Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Kate Bush e Placebo (gruppo musicale)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Kate Bush e Placebo (gruppo musicale)

Kate Bush vs. Placebo (gruppo musicale)

Conosciuta per la sua voce sopranile, ha avuto un successo internazionale a partire dal suo debutto nel 1978 con la hit Wuthering Heights ispirata al romanzo omonimo di Emily Brontë. I Placebo sono un gruppo musicale britannico formato da Brian Molko (voce e chitarra) e da Stefan Olsdal (basso, chitarra e tastiera).

Analogie tra Kate Bush e Placebo (gruppo musicale)

Kate Bush e Placebo (gruppo musicale) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): David Bowie, Extended play, Giappone, Lato A e lato B, Omosessualità, The Cure, The New York Times.

David Bowie

David Bowie ha costituito una figura molto importante e influente all'interno della musica pop e rock per circa cinque lustri: fu amato dalla maggior parte della critica musicale e dai suoi stessi colleghi musicisti per l'inventiva, la capacità di reinventarsi musicalmente e come icona.

David Bowie e Kate Bush · David Bowie e Placebo (gruppo musicale) · Mostra di più »

Extended play

L'extended play, abbreviato in EP, è un supporto fonografico (in vinile, CD, musicassetta, download digitale o altro) che contiene più tracce rispetto a un singolo, ma che, similmente al mini-LP, non può essere classificato come album.

Extended play e Kate Bush · Extended play e Placebo (gruppo musicale) · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Giappone e Kate Bush · Giappone e Placebo (gruppo musicale) · Mostra di più »

Lato A e lato B

In musica con il termine lato A o lato B (in inglese side A e side B), si indicano le opposte superfici di un disco musicale.

Kate Bush e Lato A e lato B · Lato A e lato B e Placebo (gruppo musicale) · Mostra di più »

Omosessualità

L'omosessualità è una variante naturale del comportamento umano che comporta l'attrazione sentimentale e/o sessuale verso individui dello stesso sesso.

Kate Bush e Omosessualità · Omosessualità e Placebo (gruppo musicale) · Mostra di più »

The Cure

I Cure sono un gruppo musicale post-punk inglese, i cui esordi risalgono al 1976, in piena esplosione new wave (in compagnia di gruppi come Siouxsie and the Banshees, Joy Division, Echo and the Bunnymen).

Kate Bush e The Cure · Placebo (gruppo musicale) e The Cure · Mostra di più »

The New York Times

Il New York Times – spesso abbreviato in N.Y. Times – è un quotidiano statunitense fondato a New York il 18 settembre 1851 da Henry Jarvis Raymond e George Jones durante la presidenza di Millard Fillmore.

Kate Bush e The New York Times · Placebo (gruppo musicale) e The New York Times · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Kate Bush e Placebo (gruppo musicale)

Kate Bush ha 168 relazioni, mentre Placebo (gruppo musicale) ha 128. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.36% = 7 / (168 + 128).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Kate Bush e Placebo (gruppo musicale). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »