

Jo-Wilfried Tsonga e Nicolas Mahut · Nicolas Mahut e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Novak Đoković

Soprannominato "Djoker", è ritenuto uno dei tennisti più forti della storia ed è stato numero 1 al mondo per 223 settimane, di cui 122 consecutive; attualmente occupa la 17ª posizione del ranking ATP.

Jo-Wilfried Tsonga e Novak Đoković · Novak Đoković e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Open de Moselle

L'Open de Moselle è un torneo di tennis maschile che si disputa su campi di cemento indoor dell'Arènes de Metz di Metz, Francia dal 2003.

Jo-Wilfried Tsonga e Open de Moselle · Open de Moselle e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Open di Francia 2011 - Singolare maschile

Il detentore del titolo, Rafael Nadal, si è ripetuto nuovamente battendo in finale Roger Federer per 7-5, 7-63, 5-7, 6-1.

Jo-Wilfried Tsonga e Open di Francia 2011 - Singolare maschile · Open di Francia 2011 - Singolare maschile e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Open di Francia 2012 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Rafael Nadal, che si è riconfermato battendo in finale Novak Đoković per 6-4, 6-3, 2-6, 7-5.

Jo-Wilfried Tsonga e Open di Francia 2012 - Singolare maschile · Open di Francia 2012 - Singolare maschile e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Open Sud de France

L'Open Sud de France (conosciuto prima come Grand Prix de Tennis de Lyon) è un torneo di tennis maschile.

Jo-Wilfried Tsonga e Open Sud de France · Open Sud de France e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Jo-Wilfried Tsonga e Parigi · Parigi e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Pierre-Hugues Herbert

Ha raggiunto il suo best ranking ATP nel singolare il 14 agosto 2017, raggiungendo la posizione 63.

Jo-Wilfried Tsonga e Pierre-Hugues Herbert · Pierre-Hugues Herbert e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Raven Klaasen

Dopo aver fallito le qualificazioni in singolare allo US Open nel 2009 e all'Australian Open nel 2012, decide di dedicarsi principalmente al doppio.

Jo-Wilfried Tsonga e Raven Klaasen · Raven Klaasen e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Rolex Paris Masters

Il Rolex Paris Masters, conosciuto come Masters di Parigi, è un torneo di tennis maschile appartenente alla categoria ATP World Tour Masters 1000, ovvero la categoria più importante dopo quella che racchiude i quattro tornei dello Slam.

Jo-Wilfried Tsonga e Rolex Paris Masters · Rolex Paris Masters e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Sébastien Grosjean

Raggiunse la posizione numero 4 del ranking ATP nel 2004.

Jo-Wilfried Tsonga e Sébastien Grosjean · Sébastien Grosjean e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Shanghai

Shanghai (pron.; in cinese, abbreviazione 沪 o, Hù o Shēn; in italiano anche Sciangai), situata sul fiume Huangpu presso il delta del Chang Jiang, è la città più popolosa della Cina, p. 395.

Jo-Wilfried Tsonga e Shanghai · Shanghai e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Shanghai Rolex Masters

Lo Shanghai Rolex Masters, conosciuto come Masters di Shanghai, è un torneo di tennis maschile che si è disputato per la prima volta nel 2009 a Shanghai sui campi in cemento della Qizhong Forest Sports City Arena.

Jo-Wilfried Tsonga e Shanghai Rolex Masters · Shanghai Rolex Masters e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Simone Bolelli

Nel febbraio 2009 ha raggiunto il suo miglior piazzamento nella classifica ATP al numero 36, diventando per un periodo il numero due italiano, dietro al solo Andreas Seppi.

Jo-Wilfried Tsonga e Simone Bolelli · Simone Bolelli e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

Jo-Wilfried Tsonga e Sydney · Sydney e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare maschile

Il torneo di singolare maschile ai Giochi olimpici di Londra del 2012 si è svolto dal 28 luglio al 5 agosto all'All England Lawn Tennis and Croquet Club (Wimbledon) su campi di erba outdoor.

Jo-Wilfried Tsonga e Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare maschile · Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare maschile e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Jo-Wilfried Tsonga e Torneo di Wimbledon · Torneo di Wimbledon e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Roger Federer, ma è stato sconfitto nel secondo turno da Serhij Stachovs'kyj.

Jo-Wilfried Tsonga e Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare maschile · Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare maschile e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Jo-Wilfried Tsonga e Vienna · Vienna e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Viktor Troicki

Con il netto successo sul francese Michaël Llodra, nel 2010, ha regalato alla Serbia il punto decisivo per aggiudicarsi la prima Coppa Davis della sua storia.

Jo-Wilfried Tsonga e Viktor Troicki · Viktor Troicki e Łukasz Kubot · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Jo-Wilfried Tsonga e Łukasz Kubot

Jo-Wilfried Tsonga ha 298 relazioni, mentre Łukasz Kubot ha 129. Come hanno in comune 42, l'indice di Jaccard è 9.84% = 42 / (298 + 129).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Jo-Wilfried Tsonga e Łukasz Kubot. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »