Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Joaquim Rodríguez e Liegi-Bastogne-Liegi 2010

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Joaquim Rodríguez e Liegi-Bastogne-Liegi 2010

Joaquim Rodríguez vs. Liegi-Bastogne-Liegi 2010

Professionista dal 2001 al 2016, con caratteristiche di scalatore, ha colto una cinquantina di successi da pro, fra cui due edizioni del Giro di Lombardia, una Freccia Vallone e 15 vittorie di tappa nei Grandi Giri (10 alla Vuelta, 3 al Tour e 2 al Giro), oltre alla vittoria nella classifica della montagna alla Vuelta a España 2005 e della Classifica a punti del Giro d'Italia 2012. La Liegi-Bastogne-Liegi 2010, novantaseiesima edizione della corsa, si svolse il 25 aprile 2010 su un percorso di 258 km da Liegi ad Ans.

Analogie tra Joaquim Rodríguez e Liegi-Bastogne-Liegi 2010

Joaquim Rodríguez e Liegi-Bastogne-Liegi 2010 hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Contador, Alejandro Valverde, Aleksandr Kolobnev, Andy Schleck, Cadel Evans, Calendario mondiale UCI 2009, Calendario mondiale UCI 2010, Liegi-Bastogne-Liegi, Liegi-Bastogne-Liegi 2009, Liegi-Bastogne-Liegi 2011, Movistar Team, Philippe Gilbert, Team Katusha Alpecin.

Alberto Contador

Soprannominato El Pistolero, aveva caratteristiche di passista-scalatore e cronoman.

Alberto Contador e Joaquim Rodríguez · Alberto Contador e Liegi-Bastogne-Liegi 2010 · Mostra di più »

Alejandro Valverde

Professionista dal 2002 e soprannominato El Imbatido e Balaverde, Valverde è uno scalatore esplosivo e scattista molto veloce allo sprint, in grado di difendersi egregiamente a cronometro.

Alejandro Valverde e Joaquim Rodríguez · Alejandro Valverde e Liegi-Bastogne-Liegi 2010 · Mostra di più »

Aleksandr Kolobnev

Passato professionista nel 2002 con l'Acqua & Sapone-Cantina Tollo capitanata da Mario Cipollini, ottenne i suoi primi piazzamenti importanti l'anno successivo alla Settimana Internazionale di Coppi e Bartali, conclusa al quarto posto dopo la vittoria di tappa a Faenza, la sua prima tra i pro, alla Freccia Vallone e al Giro dell'Emilia, nei quali tagliò il traguardo rispettivamente quinto e secondo.

Aleksandr Kolobnev e Joaquim Rodríguez · Aleksandr Kolobnev e Liegi-Bastogne-Liegi 2010 · Mostra di più »

Andy Schleck

Professionista dal 2005 al 2014, è figlio di Johny Schleck e fratello minore di Fränk Schleck.

Andy Schleck e Joaquim Rodríguez · Andy Schleck e Liegi-Bastogne-Liegi 2010 · Mostra di più »

Cadel Evans

È stato prima un biker di livello nel cross country, specialità in cui vinse due Coppe del mondo; è quindi passato al professionismo su strada, nel 2001, specializzandosi nelle corse a tappe.

Cadel Evans e Joaquim Rodríguez · Cadel Evans e Liegi-Bastogne-Liegi 2010 · Mostra di più »

Calendario mondiale UCI 2009

Il calendario mondiale UCI 2009 è la prima edizione del nuovo circuito organizzato dall'UCI dopo quattro anni di conflitti con gli organizzatori dei Grandi Giri.

Calendario mondiale UCI 2009 e Joaquim Rodríguez · Calendario mondiale UCI 2009 e Liegi-Bastogne-Liegi 2010 · Mostra di più »

Calendario mondiale UCI 2010

Il calendario mondiale UCI 2010 è stata la seconda edizione del nuovo circuito organizzato dall'UCI.

Calendario mondiale UCI 2010 e Joaquim Rodríguez · Calendario mondiale UCI 2010 e Liegi-Bastogne-Liegi 2010 · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi

La Liegi-Bastogne-Liegi (fr. Liège-Bastogne-Liège) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada.

Joaquim Rodríguez e Liegi-Bastogne-Liegi · Liegi-Bastogne-Liegi e Liegi-Bastogne-Liegi 2010 · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi 2009

La Liegi-Bastogne-Liegi 2009, novantacinquesima edizione della corsa e valevole come undicesima prova del Calendario mondiale UCI 2009, si è svolta il 26 aprile 2009 su un percorso di 261 km da Liegi ad Ans ed è stata vinta dal lussemburghese Andy Schleck.

Joaquim Rodríguez e Liegi-Bastogne-Liegi 2009 · Liegi-Bastogne-Liegi 2009 e Liegi-Bastogne-Liegi 2010 · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi 2011

La Liegi-Bastogne-Liegi 2011, novantasettesima edizione dell'omonima corsa e valevole come dodicesima prova dell'UCI World Tour 2011, si è svolta il 24 aprile 2011 su un percorso di 255,5 km da Liegi ad Ans.

Joaquim Rodríguez e Liegi-Bastogne-Liegi 2011 · Liegi-Bastogne-Liegi 2010 e Liegi-Bastogne-Liegi 2011 · Mostra di più »

Movistar Team

Il Movistar Team (codice UCI: MOV), già Reynolds, Banesto, Illes Balears e Caisse d'Epargne, è una squadra maschile spagnola di ciclismo su strada.

Joaquim Rodríguez e Movistar Team · Liegi-Bastogne-Liegi 2010 e Movistar Team · Mostra di più »

Philippe Gilbert

Professionista dal 2003, ha doti da scattista ed è uno specialista delle classiche: in carriera ha vinto un'edizione del Giro delle Fiandre (nel 2017), quattro dell'Amstel Gold Race (nel 2010, 2011, 2014 e 2017), una della Freccia Vallone (nel 2011), una della Liegi-Bastogne-Liegi (nel 2011), due del Giro di Lombardia (nel 2009 e 2010) e due della Parigi-Tours (nel 2008 e 2009), oltre a tre tappe al Giro d'Italia, una al Tour de France e cinque alla Vuelta a España.

Joaquim Rodríguez e Philippe Gilbert · Liegi-Bastogne-Liegi 2010 e Philippe Gilbert · Mostra di più »

Team Katusha Alpecin

Il Team Katusha Alpecin (codice UCI: TKA) è una squadra maschile svizzera di ciclismo su strada.

Joaquim Rodríguez e Team Katusha Alpecin · Liegi-Bastogne-Liegi 2010 e Team Katusha Alpecin · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Joaquim Rodríguez e Liegi-Bastogne-Liegi 2010

Joaquim Rodríguez ha 228 relazioni, mentre Liegi-Bastogne-Liegi 2010 ha 48. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 4.71% = 13 / (228 + 48).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Joaquim Rodríguez e Liegi-Bastogne-Liegi 2010. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »