Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Joaquim Rodríguez e Oliver Zaugg

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Joaquim Rodríguez e Oliver Zaugg

Joaquim Rodríguez vs. Oliver Zaugg

Professionista dal 2001 al 2016, con caratteristiche di scalatore, ha colto una cinquantina di successi da pro, fra cui due edizioni del Giro di Lombardia, una Freccia Vallone e 15 vittorie di tappa nei Grandi Giri (10 alla Vuelta, 3 al Tour e 2 al Giro), oltre alla vittoria nella classifica della montagna alla Vuelta a España 2005 e della Classifica a punti del Giro d'Italia 2012. Inizia la carriera professionistica nel 2004 con la Saunier Duval-Prodir di Mauro Gianetti, vestendo la maglia di tale squadra fino al 2006.

Analogie tra Joaquim Rodríguez e Oliver Zaugg

Joaquim Rodríguez e Oliver Zaugg hanno 36 punti in comune (in Unionpedia): Campionati del mondo di ciclismo su strada, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2006 - Gara in linea maschile Elite, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2008 - Gara in linea maschile Elite, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2009 - Gara in linea maschile Elite, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2012 - Gara in linea maschile Elite, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2013 - Gara in linea maschile Elite, Ciclismo su strada, Geox-TMC, Giro d'Italia, Giro d'Italia 2005, Giro d'Italia 2011, Giro d'Italia 2012, Giro di Lombardia, Giro di Lombardia 2006, Giro di Lombardia 2007, Giro di Lombardia 2009, Giro di Lombardia 2011, Giro di Lombardia 2012, Giro di Lombardia 2014, Giro di Lombardia 2016, Liegi-Bastogne-Liegi, Liegi-Bastogne-Liegi 2004, Liegi-Bastogne-Liegi 2005, Liegi-Bastogne-Liegi 2007, Liegi-Bastogne-Liegi 2008, Liegi-Bastogne-Liegi 2013, Liegi-Bastogne-Liegi 2016, Scalatore (ciclismo), Villa Vergano, Vuelta a España, ..., Vuelta a España 2008, Vuelta a España 2009, Vuelta a España 2010, Vuelta a España 2011, Vuelta a España 2013, Vuelta a España 2014. Espandi índice (6 più) »

Campionati del mondo di ciclismo su strada

I Campionati del mondo di ciclismo su strada UCI (en. UCI Road World Championships) sono uno dei campionati del mondo UCI, gestiti dall'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), che assegnano il titolo di Campione del mondo nelle diverse categorie del ciclismo su strada, nelle discipline in linea, cronometro individuale e cronometro a squadra per team.

Campionati del mondo di ciclismo su strada e Joaquim Rodríguez · Campionati del mondo di ciclismo su strada e Oliver Zaugg · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2006 - Gara in linea maschile Elite

La Gara in linea Uomini Elite dei campionati del mondo di ciclismo su strada 2006 fu corsa il 25 settembre 2006 a Salisburgo, Austria, per un percorso totale di 265,2 km.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2006 - Gara in linea maschile Elite e Joaquim Rodríguez · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2006 - Gara in linea maschile Elite e Oliver Zaugg · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2008 - Gara in linea maschile Elite

La Gara in linea Uomini Elite dei campionati del mondo di ciclismo su strada 2008 fu corsa il 28 settembre a Varese, Italia, per un percorso totale di 260,25 km.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2008 - Gara in linea maschile Elite e Joaquim Rodríguez · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2008 - Gara in linea maschile Elite e Oliver Zaugg · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2009 - Gara in linea maschile Elite

La Gara in linea Uomini Elite dei Campionati del mondo di ciclismo su strada 2009 è stata corsa corsa il 27 settembre nel territorio circostante Mendrisio, in Svizzera, ed ha affrontato un percorso totale di 262,2 km.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2009 - Gara in linea maschile Elite e Joaquim Rodríguez · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2009 - Gara in linea maschile Elite e Oliver Zaugg · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2012 - Gara in linea maschile Elite

La gara in linea maschile Elite dei Campionati del mondo di ciclismo su strada 2012 è stata corsa il 23 settembre nei Paesi Bassi, da Maastricht a Valkenburg, su un percorso totale di 269 km.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2012 - Gara in linea maschile Elite e Joaquim Rodríguez · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2012 - Gara in linea maschile Elite e Oliver Zaugg · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2013 - Gara in linea maschile Elite

La gara in linea maschile Elite dei Campionati del mondo di ciclismo su strada 2013 si è svolta il 29 settembre in Italia, da Lucca a Firenze, su un percorso totale di 272,26 km.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2013 - Gara in linea maschile Elite e Joaquim Rodríguez · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2013 - Gara in linea maschile Elite e Oliver Zaugg · Mostra di più »

Ciclismo su strada

Il ciclismo su strada è il genere più popolare ed il più seguito tra le competizioni di ciclismo.

Ciclismo su strada e Joaquim Rodríguez · Ciclismo su strada e Oliver Zaugg · Mostra di più »

Geox-TMC

La Geox-TMC (codice UCI: GEO), nota fino al 2008 come Saunier-Duval, Scott, nel 2009 come Fuji-Servetto e nel 2010 come Footon-Servetto, era una squadra maschile di ciclismo su strada spagnola.

Geox-TMC e Joaquim Rodríguez · Geox-TMC e Oliver Zaugg · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

Giro d'Italia e Joaquim Rodríguez · Giro d'Italia e Oliver Zaugg · Mostra di più »

Giro d'Italia 2005

Il Giro d'Italia 2005, ottantottesima edizione della "Corsa Rosa" (valida come tredicesima prova del neonato circuito UCI ProTour), si svolse dal 7 al 29 maggio 2005 su un percorso di 3 435,9 km ripartiti in un cronoprologo e venti tappe.

Giro d'Italia 2005 e Joaquim Rodríguez · Giro d'Italia 2005 e Oliver Zaugg · Mostra di più »

Giro d'Italia 2011

Il Giro d'Italia 2011, novantaquattresima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in ventuno tappe dal 7 al 29 maggio 2011, su un percorso di complessivi 3 479 km.

Giro d'Italia 2011 e Joaquim Rodríguez · Giro d'Italia 2011 e Oliver Zaugg · Mostra di più »

Giro d'Italia 2012

Il Giro d'Italia 2012, novantacinquesima edizione della Corsa Rosa, si è svolto in 21 tappe dal 5 al 27 maggio 2012, per un totale di 3505,1 km.

Giro d'Italia 2012 e Joaquim Rodríguez · Giro d'Italia 2012 e Oliver Zaugg · Mostra di più »

Giro di Lombardia

Il Giro di Lombardia (ufficialmente Il Lombardia) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si svolge in Lombardia, ogni anno nel mese di ottobre; nel 2012 è stata anticipata all'ultimo sabato di settembre.

Giro di Lombardia e Joaquim Rodríguez · Giro di Lombardia e Oliver Zaugg · Mostra di più »

Giro di Lombardia 2006

Il Giro di Lombardia 2006, centesima edizione della "classica delle foglie morte", si disputò il 14 ottobre 2006 ed affrontò un percorso di 245 km.

Giro di Lombardia 2006 e Joaquim Rodríguez · Giro di Lombardia 2006 e Oliver Zaugg · Mostra di più »

Giro di Lombardia 2007

Il Giro di Lombardia 2007, centounesima edizione della "classica delle foglie morte", si è disputato il 20 ottobre 2007 ed ha affrontato un percorso di 242 km.

Giro di Lombardia 2007 e Joaquim Rodríguez · Giro di Lombardia 2007 e Oliver Zaugg · Mostra di più »

Giro di Lombardia 2009

Il Giro di Lombardia 2009, centotreesima edizione della "classica delle foglie morte", si è corso il 17 ottobre 2009 e ha affrontato un percorso di 242 km tra le provincie di Varese, Como e Lecco.

Giro di Lombardia 2009 e Joaquim Rodríguez · Giro di Lombardia 2009 e Oliver Zaugg · Mostra di più »

Giro di Lombardia 2011

Il Giro di Lombardia 2011, centocinquesima edizione della "classica delle foglie morte", si è corso il 15 ottobre 2011 affrontando un percorso di 241 km.

Giro di Lombardia 2011 e Joaquim Rodríguez · Giro di Lombardia 2011 e Oliver Zaugg · Mostra di più »

Giro di Lombardia 2012

Il Giro di Lombardia 2012, centoseiesima edizione della "classica delle foglie morte" e valido come ventisettesima prova dell'UCI World Tour 2012, è stato corso il 29 settembre 2012, per un percorso totale di 251 km.

Giro di Lombardia 2012 e Joaquim Rodríguez · Giro di Lombardia 2012 e Oliver Zaugg · Mostra di più »

Giro di Lombardia 2014

Il Giro di Lombardia 2014, centottesima edizione della "classica delle foglie morte" e valido come ventisettesima prova dell'UCI World Tour 2014, si è disputato domenica 5 ottobre 2014.

Giro di Lombardia 2014 e Joaquim Rodríguez · Giro di Lombardia 2014 e Oliver Zaugg · Mostra di più »

Giro di Lombardia 2016

Il Giro di Lombardia 2016, centodecima edizione della "classica delle foglie morte" e valido come ventisettesima prova dell'UCI World Tour 2016, si svolse il 1º ottobre 2016 su un percorso di 241 chilometri, con partenza da Como e arrivo a Bergamo.

Giro di Lombardia 2016 e Joaquim Rodríguez · Giro di Lombardia 2016 e Oliver Zaugg · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi

La Liegi-Bastogne-Liegi (fr. Liège-Bastogne-Liège) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada.

Joaquim Rodríguez e Liegi-Bastogne-Liegi · Liegi-Bastogne-Liegi e Oliver Zaugg · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi 2004

La Liegi-Bastogne-Liegi 2004, novantesima edizione della corsa e valida come prova della Coppa del mondo di ciclismo su strada 2004, fu disputata il 25 aprile 2004, per un percorso totale di 258,5 km.

Joaquim Rodríguez e Liegi-Bastogne-Liegi 2004 · Liegi-Bastogne-Liegi 2004 e Oliver Zaugg · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi 2005

La Liegi-Bastogne-Liegi 2005, novantunesima edizione della corsa e valevole come decimo evento del circuito UCI ProTour, si svolse il 24 aprile 2005 su un percorso di 260 km da Liegi ad Ans e fu vinta dal kazako Aleksandr Vinokurov.

Joaquim Rodríguez e Liegi-Bastogne-Liegi 2005 · Liegi-Bastogne-Liegi 2005 e Oliver Zaugg · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi 2007

La Liegi-Bastogne-Liegi 2007, novantatreesima edizione della corsa, si è svolta il 29 aprile 2007 su un percorso di 262 km da Liegi ad Ans ed è stata vinta dall'italiano Danilo Di Luca.

Joaquim Rodríguez e Liegi-Bastogne-Liegi 2007 · Liegi-Bastogne-Liegi 2007 e Oliver Zaugg · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi 2008

La Liegi-Bastogne-Liegi 2008, novantaquattresima edizione della corsa, si è svolta il 27 aprile 2008 su un percorso di 261 km da Liegi ad Ans ed è stata vinta dallo spagnolo Alejandro Valverde.

Joaquim Rodríguez e Liegi-Bastogne-Liegi 2008 · Liegi-Bastogne-Liegi 2008 e Oliver Zaugg · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi 2013

La Liegi-Bastogne-Liegi 2013, novantanovesima edizione della corsa e valevole come tredicesima prova dell'UCI World Tour 2013, si svolse il 21 aprile 2013 su un percorso di 261,5 km.

Joaquim Rodríguez e Liegi-Bastogne-Liegi 2013 · Liegi-Bastogne-Liegi 2013 e Oliver Zaugg · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi 2016

La Liegi-Bastogne-Liegi 2016, centoduesima edizione della corsa, valevole come tredicesima prova dell'UCI World Tour 2016, si svolse il 24 aprile 2016 su un percorso di 248 km.

Joaquim Rodríguez e Liegi-Bastogne-Liegi 2016 · Liegi-Bastogne-Liegi 2016 e Oliver Zaugg · Mostra di più »

Scalatore (ciclismo)

Nel ciclismo, lo scalatore è il corridore specializzato nelle corse e nelle tappe in salita, in particolare quando le pendenze si fanno molto ripide.

Joaquim Rodríguez e Scalatore (ciclismo) · Oliver Zaugg e Scalatore (ciclismo) · Mostra di più »

Villa Vergano

Villa Vergano (Vìla Vergàn in dialetto brianzolo) è una frazione del comune di Galbiate in provincia di Lecco posta a sud del centro abitato, verso Ello.

Joaquim Rodríguez e Villa Vergano · Oliver Zaugg e Villa Vergano · Mostra di più »

Vuelta a España

La Vuelta a España (it. Giro di Spagna, detta anche comunemente Vuelta) è uno dei tre Grandi Giri maschili di ciclismo su strada, che si disputa in Spagna, ogni anno a cavallo tra il mese di agosto e quello di settembre nell'arco di tre settimane.

Joaquim Rodríguez e Vuelta a España · Oliver Zaugg e Vuelta a España · Mostra di più »

Vuelta a España 2008

La Vuelta a España 2008, sessantatreesima edizione corsa, si svolse in ventuno tappe dal 30 agosto al 21 settembre 2008, per un percorso di 3 133,8 km.

Joaquim Rodríguez e Vuelta a España 2008 · Oliver Zaugg e Vuelta a España 2008 · Mostra di più »

Vuelta a España 2009

La Vuelta a España 2009, sessantaquattresima edizione della corsa, si svolse dal 29 agosto al 20 settembre, per un percorso di 3 297 km.

Joaquim Rodríguez e Vuelta a España 2009 · Oliver Zaugg e Vuelta a España 2009 · Mostra di più »

Vuelta a España 2010

La Vuelta a España 2010, sessantacinquesima edizione della corsa e valida come ventitreesima prova del Calendario mondiale UCI, si svolse dal 28 agosto al 19 settembre 2010 su un percorso di 3 418,5 km ripartiti in ventuno tappe.

Joaquim Rodríguez e Vuelta a España 2010 · Oliver Zaugg e Vuelta a España 2010 · Mostra di più »

Vuelta a España 2011

La Vuelta a España 2011, sessantaseiesima edizione della corsa e valida come ventunesima prova dell'UCI World Tour 2011, si è svolta in ventuno tappe dal 20 agosto all'11 settembre 2011, per un percorso di 3 300 km.

Joaquim Rodríguez e Vuelta a España 2011 · Oliver Zaugg e Vuelta a España 2011 · Mostra di più »

Vuelta a España 2013

La Vuelta a España 2013, sessantottesima edizione della corsa e valida come ventiduesima prova dell'UCI World Tour 2013, si è svolta in ventuno tappe dal 24 agosto al 15 settembre 2013, per un percorso di 3 358,9 km.

Joaquim Rodríguez e Vuelta a España 2013 · Oliver Zaugg e Vuelta a España 2013 · Mostra di più »

Vuelta a España 2014

La Vuelta a España 2014, è stata la sessantanovesima edizione della corsa e valida come ventiduesima prova dell'UCI World Tour 2014, si è svolta in ventuno tappe dal 23 agosto al 14 settembre 2014, per un percorso di 3 181,5 km.

Joaquim Rodríguez e Vuelta a España 2014 · Oliver Zaugg e Vuelta a España 2014 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Joaquim Rodríguez e Oliver Zaugg

Joaquim Rodríguez ha 228 relazioni, mentre Oliver Zaugg ha 54. Come hanno in comune 36, l'indice di Jaccard è 12.77% = 36 / (228 + 54).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Joaquim Rodríguez e Oliver Zaugg. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »