Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Comitato di Liberazione Nazionale e L'Unione sarda

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Comitato di Liberazione Nazionale e L'Unione sarda

Comitato di Liberazione Nazionale vs. L'Unione sarda

Il Comitato di Liberazione Nazionale (abbreviato in CLN) fu un'organizzazione politica e militare italiana costituita da elementi dei principali partiti e movimenti del Paese, formatasi a Roma il 9 settembre 1943, allo scopo di opporsi al fascismo e all'occupazione tedesca in Italia, scioltasi nel 1947. L'Unione sarda è il più antico e diffuso quotidiano della Sardegna che esce ancora oggi; è stato fondato nel 1889 ed è stato il secondo quotidiano al mondo ad essersi dotato di un sito Internet, dopo il Washington Post.

Analogie tra Comitato di Liberazione Nazionale e L'Unione sarda

Comitato di Liberazione Nazionale e L'Unione sarda hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Roma.

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Comitato di Liberazione Nazionale e Roma · L'Unione sarda e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Comitato di Liberazione Nazionale e L'Unione sarda

Comitato di Liberazione Nazionale ha 75 relazioni, mentre L'Unione sarda ha 67. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.70% = 1 / (75 + 67).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Comitato di Liberazione Nazionale e L'Unione sarda. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »