Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 2016 - Doppio femminile e Karolína Plíšková

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 2016 - Doppio femminile e Karolína Plíšková

Australian Open 2016 - Doppio femminile vs. Karolína Plíšková

Le detentrici del titolo sono Bethanie Mattek-Sands e Lucie Šafářová, ma la Šafářová si è ritirata prima dell'inizio del torneo. È stata la tennista numero uno del ranking mondiale per otto settimane consecutive nel 2017.

Analogie tra Australian Open 2016 - Doppio femminile e Karolína Plíšková

Australian Open 2016 - Doppio femminile e Karolína Plíšková hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Alicja Rosolska, Alizé Cornet, Alla Kudrjavceva, Andreja Klepač, Annika Beck, Arina Rodionova, Barbora Strýcová, Bethanie Mattek-Sands, Coco Vandeweghe, Denisa Allertová, Dominika Cibulková, Elina Svitolina, Gabriela Dabrowski, Ioana Raluca Olaru, Irina-Camelia Begu, Julia Görges, Kristina Mladenovic, Lucie Hradecká, Magdaléna Rybáriková, María Teresa Torró Flor, Mirjana Lučić-Baroni, Sabine Lisicki, Svetlana Kuznecova, Vania King, Varvara Lepchenko, Yanina Wickmayer.

Alicja Rosolska

Ha debuttato nel tennis professionistico agli Open di Varsavia del 2002.

Alicja Rosolska e Australian Open 2016 - Doppio femminile · Alicja Rosolska e Karolína Plíšková · Mostra di più »

Alizé Cornet

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.

Alizé Cornet e Australian Open 2016 - Doppio femminile · Alizé Cornet e Karolína Plíšková · Mostra di più »

Alla Kudrjavceva

Vive a Mosca, dove è stata a lungo allenata da Nick Rybakov; attualmente è seguita da Claudio Pistolesi.

Alla Kudrjavceva e Australian Open 2016 - Doppio femminile · Alla Kudrjavceva e Karolína Plíšková · Mostra di più »

Andreja Klepač

Andreja ha vinto 3 titoli nel doppio nel circuito WTA, inoltre ha vinto 3 titoli nel singolare e 13 titoli nel doppio nel circuito ITF.

Andreja Klepač e Australian Open 2016 - Doppio femminile · Andreja Klepač e Karolína Plíšková · Mostra di più »

Annika Beck

Inizia a giocare all'età di 4 anni.

Annika Beck e Australian Open 2016 - Doppio femminile · Annika Beck e Karolína Plíšková · Mostra di più »

Arina Rodionova

Ha una sorella più grande, Anastasija, anche lei tennista professionista.

Arina Rodionova e Australian Open 2016 - Doppio femminile · Arina Rodionova e Karolína Plíšková · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Australian Open 2016 - Doppio femminile e Barbora Strýcová · Barbora Strýcová e Karolína Plíšková · Mostra di più »

Bethanie Mattek-Sands

Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands.

Australian Open 2016 - Doppio femminile e Bethanie Mattek-Sands · Bethanie Mattek-Sands e Karolína Plíšková · Mostra di più »

Coco Vandeweghe

Raggiunge il suo best ranking il 15 gennaio 2018, spingendosi fino alla posizione n° 9.

Australian Open 2016 - Doppio femminile e Coco Vandeweghe · Coco Vandeweghe e Karolína Plíšková · Mostra di più »

Denisa Allertová

Denisa Allertovà è nipote della tennista Blanka Politzerova.

Australian Open 2016 - Doppio femminile e Denisa Allertová · Denisa Allertová e Karolína Plíšková · Mostra di più »

Dominika Cibulková

Finalista agli Australian Open 2014, ha raggiunto almeno i quarti di finale in tutti i tornei del Grande Slam.

Australian Open 2016 - Doppio femminile e Dominika Cibulková · Dominika Cibulková e Karolína Plíšková · Mostra di più »

Elina Svitolina

Elina Svitolina è nata a Odessa, in Ucraina, il 12 settembre 1994 da Olena Svitolina e Mikhaylo Svitolin; ha un fratello più piccolo di nome Julian.

Australian Open 2016 - Doppio femminile e Elina Svitolina · Elina Svitolina e Karolína Plíšková · Mostra di più »

Gabriela Dabrowski

Nessuna descrizione.

Australian Open 2016 - Doppio femminile e Gabriela Dabrowski · Gabriela Dabrowski e Karolína Plíšková · Mostra di più »

Ioana Raluca Olaru

La rumena è stata una tennista di successo a livello junior.

Australian Open 2016 - Doppio femminile e Ioana Raluca Olaru · Ioana Raluca Olaru e Karolína Plíšková · Mostra di più »

Irina-Camelia Begu

La giovane rumena si mette per la prima volta in mostra ad alto livello in un torneo WTA a Marbella nell'aprile 2011.

Australian Open 2016 - Doppio femminile e Irina-Camelia Begu · Irina-Camelia Begu e Karolína Plíšková · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Australian Open 2016 - Doppio femminile e Julia Görges · Julia Görges e Karolína Plíšková · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Australian Open 2016 - Doppio femminile e Kristina Mladenovic · Karolína Plíšková e Kristina Mladenovic · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Australian Open 2016 - Doppio femminile e Lucie Hradecká · Karolína Plíšková e Lucie Hradecká · Mostra di più »

Magdaléna Rybáriková

Magdalena Rybáriková è allenata da Mojmir Mihal e i suoi preparatori atletici sono Kristian Cupak e Michal Dubovec.

Australian Open 2016 - Doppio femminile e Magdaléna Rybáriková · Karolína Plíšková e Magdaléna Rybáriková · Mostra di più »

María Teresa Torró Flor

A livello giovanile ottiene come risultato migliore la finale del doppio ragazze al Roland Garros 2010 insieme a Lara Arruabarrena Vecino.

Australian Open 2016 - Doppio femminile e María Teresa Torró Flor · Karolína Plíšková e María Teresa Torró Flor · Mostra di più »

Mirjana Lučić-Baroni

Vincitrice di tre tornei WTA in singolare e tre in doppio (tra cui un titolo del Grande Slam), nel 1999 raggiunse la semifinale a Wimbledon all'età di 17 anni, raggiungendo la 32ª posizione in classifica.

Australian Open 2016 - Doppio femminile e Mirjana Lučić-Baroni · Karolína Plíšková e Mirjana Lučić-Baroni · Mostra di più »

Sabine Lisicki

In carriera si è aggiudicata 4 tornei WTA in singolare e 4 in doppio.

Australian Open 2016 - Doppio femminile e Sabine Lisicki · Karolína Plíšková e Sabine Lisicki · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Australian Open 2016 - Doppio femminile e Svetlana Kuznecova · Karolína Plíšková e Svetlana Kuznecova · Mostra di più »

Vania King

In singolare ha vinto un solo titolo WTA, nel 2006 a Bangkok sconfiggendo in finale la tailandese Tamarine Tanasugarn.

Australian Open 2016 - Doppio femminile e Vania King · Karolína Plíšková e Vania King · Mostra di più »

Varvara Lepchenko

Ha iniziato a giocare a tennis a sette anni; suo fratello Petr le fa da allenatore.

Australian Open 2016 - Doppio femminile e Varvara Lepchenko · Karolína Plíšková e Varvara Lepchenko · Mostra di più »

Yanina Wickmayer

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la superficie preferita.

Australian Open 2016 - Doppio femminile e Yanina Wickmayer · Karolína Plíšková e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 2016 - Doppio femminile e Karolína Plíšková

Australian Open 2016 - Doppio femminile ha 126 relazioni, mentre Karolína Plíšková ha 178. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 8.55% = 26 / (126 + 178).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 2016 - Doppio femminile e Karolína Plíšková. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »