Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Lettere dalla Palestina

Indice Lettere dalla Palestina

Lettere dalla Palestina è un documentario del 2002, diretto collettivamente da Franco Angeli, Giuliana Berlinguer, Maurizio Carrassi, Giuliana Gamba, Roberto Giannarelli, Wilma Labate, Francesco Ranieri Martinotti, Francesco Maselli, Mario Monicelli, Ettore Scola, Fulvio Wetzl.

14 relazioni: Citto Maselli, Documentario, Ettore Scola, Filmografia sulla Palestina, Francesco Ranieri Martinotti, Fulvio Wetzl, Giuliana Berlinguer, Giuliana Gamba, Italia, Mario Monicelli, Mauro Berardi, Nicola Ferrari, Wilma Labate, 2002.

Citto Maselli

Nato in una famiglia d'origine molisana, cresce in un ambiente ricco di stimoli: suo padre è un critico d'arte la cui casa è frequentata da importanti scrittori.

Nuovo!!: Lettere dalla Palestina e Citto Maselli · Mostra di più »

Documentario

Il documentario è un'opera audiovisiva i cui elementi narrativi ed espressivi costitutivi sono colti dalla realtà; nel documentario la vicenda narrata, gli ambienti dove si svolge e i personaggi che la interpretano sono reali, e non costruiti artificiosamente, come avviene comunemente nel cinema di finzione (detto anche cinema a soggetto).

Nuovo!!: Lettere dalla Palestina e Documentario · Mostra di più »

Ettore Scola

Importante icona del cinema nazionale, è noto soprattutto per aver diretto film come C'eravamo tanto amati (1974), Brutti, sporchi e cattivi (1976), Una giornata particolare (1977), La terrazza (1980) e La famiglia (1987).

Nuovo!!: Lettere dalla Palestina e Ettore Scola · Mostra di più »

Filmografia sulla Palestina

Questa è una lista di opere audiovisive riguardanti la Palestina.

Nuovo!!: Lettere dalla Palestina e Filmografia sulla Palestina · Mostra di più »

Francesco Ranieri Martinotti

Nato a Roma il 10 marzo 1959, con il film Abissinia, la sua opera prima, vince il David di Donatello 1994 per il miglior regista esordiente.

Nuovo!!: Lettere dalla Palestina e Francesco Ranieri Martinotti · Mostra di più »

Fulvio Wetzl

Fulvio Wetzl, dopo studi universitari di Architettura alla Sapienza di Roma, aver frequentato la scuola di cinema Gioventù italiana di Roma per direttori della fotografia, e aver attivato numerose associazioni cineclubbistiche romane (curatore della programmazione del Cineclub Tevere di via Pompeo Magno, fondatore e direttore dal 1977 al 1979 de L'Officina Filmclub di via Benaco, socio fondatore del cineclub Montesacro Alto di via Emilio Praga nel 1976, il Piccolo OFF-cine nel Cinema dei Piccoli di villa Borghese nel 1978), gira due cortometraggi L'amore è un salto di qualità (1977) con Daniele Formica e Cristina Ruiz e Guardarsi nello specchio degli altri (1978) con Donatella Massimilla, quest'ultimo premio Filmmaker a Milano nel 1982.

Nuovo!!: Lettere dalla Palestina e Fulvio Wetzl · Mostra di più »

Giuliana Berlinguer

Era sposata con Giovanni Berlinguer.

Nuovo!!: Lettere dalla Palestina e Giuliana Berlinguer · Mostra di più »

Giuliana Gamba

Debutta come assistente di Joe D'Amato per poi passare alla regia in quello che rimane uno dei rari esempi di cinema hard italiano diretto da una donna, dirigendo Pornovideo, Claude e Corinne, un ristorante particolare (firmato come Therese Dunn) e La lingua di Erika (sotto lo pseudonimo John Costa).

Nuovo!!: Lettere dalla Palestina e Giuliana Gamba · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Lettere dalla Palestina e Italia · Mostra di più »

Mario Monicelli

Monicelli è stato uno dei più celebri registi italiani della sua epoca.

Nuovo!!: Lettere dalla Palestina e Mario Monicelli · Mostra di più »

Mauro Berardi

Mauro Berardi è noto per i suoi film documentari.

Nuovo!!: Lettere dalla Palestina e Mauro Berardi · Mostra di più »

Nicola Ferrari

È soprannominato Nick Dinamite o Iron Nick.

Nuovo!!: Lettere dalla Palestina e Nicola Ferrari · Mostra di più »

Wilma Labate

Dopo essersi laureata in filosofia, nel 1979 collaborò con la RAI girando diversi programmi televisivi, di fiction e documentaristici.

Nuovo!!: Lettere dalla Palestina e Wilma Labate · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Lettere dalla Palestina e 2002 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »