Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Kill Bill: Volume 1 e Quentin Tarantino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Kill Bill: Volume 1 e Quentin Tarantino

Kill Bill: Volume 1 vs. Quentin Tarantino

Kill Bill: Volume 1 è un film del 2003, scritto e diretto da Quentin Tarantino. Tarantino è stato definito un regista DJ per la sua capacità di riuscire a combinare stili diversi fondendoli insieme in una nuova opera.

Analogie tra Kill Bill: Volume 1 e Quentin Tarantino

Kill Bill: Volume 1 e Quentin Tarantino hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): Arti marziali cinesi, Bastardi senza gloria, Beatrix Kiddo, Blaxploitation, California, Cinque dita di violenza, Colonna sonora, E.R. - Medici in prima linea, Elmore Leonard, Ennio Morricone, Franco Mannella, Golden Globe, Hong Kong, Italia, Jackie Brown, Kill Bill: Volume 2, Kinji Fukasaku, Lawrence Bender, Lucio Fulci, Michael Madsen, Miramax Films, Personaggi di Kill Bill, Pulp Fiction, Punch al rum, RZA, Sergio Leone, Stati Uniti d'America, Studio Shaw, Uma Thurman, Western all'italiana, ..., Zoë Bell. Espandi índice (1 più) »

Arti marziali cinesi

Le arti marziali cinesi, chiamate in Cina wushu (cinese semplificato: 武术; cinese tradizionale: 武術; pinyin: wǔshù; Wade-Giles: wu3-shu4; da 武 wǔ “spedizione militare, guerra” e 术 shù “arte, metodo, tecnica”) o anche kungfu (cinese: 功夫; pinyin: gōngfu; Wade-Giles: kung-fu; “abilità”, con sottinteso riferimento all'ambito marziale) sono la totalità degli stili e dei metodi delle arti marziali nate in Cina, patrimonio ed eredità della cultura e della tradizione del popolo cinese.

Arti marziali cinesi e Kill Bill: Volume 1 · Arti marziali cinesi e Quentin Tarantino · Mostra di più »

Bastardi senza gloria

Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds) è un film del 2009 scritto e diretto da Quentin Tarantino.

Bastardi senza gloria e Kill Bill: Volume 1 · Bastardi senza gloria e Quentin Tarantino · Mostra di più »

Beatrix Kiddo

Beatrix Kiddo, nota anche come la Sposa (in originale The Bride) o Black Mamba, è il personaggio fittizio protagonista della serie di film Kill Bill diretti da Quentin Tarantino.

Beatrix Kiddo e Kill Bill: Volume 1 · Beatrix Kiddo e Quentin Tarantino · Mostra di più »

Blaxploitation

La Blaxploitation - fusione delle due parole inglesi black (nero) ed exploitation (sfruttamento) - è stato un genere di film che nacque negli Stati Uniti, nei primi anni settanta, quando molti film d'exploitation furono realizzati a basso costo avendo come pubblico di riferimento gli afroamericani.

Blaxploitation e Kill Bill: Volume 1 · Blaxploitation e Quentin Tarantino · Mostra di più »

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

California e Kill Bill: Volume 1 · California e Quentin Tarantino · Mostra di più »

Cinque dita di violenza

Cinque dita di violenza (Tian xia di yi quan, 天下第一拳, ossia "Il pugno numero uno nel mondo") è un film di Hong Kong del 1972, diretto da Chang-hwa Jeong.

Cinque dita di violenza e Kill Bill: Volume 1 · Cinque dita di violenza e Quentin Tarantino · Mostra di più »

Colonna sonora

La colonna sonora è il suono di un'opera composta da immagini e da suoni (ad esempio un film, un telefilm, un videogioco, ecc.) considerati come dei contenuti, cioè l'insieme della voce, della musica e dei rumori (il suono di un'opera composta da immagini e da suono considerato invece negli aspetti tecnici è il sonoro).

Colonna sonora e Kill Bill: Volume 1 · Colonna sonora e Quentin Tarantino · Mostra di più »

E.R. - Medici in prima linea

E.R. - Medici in prima linea (ER) è una serie televisiva statunitense prodotta dal 1994 al 2009 e creata dallo scrittore Michael Crichton.

E.R. - Medici in prima linea e Kill Bill: Volume 1 · E.R. - Medici in prima linea e Quentin Tarantino · Mostra di più »

Elmore Leonard

Sebbene nato a New Orleans, Leonard visse nella città natale solo in tenera età.

Elmore Leonard e Kill Bill: Volume 1 · Elmore Leonard e Quentin Tarantino · Mostra di più »

Ennio Morricone

Con una formazione da trombettista, ha scritto le musiche per più di 500 film e serie TV, oltre che opere di musica contemporanea.

Ennio Morricone e Kill Bill: Volume 1 · Ennio Morricone e Quentin Tarantino · Mostra di più »

Franco Mannella

Nel 2006 ha vinto il premio Voci nell'ombra per la Miglior voce caratterista.

Franco Mannella e Kill Bill: Volume 1 · Franco Mannella e Quentin Tarantino · Mostra di più »

Golden Globe

Il Golden Globe (Golden Globe Award), detto anche in italiano Globo d'oro, è un riconoscimento assegnato annualmente (durante un pranzo di gala) ai migliori film ed ai programmi televisivi della stagione.

Golden Globe e Kill Bill: Volume 1 · Golden Globe e Quentin Tarantino · Mostra di più »

Hong Kong

Hong Kong (pr. cantonese, pr. italiana; in mandarino) è, come Macao, una regione amministrativa speciale della Cina.

Hong Kong e Kill Bill: Volume 1 · Hong Kong e Quentin Tarantino · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Kill Bill: Volume 1 · Italia e Quentin Tarantino · Mostra di più »

Jackie Brown

Jackie Brown è un film del 1997 scritto e diretto da Quentin Tarantino, tratto dal romanzo Punch al rum (Rum Punch) di Elmore Leonard.

Jackie Brown e Kill Bill: Volume 1 · Jackie Brown e Quentin Tarantino · Mostra di più »

Kill Bill: Volume 2

Kill Bill: Volume 2 è un film del 2004 scritto e diretto da Quentin Tarantino e interpretato da Uma Thurman, David Carradine, Michael Madsen, Daryl Hannah, Gordon Liu, Michael Parks e Perla Haney-Jardine nella sua prima apparizione cinematografica.

Kill Bill: Volume 1 e Kill Bill: Volume 2 · Kill Bill: Volume 2 e Quentin Tarantino · Mostra di più »

Kinji Fukasaku

Nato a Mito, nella prefettura di Ibaraki (Giappone), era particolarmente conosciuto in occidente per aver diretto la componente giapponese del film Tora! Tora! Tora! (1970) e il violento Battle Royale (2000).

Kill Bill: Volume 1 e Kinji Fukasaku · Kinji Fukasaku e Quentin Tarantino · Mostra di più »

Lawrence Bender

Divenne famoso per aver prodotto Le iene nel 1992 e ha prodotto tutti i film di Quentin Tarantino da allora.

Kill Bill: Volume 1 e Lawrence Bender · Lawrence Bender e Quentin Tarantino · Mostra di più »

Lucio Fulci

È stato un cineasta completo che ha lasciato un segno indelebile nel cinema di genere italiano, affrontando ogni tipo di pellicola senza pregiudizi e con la massima professionalità, lottando sempre con budget ristretti.

Kill Bill: Volume 1 e Lucio Fulci · Lucio Fulci e Quentin Tarantino · Mostra di più »

Michael Madsen

Madsen è uno degli attori-feticcio di Quentin Tarantino, con il quale ha lavorato in Le iene (1992), Kill Bill (2003-2004) e The Hateful Eight (2015).

Kill Bill: Volume 1 e Michael Madsen · Michael Madsen e Quentin Tarantino · Mostra di più »

Miramax Films

La Miramax Films è una delle più importanti case di produzione e distribuzione cinematografiche mondiali.

Kill Bill: Volume 1 e Miramax Films · Miramax Films e Quentin Tarantino · Mostra di più »

Personaggi di Kill Bill

La seguente è una lista dei personaggi che compaiono nel film Kill Bill diretto da Quentin Tarantino, il film venne poi diviso in due parti, Kill Bill: Volume 1 del 2003 e Kill Bill: Volume 2 del 2004.

Kill Bill: Volume 1 e Personaggi di Kill Bill · Personaggi di Kill Bill e Quentin Tarantino · Mostra di più »

Pulp Fiction

Pulp Fiction è un film del 1994 diretto da Quentin Tarantino, con John Travolta, Samuel L. Jackson, Uma Thurman, Bruce Willis e Tim Roth.

Kill Bill: Volume 1 e Pulp Fiction · Pulp Fiction e Quentin Tarantino · Mostra di più »

Punch al rum

Punch al rum (Rum Punch) è un romanzo noir del 1992 dello scrittore statunitense Elmore Leonard.

Kill Bill: Volume 1 e Punch al rum · Punch al rum e Quentin Tarantino · Mostra di più »

RZA

È il leader di fatto del collettivo Wu-Tang Clan, nonché ex leader dei Gravediggaz, gruppo ormai scioltosi.

Kill Bill: Volume 1 e RZA · Quentin Tarantino e RZA · Mostra di più »

Sergio Leone

È riconosciuto universalmente come uno dei più importanti registi della storia del cinema, particolarmente noto per i suoi film del genere spaghetti-western.

Kill Bill: Volume 1 e Sergio Leone · Quentin Tarantino e Sergio Leone · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Kill Bill: Volume 1 e Stati Uniti d'America · Quentin Tarantino e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Studio Shaw

Lo Studio Shaw (邵氏片場) è il precursore e la più grande compagnia di produzione cinematografica di Hong Kong.

Kill Bill: Volume 1 e Studio Shaw · Quentin Tarantino e Studio Shaw · Mostra di più »

Uma Thurman

È particolarmente nota per l'interpretazione di Mia Wallace nel cult di Quentin Tarantino Pulp Fiction per la quale ha ricevuto la candidatura al Premio Oscar 1995 come ''miglior attrice non protagonista'', oltre a nomination ai Golden Globe, BAFTA e Screen Actors Guild Award.

Kill Bill: Volume 1 e Uma Thurman · Quentin Tarantino e Uma Thurman · Mostra di più »

Western all'italiana

Il western all'italiana (noto anche come spaghetti-western o Italo-western in inglese) è un genere di film western di produzione italiana negli anni sessanta e settanta con la partecipazione spesso di attori di valore ancora agli albori della loro carriera e che successivamente sarebbero divenute star internazionali.

Kill Bill: Volume 1 e Western all'italiana · Quentin Tarantino e Western all'italiana · Mostra di più »

Zoë Bell

Zoë nasce in Nuova Zelanda da Tish, infermiera, e Andrew Bell, un dottore, ed è la prima di tre bambini.

Kill Bill: Volume 1 e Zoë Bell · Quentin Tarantino e Zoë Bell · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Kill Bill: Volume 1 e Quentin Tarantino

Kill Bill: Volume 1 ha 182 relazioni, mentre Quentin Tarantino ha 408. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard è 5.25% = 31 / (182 + 408).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Kill Bill: Volume 1 e Quentin Tarantino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »