Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Georgetown (Guyana)

Indice Georgetown (Guyana)

Georgetown è la capitale della Guyana e, con i suoi 118.363 abitanti nell'area metropolitana, è la città più grande e popolosa dell'ex colonia britannica.

29 relazioni: Architettura neogotica, Area metropolitana, Bauxite, Cattedrale, Chiesa anglicana, Chiesa cattolica, Colonia (territorio), Demerara-Mahaica, Diamante, Essequibo, Estuario, Giorgio III del Regno Unito, Guyana, Legname, Movimento dei paesi non allineati, Oceano Atlantico, Oro, Regno Unito, Vittoria del Regno Unito, 1792, 1812, 1818, 1829, 1834, 1842, 1887, 1889, 1945, 1972.

Architettura neogotica

L'architettura neogotica è la tendenza a riportare in vita lo stile architettonico gotico che si è manifestata principalmente nel XVIII e XIX secolo.

Nuovo!!: Georgetown (Guyana) e Architettura neogotica · Mostra di più »

Area metropolitana

Un'area metropolitana è una zona circostante un'agglomerazione (o una conurbazione) che per i vari servizi dipende dalla città centrale (metropoli) ed è caratterizzata dall'integrazione delle funzioni e dall'intensità dei rapporti che si realizzano al suo interno, relativamente ad attività economiche, servizi essenziali alla vita sociale, nonché alle relazioni culturali e alle caratteristiche territoriali.

Nuovo!!: Georgetown (Guyana) e Area metropolitana · Mostra di più »

Bauxite

La bauxite (o baussite) è una roccia sedimentaria che costituisce la principale fonte per la produzione dell'alluminio.

Nuovo!!: Georgetown (Guyana) e Bauxite · Mostra di più »

Cattedrale

Una cattedrale è la chiesa cristiana più importante di una diocesi, di cui costituisce il centro liturgico e spirituale, e che contiene la cattedra del vescovo della diocesi.

Nuovo!!: Georgetown (Guyana) e Cattedrale · Mostra di più »

Chiesa anglicana

Chiesa anglicana (inglese: Church of England; latino: Anglicana ecclesia) è il nome assunto dalla Chiesa d'Inghilterra dopo la separazione dalla Chiesa cattolica nel XVI secolo.

Nuovo!!: Georgetown (Guyana) e Chiesa anglicana · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Georgetown (Guyana) e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Colonia (territorio)

Per colonia, in diritto internazionale, si intende un territorio la cui sovranità non appartiene alla popolazione autoctona ma ad uno stato straniero che lo occupa militarmente, ne utilizza le risorse naturali e lo amministra con un ordinamento giuridico particolare in base al quale i diritti delle popolazioni autoctone non sono equiparati a quelli dei cittadini dello Stato occupante.

Nuovo!!: Georgetown (Guyana) e Colonia (territorio) · Mostra di più »

Demerara-Mahaica

Demerara-Mahaica (Regione 4) è una regione della Guyana, confinante con l'Oceano Atlantico a nord, la regione di Mahaica-Berbice a est, la regione di Alto Demerara-Berbice a sud e la regione di Isole Essequibo-Demerara Occidentale a ovest.

Nuovo!!: Georgetown (Guyana) e Demerara-Mahaica · Mostra di più »

Diamante

Il diamante è una delle tante forme allotropiche in cui può presentarsi il carbonio; in particolare il diamante è costituito da un reticolo cristallino di atomi di carbonio disposti secondo una struttura tetraedrica.

Nuovo!!: Georgetown (Guyana) e Diamante · Mostra di più »

Essequibo

L'Essequibo è il fiume più lungo della Guyana e drena più della metà del territorio del paese sudamericano.

Nuovo!!: Georgetown (Guyana) e Essequibo · Mostra di più »

Estuario

L'estuario è lo sbocco dei fiumi che giungendo alla foce non creano depositi di sedimenti a ventaglio (a differenza di quanto avviene nel caso di una foce a delta), ossia sfociano in un unico canale o ramo.

Nuovo!!: Georgetown (Guyana) e Estuario · Mostra di più »

Giorgio III del Regno Unito

Fu il terzo sovrano in terra britannica della casa di Hannover, ma il primo ad essere nato in Inghilterra e ad usare l'inglese come lingua madre.

Nuovo!!: Georgetown (Guyana) e Giorgio III del Regno Unito · Mostra di più »

Guyana

La Guyana (in inglese: Co-operative Republic of Guyana) è una repubblica situata in America meridionale, con superficie di 214 970 km², 697 181 abitanti.

Nuovo!!: Georgetown (Guyana) e Guyana · Mostra di più »

Legname

Il legname è il prodotto che si ricava industrialmente dalla coltivazione degli alberi legnosi.

Nuovo!!: Georgetown (Guyana) e Legname · Mostra di più »

Movimento dei paesi non allineati

Il Movimento dei paesi non allineati (o, più raramente, Movimento dei non allineati) è un gruppo di 120 Stati, più altri 17 Stati osservatori, che si considerano non allineati con, o contro, le principali potenze mondiali.

Nuovo!!: Georgetown (Guyana) e Movimento dei paesi non allineati · Mostra di più »

Oceano Atlantico

L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.

Nuovo!!: Georgetown (Guyana) e Oceano Atlantico · Mostra di più »

Oro

L'oro è l'elemento chimico di numero atomico 79.

Nuovo!!: Georgetown (Guyana) e Oro · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Georgetown (Guyana) e Regno Unito · Mostra di più »

Vittoria del Regno Unito

Vittoria era la figlia del principe Edoardo, duca di Kent e Strathearn, quarto figlio del re Giorgio III.

Nuovo!!: Georgetown (Guyana) e Vittoria del Regno Unito · Mostra di più »

1792

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Georgetown (Guyana) e 1792 · Mostra di più »

1812

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Georgetown (Guyana) e 1812 · Mostra di più »

1818

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Georgetown (Guyana) e 1818 · Mostra di più »

1829

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Georgetown (Guyana) e 1829 · Mostra di più »

1834

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Georgetown (Guyana) e 1834 · Mostra di più »

1842

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Georgetown (Guyana) e 1842 · Mostra di più »

1887

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Georgetown (Guyana) e 1887 · Mostra di più »

1889

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Georgetown (Guyana) e 1889 · Mostra di più »

1945

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Georgetown (Guyana) e 1945 · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Georgetown (Guyana) e 1972 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »