Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Jǫtunn

Indice Jǫtunn

Nelle antiche credenze norrene, Jǫtunn (plurale Jǫtnar), anglicizzato in Jotunn e Jotun, in islandese Jötunn, indica un membro di una razza mitica di giganti dotati di forza sovrumana, descritti in opposizione agli dèi, sebbene frequentemente si associassero o addirittura si sposassero con essi, sia con gli Æsir che con i Vanir.

70 relazioni: Alfabeto runico, Asi (mitologia), Ásgarðr, Ægir, Öland, Útgarða-Loki, Þ, Þjazi, Þrúðgelmir, Þrymr, Búri, Bergelmir, Bestla, Bifrǫst, Cosmologia della mitologia norrena, Edda, Ent, Fenrir, Freyr, Gerðr, Gigante (mitologia), Ginnungagap, Gotland, Greip, Heimdallr, Hræsvelgr, Hrímþursar, Hrungnir, Hymir, Inghilterra, Járnsaxa, Jǫrð, Jǫtunheimr, Kári, Lingua inglese antica, Lingua norrena, Lingua proto-germanica, Loki (mitologia), Magni (mitologia), Mar Baltico, Mímir, Múspellsheimr, Múspellsmegir, Miðgarðr, Miðgarðsormr, Mitologia norrena, Niflheimr, Njörðr, Nominativo, Odino, ..., Poemi runici, Policefalia, Rán, Sökkmímir, Scandinavia, Selma Lagerlöf, Skaði, Skrýmir, Surtr, Thor, Troll (mitologia), Umanoide, Vani (mitologia), Vänern, Vättern, , Víli, XX secolo, Yeti, Ymir. Espandi índice (20 più) »

Alfabeto runico

Lalfabeto runico, detto "fuþark" (dove il segno þ corrisponde al suono th dell'inglese think), dalla sequenza dei primi 6 segni che lo compongono (*Fehu, *Uruz, *Þurisaz, *Ansuz, *Raido, *Kaunan), era l'alfabeto segnico usato dalle antiche popolazioni germaniche (come ad esempio Vichinghi, Angli, Juti e Goti).

Nuovo!!: Jǫtunn e Alfabeto runico · Mostra di più »

Asi (mitologia)

Nella mitologia nordica, gli Asi (maschile singolare Ase, femminile singolare Asinia e plurale Asinie; in norreno Æsir, al singolare Ás, Áss o anche Ǫss, al femminile singolare Ásynja, al femminile plurale Ásynjur, in anglosassone ōs al plurale ēse, dal proto-germanico *Ansuz), sono gli dèi, signori assoluti del cielo.

Nuovo!!: Jǫtunn e Asi (mitologia) · Mostra di più »

Ásgarðr

Ásgarðr (in norreno, spesso anglicizzato come Asgard) è nella mitologia norrena la residenza degli Asi.

Nuovo!!: Jǫtunn e Ásgarðr · Mostra di più »

Ægir

Ægir (talvolta anglicizzato Aegir o Aeger, chiamato anche Hlér) è un gigante e re del mare e inventore della birra nella mitologia norrena.

Nuovo!!: Jǫtunn e Ægir · Mostra di più »

Öland

Öland è un'isola situata nel mar Baltico al largo della costa svedese dello Småland.

Nuovo!!: Jǫtunn e Öland · Mostra di più »

Útgarða-Loki

Nella mitologia norrena Útgarða-Loki (traslitterato in Utgarda-Loki) era il re del castello di Útgarðr in Jötunheimr.

Nuovo!!: Jǫtunn e Útgarða-Loki · Mostra di più »

Þ

La lettera Þ (minuscolo: þ), nota anche come thorn o þorn, è una lettera dell'alfabeto gotico (𐌸), anglo-sassone e islandese.

Nuovo!!: Jǫtunn e Þ · Mostra di più »

Þjazi

Þjazi ferma la produzione del cibo per gli Æsir in questo manoscritto islandese del XVII secolo. Nella mitologia norrena Þjazi (anglicizzato in Thiazi o Thjazi) fu un Jötunn (gigante), figlio di Ölvaldi.

Nuovo!!: Jǫtunn e Þjazi · Mostra di più »

Þrúðgelmir

Nella mitologia norrena, Þrúðgelmir è un gigante, figlio del gigante primordiale Aurgelmir (che Snorri Sturluson nel Gylfaginning identifica con Ymir), e padre di Bergelmir.

Nuovo!!: Jǫtunn e Þrúðgelmir · Mostra di più »

Þrymr

Nella mitologia norrena, Þrymr (Thrymr, Thrym; "frastuono") il re dei giganti jotnar, rubò Mjöllnir, il martello di Thor, per obbligare gli dei a concedergli Freyja in moglie.

Nuovo!!: Jǫtunn e Þrymr · Mostra di più »

Búri

Buri o Tuisto è un gigante primordiale della mitologia norrena, nato nel ghiaccio di Ginnungagap al principio dei tempi, dal quale fu liberato dalla vacca Auðhumla.

Nuovo!!: Jǫtunn e Búri · Mostra di più »

Bergelmir

Bergelmir è un personaggio della mitologia norrena, figlio di Þrúðgelmir, il gigante nato dai piedi di Ymir.

Nuovo!!: Jǫtunn e Bergelmir · Mostra di più »

Bestla

Bestla era una gigantessa del ghiaccio, figlia del gigante, Bölþorn, sorella di Mímir, sposa di Borr e madre di Odino, Víli e Vé.

Nuovo!!: Jǫtunn e Bestla · Mostra di più »

Bifrǫst

Bifrǫst (o anche Bilrǫst) è, nella mitologia norrena, il ponte dell'arcobaleno, che unisce la terra alla dimora degli dei, Ásgarðr.

Nuovo!!: Jǫtunn e Bifrǫst · Mostra di più »

Cosmologia della mitologia norrena

La cosmologia norrena, così come ci è giunta dalle fonti della mitologia nordica, è caratterizzata dalla presenza di un cosmo formato da nove mondi, tenuti assieme dall'Albero del Mondo, elemento tipico di molte tradizioni mitologiche indoeuropee, chiamato Yggdrasill.

Nuovo!!: Jǫtunn e Cosmologia della mitologia norrena · Mostra di più »

Edda

Il termine Edda (in norreno Edda, al plurale Eddur) si riferisce ai due testi in norreno Edda in prosa e Edda poetica, entrambi scritti in Islanda durante il XIII secolo; i due libri sono la maggiore fonte di informazioni sulla mitologia norrena.

Nuovo!!: Jǫtunn e Edda · Mostra di più »

Ent

Gli Ent sono una razza di Arda, l'universo immaginario creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien.

Nuovo!!: Jǫtunn e Ent · Mostra di più »

Fenrir

Fenrir (in norreno noto anche come Fenris) è un gigantesco lupo della mitologia norrena, nato dall'unione tra il dio Loki e la gigantessa Angrboða, assieme alla regina dei morti Hel e al Miðgarðsormr.

Nuovo!!: Jǫtunn e Fenrir · Mostra di più »

Freyr

Freyr (talvolta anglicizzato Frey) è una delle più importanti divinità della mitologia norrena.

Nuovo!!: Jǫtunn e Freyr · Mostra di più »

Gerðr

Gerðr è una figura della mitologia norrena.

Nuovo!!: Jǫtunn e Gerðr · Mostra di più »

Gigante (mitologia)

Nelle mitologie di molte culture compaiono esseri dall'aspetto umano ma di incredibile statura e forza; con un termine originariamente proprio della mitologia greca, essi sono genericamente detti giganti.

Nuovo!!: Jǫtunn e Gigante (mitologia) · Mostra di più »

Ginnungagap

Nella mitologia norrena il Ginnungagap (letteralmente "varco spalancato") era l'abisso cosmico che esisteva prima della creazione.

Nuovo!!: Jǫtunn e Ginnungagap · Mostra di più »

Gotland

Gotland è la seconda isola più grande del mar Baltico (dopo la danese Sjælland e prima dell'estone Saaremaa), con una superficie di 2994 km² (3140 comprese le isolette limitrofe).

Nuovo!!: Jǫtunn e Gotland · Mostra di più »

Greip

Greip (" afferra") è una figura della mitologia norrena.

Nuovo!!: Jǫtunn e Greip · Mostra di più »

Heimdallr

Heimdallr (dove il prefisso Heim- significa mondo, il suffisso -dallr è di origine sconosciuta, forse significa luminoso) è il dio della sorveglianza nella mitologia norrena.

Nuovo!!: Jǫtunn e Heimdallr · Mostra di più »

Hræsvelgr

Nella mitologia norrena, Hræsvelgr, è un gigante.

Nuovo!!: Jǫtunn e Hræsvelgr · Mostra di più »

Hrímþursar

Nella mitologia norrena, gli Hrímþursar (in norreno, "giganti di brina", spesso tradotto anche come "giganti di ghiaccio") sono una delle due stirpi di gigante, insieme ai Múspellsmegir, che sono invece di fuoco.

Nuovo!!: Jǫtunn e Hrímþursar · Mostra di più »

Hrungnir

Hrungnir era un gigante della mitologia norrena, che cadde in un duello per mano di Thor.

Nuovo!!: Jǫtunn e Hrungnir · Mostra di più »

Hymir

Nella mitologia norrena, Hymir è un gigante, marito di Hroðr, che secondo l'Edda poetica è il padre di Týr.

Nuovo!!: Jǫtunn e Hymir · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Nuovo!!: Jǫtunn e Inghilterra · Mostra di più »

Járnsaxa

Járnsaxa è un personaggio della mitologia norrena.

Nuovo!!: Jǫtunn e Járnsaxa · Mostra di più »

Jǫrð

Jǫrð ("Terra", pronunciato in islandese o in norreno, ma spesso anglicizzato in Jord o Jorth) è nella mitologia norrena, l'antica dea della terra, una jǫtunn femminile accettata tra gli Æsir.

Nuovo!!: Jǫtunn e Jǫrð · Mostra di più »

Jǫtunheimr

Lo Jǫtunheimr (in norreno: "terra dei giganti", islandese: Jötunheimar norvegese e svedese: Jotunheim), nella mitologia norrena, è il mondo di due tipi di giganti: roccia e ghiaccio.

Nuovo!!: Jǫtunn e Jǫtunheimr · Mostra di più »

Kári

Kári, nella mitologia norrena, è un gigante (Jǫtunn), descritto come la personificazione del Vento.

Nuovo!!: Jǫtunn e Kári · Mostra di più »

Lingua inglese antica

L'inglese antico o anglosassone (anche anglo-sassone e antico inglese, calchi dagli inglesi Anglo-Saxon e Old English), englisc o ænglisc nell'inglese antico, è la più antica forma conosciuta della lingua inglese, parlata tra il V e il XII secolo in zone geografiche che costituiscono parti dell'odierna Inghilterra e della Scozia meridionale.

Nuovo!!: Jǫtunn e Lingua inglese antica · Mostra di più »

Lingua norrena

La lingua norrena è una lingua germanica evolutasi dalla lingua proto-norrena successivamente al VII secolo e usata dagli abitanti della Scandinavia e delle loro colonie oltremare durante tutta l'era vichinga.

Nuovo!!: Jǫtunn e Lingua norrena · Mostra di più »

Lingua proto-germanica

Il proto-germanico è la lingua considerata come antenata comune di tutte le lingue germaniche.

Nuovo!!: Jǫtunn e Lingua proto-germanica · Mostra di più »

Loki (mitologia)

Loki o Loptr, nella mitologia norrena, era il dio della grande astuzia e degli inganni, ingegnoso inventore di tecniche, paragonato ad altre divinità ambigue aventi il ruolo del trickster.

Nuovo!!: Jǫtunn e Loki (mitologia) · Mostra di più »

Magni (mitologia)

Magni, nella mitologia norrena, è uno dei figli di Thor.

Nuovo!!: Jǫtunn e Magni (mitologia) · Mostra di più »

Mar Baltico

Il mar Baltico è un mare interno dell'oceano Atlantico settentrionale e si trova nell'Europa nord-orientale, circondato dalla Penisola scandinàva (meno correttamente scandìnava), dalla terraferma dell'Europa centrale e orientale e dalle Isole danesi.

Nuovo!!: Jǫtunn e Mar Baltico · Mostra di più »

Mímir

Mímir era un gigante della mitologia norrena, ed era rinomato per la sua saggezza.

Nuovo!!: Jǫtunn e Mímir · Mostra di più »

Múspellsheimr

Múspellheimr ("terra delle fiamme"), chiamata anche Múspell, è il regno del fuoco nella mitologia norrena.

Nuovo!!: Jǫtunn e Múspellsheimr · Mostra di più »

Múspellsmegir

I Múspellsmegir ("figli di Muspell" in norreno, oppure anche Muspells synir, o Muspells lýðir) sono una delle due razze di giganti della mitologia norrena, più precisamente sono i giganti di fuoco.

Nuovo!!: Jǫtunn e Múspellsmegir · Mostra di più »

Miðgarðr

Miðgarðr (talvolta anglicizzato Midgard, Midjungards in gotico e Middangeard in antico inglese) è un antico nome nordico, usato nella mitologia norrena per indicare la terra degli uomini e che può essere tradotto letteralmente come recinto nel mezzo o anche terra di mezzo.

Nuovo!!: Jǫtunn e Miðgarðr · Mostra di più »

Miðgarðsormr

Il Miðgarðsormr è un enorme e mostruoso serpente che compare nella mitologia norrena.

Nuovo!!: Jǫtunn e Miðgarðsormr · Mostra di più »

Mitologia norrena

Con mitologia norrena, mitologia nordica o mitologia scandinava ci si riferisce all'insieme dei miti appartenenti alla religione tradizionale pre-cristiana dei popoli scandinavi, inclusi quelli che colonizzarono l'Islanda e le Isole Fær Øer, dove le fonti scritte della mitologia norrena furono assemblate.

Nuovo!!: Jǫtunn e Mitologia norrena · Mostra di più »

Niflheimr

Niflheimr ("terra delle nebbie") è il regno del ghiaccio e del freddo nella mitologia norrena.

Nuovo!!: Jǫtunn e Niflheimr · Mostra di più »

Njörðr

Njörðr (in norreno Njǫrðr, a volte anche Njord o Njordr) è un dio della mitologia norrena.

Nuovo!!: Jǫtunn e Njörðr · Mostra di più »

Nominativo

Il nominativo è un caso della declinazione di diverse lingue antiche e moderne.

Nuovo!!: Jǫtunn e Nominativo · Mostra di più »

Odino

Odino (in lingua norrena Óðinn, anche noto con il nome germanico Wotan) è la divinità principale, personificazione del sacro o "totalmente Altro", a un tempo il principio dell'universo e la sua modalità di attuazione, della religione e della mitologia germanica e norrena.

Nuovo!!: Jǫtunn e Odino · Mostra di più »

Poemi runici

I poemi runici sono tre poemi che elencano le lettere dei vari alfabeti runici fornendo per ciascuna runa una strofa poetica esplicativa.

Nuovo!!: Jǫtunn e Poemi runici · Mostra di più »

Policefalia

La policefalia è la condizione di avere più di una testa.

Nuovo!!: Jǫtunn e Policefalia · Mostra di più »

Rán

Rán in un'illustrazione di Arthur Rackham. Nella mitologia norrena, Rán è una divinità del mare, che trascina i nafragati negli abissi del mare con una rete per affogarli.

Nuovo!!: Jǫtunn e Rán · Mostra di più »

Sökkmímir

Sökkmímir o Søkkmímir è un oscuro personaggio della mitologia norrena citato solo in due fonti letterarie islandesi e generalmente interpretato dai mitografi come un imprecisato - ma probabilmente ben conosciuto dagli autori altomedievali - gigante (vedi Jötunn).

Nuovo!!: Jǫtunn e Sökkmímir · Mostra di più »

Scandinavia

La Scandinavia è una regione geografica e storico-culturale dell'Europa settentrionale.

Nuovo!!: Jǫtunn e Scandinavia · Mostra di più »

Selma Lagerlöf

Nata a Mårbacka, magione nella municipalità di Sunne, nel Värmland, Selma Lagerlöf si affermò grazie ai primi due libri: La saga di Gösta Berling (1891), riedizione di racconti folcloristici del Värmland scritti in una prosa lirica che denota l'influenza dello scrittore scozzese Thomas Carlyle, e il volume di racconti Legami invisibili (1894).

Nuovo!!: Jǫtunn e Selma Lagerlöf · Mostra di più »

Skaði

Skaði (il cui nome viene erroneamente anglicizzato in Skadi) è una figura della mitologia norrena.

Nuovo!!: Jǫtunn e Skaði · Mostra di più »

Skrýmir

Skrýmir è un gigante della mitologia norrena.

Nuovo!!: Jǫtunn e Skrýmir · Mostra di più »

Surtr

Surtr (nome che significa "Il nero"; detto anche Surt, Surti o Surtur) è, nella mitologia norrena, uno dei "Figli di Múspell", un gigante del fuoco.

Nuovo!!: Jǫtunn e Surtr · Mostra di più »

Thor

Thor, o in versione latinizzata Thoro, (norreno Þórr, islandese Þór, tedesco antico e nederlandese Donar, inglese antico Þūnor, faroese Tórur, svedese, norvegese e danese Tor, frisone Tonger) è una delle principali divinità scandinave, ed è il dio del tuono, del fulmine e della tempesta.

Nuovo!!: Jǫtunn e Thor · Mostra di più »

Troll (mitologia)

Il troll (o trold), nella mitologia scandinava, è una creatura umanoide che vive nelle foreste dell'Europa settentrionale.

Nuovo!!: Jǫtunn e Troll (mitologia) · Mostra di più »

Umanoide

È detto umanoide un qualsiasi oggetto o essere vivente con una forma analoga a quella dell'essere umano.

Nuovo!!: Jǫtunn e Umanoide · Mostra di più »

Vani (mitologia)

I Vani (in norreno Vanir, al singolare Vanr) costituiscono una delle due stirpi della mitologia norrena.

Nuovo!!: Jǫtunn e Vani (mitologia) · Mostra di più »

Vänern

Vänern è il più grande lago della Svezia nonché terzo lago più grande d'Europa.

Nuovo!!: Jǫtunn e Vänern · Mostra di più »

Vättern

Il Vattern è il secondo lago più grande della Svezia.

Nuovo!!: Jǫtunn e Vättern · Mostra di più »

Ve (Wiho in germanico) era uno degli Æsir, figlio della gigantessa Bestla e Borr nella mitologia norrena.

Nuovo!!: Jǫtunn e Vé · Mostra di più »

Víli

Víli è uno degli Æsir, gli dei della mitologia norrena, figlio di Bestla e Borr.

Nuovo!!: Jǫtunn e Víli · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Jǫtunn e XX secolo · Mostra di più »

Yeti

Lo yeti è una creatura leggendaria che fa parte della cultura e delle credenze popolari delle popolazioni locali dell'Himalaya, entrata ormai anche nell'immaginario collettivo della cultura mondiale.

Nuovo!!: Jǫtunn e Yeti · Mostra di più »

Ymir

Nella mitologia norrena Ymir (chiamato anche Aurgelmir tra gli stessi giganti) è stato il primo gigante del ghiaccio e una figura fondamentale della cosmogonia e cosmologia norrena.

Nuovo!!: Jǫtunn e Ymir · Mostra di più »

Riorienta qui:

Gigante (mitologia norrena), Jotnar, Jotun, Jotunn, Jötunn.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »