Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Inedia

Indice Inedia

L'inedia è una grave riduzione nell'apporto di vitamine, nutrienti e in generale di energia all'organismo umano; è la forma più estrema di malnutrizione.

88 relazioni: Adulterio, Agrippina maggiore, Amenorrea, Anemia, Anni 1960, Anoressia nervosa, Ansia, Apatia (psicologia), BBC, Belgio, Beriberi, Biafra, Bobby Sands, Campo di concentramento di Auschwitz, Carcere Mamertino, Carestia, Claudia Livilla, Claudio, Cornovaglia, Dante Alighieri, Diarrea, Digiuno, Disidratazione, Disturbi dell'umore, Disturbo depressivo, Divina Commedia, Dose giornaliera consigliata, Druso Cesare, Druso minore, Edema, Endura, Fame, Fenolo, Frate, Giovanni Pascoli, Giugurta, Giulia Livilla (figlia di Germanico), Iniezione (medicina), Ipotermia, Irlanda, Joule, Lipidi, Malnutrizione, Marc Dutroux, Massimiliano Maria Kolbe, Metabolismo, Morte, Muscolo, Nigeria, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, ..., Organo (anatomia), Osso, Patrizio (storia romana), Pedofilia, Pellagra, Pelle, Pena di morte, Peso corporeo, Pisa, Plutarco, Polonia, Roma (città antica), Sciopero della fame, Scorbuto, Seiano, Shock, Sindrome da rialimentazione, Spezie, Tiberio, Tomás Pádraig Ághas, Torre della Muda, Tradimento (reato), Ugolino della Gherardesca, Valeria Messalina, Vitamine, XIII secolo, 104 a.C., 1671, 1896, 1917, 1941, 1995, 1996, 2001, 2003, 31, 33, 41. Espandi índice (38 più) »

Adulterio

L'adulterio (dal latino adulterare, corrompere) è una relazione sentimentale o sessuale fra due persone delle quali almeno una già coniugata con un'altra persona, consistendo quindi in una violazione della fedeltà coniugale.

Nuovo!!: Inedia e Adulterio · Mostra di più »

Agrippina maggiore

Figlia di Giulia maggiore, a sua volta figlia del primo imperatore romano Augusto, e del generale Marco Vipsanio Agrippa, Agrippina maggiore andò in sposa all'età di circa vent'anni a Germanico Giulio Cesare, figlio adottivo del futuro imperatore Tiberio, a sua volta figlio adottivo ed erede di Augusto.

Nuovo!!: Inedia e Agrippina maggiore · Mostra di più »

Amenorrea

L'amenorrea è l'assenza di mestruazioni.

Nuovo!!: Inedia e Amenorrea · Mostra di più »

Anemia

Si definisce anemia (dal greco ἀναιμία, anaimìa, «senza sangue») la riduzione patologica dell'emoglobina (Hb) al di sotto dei livelli di normalità, che determina una ridotta capacità del sangue di trasportare ossigeno.

Nuovo!!: Inedia e Anemia · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Inedia e Anni 1960 · Mostra di più »

Anoressia nervosa

L'anoressia nervosa (AN) è, insieme alla bulimia, uno dei più importanti disturbi del comportamento alimentare, detti anche Disturbi Alimentari Psicogeni (DAP).

Nuovo!!: Inedia e Anoressia nervosa · Mostra di più »

Ansia

L'ansia è uno stato psichico di un individuo, prevalentemente cosciente, caratterizzato da una sensazione di intensa preoccupazione o paura, spesso infondata, relativa a uno stimolo ambientale specifico, associato a una mancata risposta di adattamento da parte dell'organismo in una determinata situazione, che si esprime sotto forma di stress per l'individuo stesso.

Nuovo!!: Inedia e Ansia · Mostra di più »

Apatia (psicologia)

L'apatia (dal greco a-pathos, letteralmente "senza emozione") è una riduzione dei comportamenti finalizzati, dovuto a un problema di espressione della motivazione.

Nuovo!!: Inedia e Apatia (psicologia) · Mostra di più »

BBC

La BBC (sigla di British Broadcasting Corporation, fondata il 18 ottobre 1922 come British Broadcasting Company Ltd.) è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel Regno Unito ed è il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito con sede a Londra.

Nuovo!!: Inedia e BBC · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Nuovo!!: Inedia e Belgio · Mostra di più »

Beriberi

Il beriberi è una malattia causata da una scarsità di vitamina B1 (o tiamina), necessaria alla conversione del glucosio in energia.

Nuovo!!: Inedia e Beriberi · Mostra di più »

Biafra

Il Biafra, ufficialmente la Repubblica del Biafra, ebbe una vita breve come stato secessionista nel sud-est della Nigeria.

Nuovo!!: Inedia e Biafra · Mostra di più »

Bobby Sands

Eletto membro del parlamento britannico mentre era detenuto nel carcere di Maze, a Long KeshPeter Childs, Michael Storry, Encyclopaedia of Contemporary British Culture, Routledge, 2012 - ISBN 1134755546 (voce "Maze Prison": Bobby Sands, newly elected as an MP in the British Parliament, starved to death.), ivi morì il 5 maggio 1981 a seguito di uno sciopero della fame condotto ad oltranza come forma di protesta contro il regime carcerario cui erano sottoposti i detenuti repubblicani.

Nuovo!!: Inedia e Bobby Sands · Mostra di più »

Campo di concentramento di Auschwitz

Per campo di concentramento di Auschwitz (in tedesco Konzentrationslager Auschwitz o anche KL Auschwitz) si intende il vasto complesso di campi di concentramento e di lavoro che formarono un sistema concentrazionario situato nelle vicinanze di Oświęcim (in tedesco Auschwitz), città della Polonia meridionale.

Nuovo!!: Inedia e Campo di concentramento di Auschwitz · Mostra di più »

Carcere Mamertino

Il Carcere Mamertino o Tulliano (il latino Carcer Tullianum) è un carcere antichissimo, il più antico di Roma, e si trova nel Foro Romano.

Nuovo!!: Inedia e Carcere Mamertino · Mostra di più »

Carestia

Una carestia è un fenomeno nel quale una larga percentuale della popolazione di una regione o di un paese è così denutrita che muore di inedia, o altre malattie correlate, diviene sempre più comune.

Nuovo!!: Inedia e Carestia · Mostra di più »

Claudia Livilla

Fu per due volte candidata al titolo di Augusta, tramite il matrimonio con Gaio Cesare (possibile successore di Augusto), poi tramite quello con Druso minore (figlio di Tiberio e suo erede), ma entrambi i mariti morirono prematuramente, non riuscendo dunque ad ottenere la porpora imperiale.

Nuovo!!: Inedia e Claudia Livilla · Mostra di più »

Claudio

Nato col nome di Tiberio Claudio Druso e figlio di Druso maggiore e Antonia minore, era considerato dai suoi contemporanei come un candidato improbabile al ruolo di imperatore, soprattutto in considerazione di una qualche infermità fisica da cui era affetto, tanto che la sua famiglia lo tenne lontano dalla vita pubblica fino all'età di quarantasette anni, quando tenne il consolato assieme al nipote Caligola.

Nuovo!!: Inedia e Claudio · Mostra di più »

Cornovaglia

La Cornovaglia (cornico Kernow pronuncia:, inglese Cornwall pronuncia: o) è una contea inglese e la più piccola non metropolitana, ubicata nella zona sud-occidentale della Gran Bretagna, all'estremità dell'omonima, lunga e vasta penisola, che si protende verso l'Atlantico.

Nuovo!!: Inedia e Cornovaglia · Mostra di più »

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Nuovo!!: Inedia e Dante Alighieri · Mostra di più »

Diarrea

La diarrea è un disturbo della defecazione caratterizzato da un aumento dell'emissione di una quantità giornaliera di feci superiore ai 200 g con diminuzione della loro consistenza e da un aumento della frequenza di scarica dell'alvo intestinale, 2005.

Nuovo!!: Inedia e Diarrea · Mostra di più »

Digiuno

Il digiuno è uno stato di privazione degli alimenti, volontaria o imposta.

Nuovo!!: Inedia e Digiuno · Mostra di più »

Disidratazione

La disidratazione è uno stato patologico che si instaura quando il bilancio idrico, ovvero quantità di acqua assunta meno l'acqua persa, è negativo, cioè l'acqua persa è maggiore di quella assunta.

Nuovo!!: Inedia e Disidratazione · Mostra di più »

Disturbi dell'umore

In psichiatria e psicologia clinica con il termine disturbo dell'umore si designa la vasta classe di disturbi psicopatologici e sintomi che consistono in alterazioni o anomalie del tono dell'umore dell'individuo, che siano di entità tale da causare alla persona problemi o disfunzioni persistenti o ripetute oppure disagio marcato nonché disadattamento alle condizioni ambientali di vita con ripercussioni di varia entità nella vita interrelazionale e/o lavorativa.

Nuovo!!: Inedia e Disturbi dell'umore · Mostra di più »

Disturbo depressivo

Il disturbo depressivo maggiore (in inglese, Major depressive disorder - MDD), noto anche come depressione clinica, depressione maggiore, depressione endogena, depressione unipolare, disturbo unipolare o depressione ricorrente (nel caso di ripetuti episodi) è una patologia psichiatrica o disturbo dell'umore, caratterizzata da episodi di umore depresso accompagnati principalmente da una bassa autostima e perdita di interesse o piacere nelle attività normalmente piacevoli (anedonia).

Nuovo!!: Inedia e Disturbo depressivo · Mostra di più »

Divina Commedia

La Comedìa, o Commedia, conosciuta soprattutto come Divina Commedia, è un poema allegorico-didascalico di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di endecasillabi (poi chiamate per antonomasia terzine dantesche) in lingua volgare fiorentina.

Nuovo!!: Inedia e Divina Commedia · Mostra di più »

Dose giornaliera consigliata

La RDA (Recommended Daily Allowance) o dose giornaliera consigliata o dose giornaliera raccomandata indica la quantità di nutrienti (macronutrienti e micronutrienti) che una persona in buona salute dovrebbe assumere per soddisfare il suo fabbisogno giornaliero, secondo le attuali conoscenze mediche.

Nuovo!!: Inedia e Dose giornaliera consigliata · Mostra di più »

Druso Cesare

Druso era il figlio secondogenito di Germanico e Agrippina maggiore.

Nuovo!!: Inedia e Druso Cesare · Mostra di più »

Druso minore

Figlio dell'imperatore Tiberio, fu sorpassato come erede alla porpora imperiale dal fratello adottivo Germanico, con il quale si instaurò un rapporto di conflitto ma anche di collaborazione.

Nuovo!!: Inedia e Druso minore · Mostra di più »

Edema

L'edema (dal greco οἴδημα, òidema, “gonfiore”) è un accumulo di liquidi negli spazi interstiziali dell'organismo.

Nuovo!!: Inedia e Edema · Mostra di più »

Endura

L'endura era una pratica dei catari, consistente in un digiuno caratterizzato dall'astinenza totale dal cibo e dall'acqua, sovente sino al sopraggiungere della morte.

Nuovo!!: Inedia e Endura · Mostra di più »

Fame

La fame è riferita letteralmente al bisogno di cibo; può anche essere applicata metaforicamente ai desideri di altra natura.

Nuovo!!: Inedia e Fame · Mostra di più »

Fenolo

Il fenolo è un composto aromatico derivato dal benzene recante un gruppo ossidrile (-OH) direttamente legato all'anello benzenico.

Nuovo!!: Inedia e Fenolo · Mostra di più »

Frate

Frate, o fra (dal latino frater, fratris, in italiano fratello), termine arcaico ed aulico, si rinviene nell'uso poetico e soprattutto si è diffuso negli ordini religiosi nati nel Basso Medioevo: in particolare, il termine si è affermato nell'accezione religiosa con la nascita degli ordini mendicanti che, a partire dal XIII secolo, si aggiungono agli ordini monastici e canonicali.

Nuovo!!: Inedia e Frate · Mostra di più »

Giovanni Pascoli

Pascoli, nonostante la sua formazione eminentemente positivistica, è insieme a Gabriele D'Annunzio il maggior poeta decadente italiano.

Nuovo!!: Inedia e Giovanni Pascoli · Mostra di più »

Giugurta

I Numidi erano una popolazione berbera del Nordafrica divisa in due regni (i Massili a est e i Massesili a ovest) fino a che il regno non venne unificato da Massinissa, alleato dei Romani nel 206 a.C. (seconda guerra punica).

Nuovo!!: Inedia e Giugurta · Mostra di più »

Giulia Livilla (figlia di Germanico)

Busto di Giulia Livilla.

Nuovo!!: Inedia e Giulia Livilla (figlia di Germanico) · Mostra di più »

Iniezione (medicina)

Per iniezione si intende la somministrazione di un farmaco nei tessuti tramite una siringa o un ago cavo.

Nuovo!!: Inedia e Iniezione (medicina) · Mostra di più »

Ipotermia

L'ipotermia è una condizione dove la temperatura di un organismo vivente endotermico scende sotto il valore, differente per ogni singola specie, adatto per svolgere vita attiva, portando ad uno stato di quiescenza.

Nuovo!!: Inedia e Ipotermia · Mostra di più »

Irlanda

L'Irlanda (in irlandese: Éire, in inglese: Ireland), è uno stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica indipendente e sovrana, che ricopre approssimativamente cinque sesti dell'omonima isola situata a nord-ovest della costa occidentale dell'Europa.

Nuovo!!: Inedia e Irlanda · Mostra di più »

Joule

Il joule (simbolo J, IPA:; pronuncia inglese, pronuncia italiana o) è un'unità di misura del Sistema internazionale (SI).

Nuovo!!: Inedia e Joule · Mostra di più »

Lipidi

I lipidi (dal greco λίπος, lìpos, «grasso»), o grassi, sono composti organici largamente diffusi in natura, e rappresentano una delle quattro principali classi di composti organici di interesse biologico, insieme a glucidi, protidi ed acidi nucleici.

Nuovo!!: Inedia e Lipidi · Mostra di più »

Malnutrizione

Esistono due tipi di malnutrizione: la malnutrizione per eccesso (prevalente nei paesi ricchi) e la malnutrizione per difetto (prevalente nei paesi poveri).

Nuovo!!: Inedia e Malnutrizione · Mostra di più »

Marc Dutroux

Figlio di due insegnanti, a diciott'anni conseguì il diploma di elettricista.

Nuovo!!: Inedia e Marc Dutroux · Mostra di più »

Massimiliano Maria Kolbe

Nato con il nome di Raimondo Kolbe, in una famiglia dalle condizioni economiche modeste in una zona polacca sotto il controllo della Russia.

Nuovo!!: Inedia e Massimiliano Maria Kolbe · Mostra di più »

Metabolismo

In biologia il metabolismo (dal greco μεταβολή.

Nuovo!!: Inedia e Metabolismo · Mostra di più »

Morte

La morte è la cessazione delle funzioni biologiche che definiscono gli organismi viventi.

Nuovo!!: Inedia e Morte · Mostra di più »

Muscolo

Il termine muscolo (derivante dal latino muscŭlus) identifica un organo composto in prevalenza da tessuto muscolare, definito biologico e con capacità contrattile.

Nuovo!!: Inedia e Muscolo · Mostra di più »

Nigeria

La Nigeria (AFI), ufficialmente Repubblica Federale della Nigeria, è un paese dell'Africa occidentale, il più popoloso del continente.

Nuovo!!: Inedia e Nigeria · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, in sigla FAO, è un'agenzia specializzata delle Nazioni Unite con lo scopo di contribuire ad accrescere i livelli di nutrizione, aumentare la produttività agricola, migliorare la vita delle popolazioni rurali e contribuire alla crescita economica mondiale.

Nuovo!!: Inedia e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura · Mostra di più »

Organo (anatomia)

L'organo è un'associazione di tessuti diversi che svolgono funzioni tra loro integrate.

Nuovo!!: Inedia e Organo (anatomia) · Mostra di più »

Osso

Un osso è una parte anatomica solida dei vertebrati; l'insieme delle ossa di un dato animale ne costituisce lo scheletro.

Nuovo!!: Inedia e Osso · Mostra di più »

Patrizio (storia romana)

I patrizi (singolare patrizio, in latino patricius) erano in origine la classe d'élite della antica società romana.

Nuovo!!: Inedia e Patrizio (storia romana) · Mostra di più »

Pedofilia

La parola pedofilia, termine derivante dal tema greco παῖς (bambino) e φιλία (amicizia, affetto), indica un disturbo della preferenza sessuale avente per oggetto bambini e neonati e comunque prepuberi.

Nuovo!!: Inedia e Pedofilia · Mostra di più »

Pellagra

La pellagra è una malattia causata dalla carenza o dal mancato assorbimento di vitamine del gruppo B, niacina (vitamina PP), o di triptofano, amminoacido necessario per la sua sintesi.

Nuovo!!: Inedia e Pellagra · Mostra di più »

Pelle

La cute o pelle è il rivestimento più esterno del corpo di un vertebrato.

Nuovo!!: Inedia e Pelle · Mostra di più »

Pena di morte

La pena di morte o pena capitale è una sanzione penale la cui esecuzione consiste nel privare della vita il condannato.

Nuovo!!: Inedia e Pena di morte · Mostra di più »

Peso corporeo

Il peso corporeo è il termine con cui viene definita la massa di un organismo vivente come somma della massa di tessuti, organi e liquidi presenti.

Nuovo!!: Inedia e Peso corporeo · Mostra di più »

Pisa

Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana.

Nuovo!!: Inedia e Pisa · Mostra di più »

Plutarco

Studiò ad Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone.

Nuovo!!: Inedia e Plutarco · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Nuovo!!: Inedia e Polonia · Mostra di più »

Roma (città antica)

Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus,Strabone, Geografia, V, 3,7.

Nuovo!!: Inedia e Roma (città antica) · Mostra di più »

Sciopero della fame

Uno sciopero della fame è una forma di protesta nonviolenta caratterizzata dal digiuno degli scioperanti.

Nuovo!!: Inedia e Sciopero della fame · Mostra di più »

Scorbuto

Lo scorbuto è una malattia dovuta a carenza di vitamina C.

Nuovo!!: Inedia e Scorbuto · Mostra di più »

Seiano

Eques della città di Volsinii (moderna Bolsena, in Etruria), nella prima giovinezza fu al seguito del nipote di Augusto, Gaio Cesare, nella sua missione in Oriente, e divenne un favorito di Apicio, gastronomo, al quale si dice si prostituì.

Nuovo!!: Inedia e Seiano · Mostra di più »

Shock

Lo choc, schock o shock (a seconda dell'originale grafia francese, tedesca o la successiva inglese, ora più diffusa; pron.) è una sindrome causata da una ridotta perfusione a livello sistemico con conseguente sbilanciamento fra la disponibilità di ossigeno e la sua domanda metabolica a livello tissutale che, se non trattata, ha evoluzione rapida e ingravescente fino alla morte del paziente.

Nuovo!!: Inedia e Shock · Mostra di più »

Sindrome da rialimentazione

Per sindrome da rialimentazione, in campo medico, si intende un insieme di disturbi metabolici che colpisce le persone che mostrano difficoltà nell'uscire da uno stato di malnutrizione.

Nuovo!!: Inedia e Sindrome da rialimentazione · Mostra di più »

Spezie

Col termine spezie si indicano genericamente sostanze aromatiche di origine vegetale (ad esempio dragoncello, timo, melissa, ginepro, maggiorana, zafferano), generalmente di provenienza esotica, che vengono usate per aromatizzare e insaporire cibi e bevande, e, specialmente in passato, usate anche in medicina e in farmacia.

Nuovo!!: Inedia e Spezie · Mostra di più »

Tiberio

Membro della gens Claudia, alla nascita ebbe il nome di Tiberio Claudio Nerone (Tiberius Claudius Nero).

Nuovo!!: Inedia e Tiberio · Mostra di più »

Tomás Pádraig Ághas

Tomás Ághas era parente di Catherine Ashe, la nonna paterna dell'attore americano Gregory Peck, che emigrò negli Stati Uniti nel XIX secolo.

Nuovo!!: Inedia e Tomás Pádraig Ághas · Mostra di più »

Torre della Muda

La Torre della Muda era un'antica torre medievale di Pisa, nota poiché è stata il luogo in cui furono imprigionati e lasciati morire di fame il conte Ugolino della Gherardesca e suoi figli e nipoti; episodio citato anche da Dante nel XXXIII canto dell'Inferno.

Nuovo!!: Inedia e Torre della Muda · Mostra di più »

Tradimento (reato)

In diritto penale, il tradimento è un crimine che riguarda una serie di atti di slealtà o infedeltà.

Nuovo!!: Inedia e Tradimento (reato) · Mostra di più »

Ugolino della Gherardesca

Ugolino ricopriva un'importante serie di cariche nobiliari: era infatti Conte di Donoratico, secondo in successione come Signore del Cagliaritano e Patrizio di Pisa; divenne Vicario di Sardegna nel 1252 per conto del Re Enzo di Svevia, e fu uno dei vertici politici di Pisa dal 18 aprile 1284 (come podestà) al 1º luglio 1288, giorno in cui fu deposto dal ruolo di capitano del popolo.

Nuovo!!: Inedia e Ugolino della Gherardesca · Mostra di più »

Valeria Messalina

Figlia di Domizia Lepida e di Marco Valerio Messalla Barbato (nipote di Ottavia Minore, sorella di Augusto), nacque in una famiglia patrizia imparentata con la casa Giulio-Claudia.

Nuovo!!: Inedia e Valeria Messalina · Mostra di più »

Vitamine

Le vitamine sono un composto organico e un nutriente essenziale che un organismo richiede in quantità limitate.

Nuovo!!: Inedia e Vitamine · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Inedia e XIII secolo · Mostra di più »

104 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Inedia e 104 a.C. · Mostra di più »

1671

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Inedia e 1671 · Mostra di più »

1896

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Inedia e 1896 · Mostra di più »

1917

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Inedia e 1917 · Mostra di più »

1941

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Inedia e 1941 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Inedia e 1995 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Inedia e 1996 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Inedia e 2001 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Inedia e 2003 · Mostra di più »

31

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Inedia e 31 · Mostra di più »

33

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Inedia e 33 · Mostra di più »

41

Impero romano.

Nuovo!!: Inedia e 41 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Inanizione, Iponutrizione, Morte per fame.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »