Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Superargo contro Diabolikus

Indice Superargo contro Diabolikus

Superargo contro Diabolikus è un film del 1966 diretto da Nick Nostro.

30 relazioni: Agente segreto, Cinema italiano, Cinema italiano di fantascienza, Diabolik, El Santo, Enrico Lancia, Film, Film di supereroi, Franco Pisano, Fumetto nero italiano, Geoffrey Copleston, Giancarlo Bartolini Salimbeni, Giovanni Cianfriglia, Giulio Battiferri, Goldface - Il fantastico superman, Italia, L'invincibile Superman, Loredana Nusciak, Mino Giarda, Nick Nostro, Paolo Bianchini, Paolo Mereghetti, Roberto Chiti (critico), Roberto Poppi, Spagna, Supereroe, Uomo mascherato, Valentino Macchi, Wrestling, 1966.

Agente segreto

Un agente segreto (genericamente spia), indica un soggetto agente che metta in essere attività di spionaggio e/o di controspionaggio.

Nuovo!!: Superargo contro Diabolikus e Agente segreto · Mostra di più »

Cinema italiano

Il cinema italiano è attivo sin dall'epoca dei fratelli Lumière quando, grazie alla collaborazione tra gli operatori francesi e i nuovi operatori italiani è stato possibile effettuare riprese cinematografiche anche in Italia.

Nuovo!!: Superargo contro Diabolikus e Cinema italiano · Mostra di più »

Cinema italiano di fantascienza

Il cinema italiano di fantascienza è, con alcune eccezioni, un filone cinematografico di intrattenimento popolare, caratterizzato da pellicole nate sulla scia di film statunitensi di successo ma con un budget notevolmente ridotto.

Nuovo!!: Superargo contro Diabolikus e Cinema italiano di fantascienza · Mostra di più »

Diabolik

Diabolik (pronuncia o, di̯abòlik o di̯abolìk) è un personaggio immaginario dei fumetti, creato nel 1962 da Angela Giussani e protagonista dell'omonima testata pubblicata dalla casa editrice milanese Astorina.

Nuovo!!: Superargo contro Diabolikus e Diabolik · Mostra di più »

El Santo

Insieme a Blue Demon e Mil Máscaras è considerato un dei lottatori mascherati messicani più celebri e rappresentativi di tutti i tempi e spesso si è parlato di lui come di una delle "più grandi leggende dello sport messicano".

Nuovo!!: Superargo contro Diabolikus e El Santo · Mostra di più »

Enrico Lancia

Appassionato di cinema, insieme a Roberto Chiti è tra i primi sin dal dopoguerra immediato a raccogliere dati completi sui film italiani.

Nuovo!!: Superargo contro Diabolikus e Enrico Lancia · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: Superargo contro Diabolikus e Film · Mostra di più »

Film di supereroi

Il film di supereroi (in lingua inglese Superhero movie o Superhero film) è un genere cinematografico nato dall'adattamento per il grande schermo dei fumetti statunitensi di supereroi.

Nuovo!!: Superargo contro Diabolikus e Film di supereroi · Mostra di più »

Franco Pisano

Trasferitosi con il fratello Berto a Torino, dopo aver suonato in alcuni complessi jazz, iniziò la carriera negli Asternovas, il gruppo che accompagnava Fred Buscaglione.

Nuovo!!: Superargo contro Diabolikus e Franco Pisano · Mostra di più »

Fumetto nero italiano

Il fumetto nero italiano è un genere di fumetto che a partire dagli anni sessanta con il personaggio di Diabolik, criminale spietato, ladro e assassino, che debutta nelle edicole nel 1962, propone un ribaltamento della morale corrente in contro tendenza rispetto al moralismo degli altri fumetti dell'epoca; il successo del personaggio creato dalle sorelle Giussani è tale da far nascere un genere insieme a Kriminal, Satanik e a portare alla creazione di numerosi epigoni più o meno simili nelle caratteristiche come Fantax, Demoniak o Sadik oltre che a parodie come Cattivik di Bonvi.

Nuovo!!: Superargo contro Diabolikus e Fumetto nero italiano · Mostra di più »

Geoffrey Copleston

Attore caratterista, è apparso in un gran numero di film italiani, spesso interpretando il ruolo dello "straniero in Italia".

Nuovo!!: Superargo contro Diabolikus e Geoffrey Copleston · Mostra di più »

Giancarlo Bartolini Salimbeni

Giancarlo Bartolini Salimbeni ha partecipato a 67 film curandone sia i costumi sia le scenografie.

Nuovo!!: Superargo contro Diabolikus e Giancarlo Bartolini Salimbeni · Mostra di più »

Giovanni Cianfriglia

Attore, stuntman e caratterista, Cianfriglia nasce ad Anzio (in provincia di Roma) il 5 aprile 1935.

Nuovo!!: Superargo contro Diabolikus e Giovanni Cianfriglia · Mostra di più »

Giulio Battiferri

Sul palcoscenico debutta nel 1913, a soli vent'anni, nella Compagnia Romanesca diretta da Gastone Monaldi, che in seguito diviene suo cognato avendo sposato la sorella minore Fernanda Battiferri.

Nuovo!!: Superargo contro Diabolikus e Giulio Battiferri · Mostra di più »

Goldface - Il fantastico superman

Goldface - Il fantastico superman è un film del 1968 diretto da Bitto Albertini.

Nuovo!!: Superargo contro Diabolikus e Goldface - Il fantastico superman · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Superargo contro Diabolikus e Italia · Mostra di più »

L'invincibile Superman

L'invincibile Superman (noto anche come Il re dei criminali e Superargo) è un film del 1968 scritto e diretto da Paolo Bianchini con lo pseudonimo di Paul Maxwell.

Nuovo!!: Superargo contro Diabolikus e L'invincibile Superman · Mostra di più »

Loredana Nusciak

Dopo aver vinto il titolo di Miss Trieste nel 1959, si è avvicinata al mondo dello spettacolo come fotomodella e interprete di pubblicità televisiva per Carosello.

Nuovo!!: Superargo contro Diabolikus e Loredana Nusciak · Mostra di più »

Mino Giarda

Laureato in giurisprudenza, negli anni '60 entra nel mondo del cinema come assistente alla regia di Damiano Damiani, lavorando poi nello stesso ruolo anche accanto a Mario Mattoli, Roberto Malenotti, Florestano Vancini, Alberto Lattuada, Steno, Carlo Lizzani e Giorgio Capitani fino alla seconda metà degli anni '70.

Nuovo!!: Superargo contro Diabolikus e Mino Giarda · Mostra di più »

Nick Nostro

Dopo un apprendistato come aiuto regista, esordì alla regia nel 1962 col film Il sangue e la sfida.

Nuovo!!: Superargo contro Diabolikus e Nick Nostro · Mostra di più »

Paolo Bianchini

Dal 2002 è Ambasciatore dell'Unicef per il suo impegno nei problemi dell'infanzia, trattati in molte delle sue opere.

Nuovo!!: Superargo contro Diabolikus e Paolo Bianchini · Mostra di più »

Paolo Mereghetti

Laureatosi in filosofiaCfr.

Nuovo!!: Superargo contro Diabolikus e Paolo Mereghetti · Mostra di più »

Roberto Chiti (critico)

Iniziò la carriera di critico cinematografico sul Corriere Mercantile insieme a Claudio Giorgio Fava, per passare in seguito a un altro quotidiano genovese, Il Lavoro, affiancando Tullio Cicciarelli.

Nuovo!!: Superargo contro Diabolikus e Roberto Chiti (critico) · Mostra di più »

Roberto Poppi

Inizia la carriera nel 1965 come raccoglitore di titoli di testa e di coda di film.

Nuovo!!: Superargo contro Diabolikus e Roberto Poppi · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Superargo contro Diabolikus e Spagna · Mostra di più »

Supereroe

Un supereroe è un personaggio immaginario dei fumetti, narrativa, cartoni animati o film che si caratterizza per le sue doti di coraggio e nobiltà e che generalmente ha abilità straordinarie, dette superpoteri, rispetto a quelle degli esseri umani normali oltre a possedere un nome e un costume pittoresco.

Nuovo!!: Superargo contro Diabolikus e Supereroe · Mostra di più »

Uomo mascherato

L'Uomo mascherato (The Phantom, in inglese il fantasma), conosciuto anche come l’Ombra che cammina, è un personaggio dei fumetti d'avventura statunitensi creato nel 1936 dallo sceneggiatore Lee Falk (autore anche del precedente Mandrake il Mago) e disegnato da Ray Moore, è uno dei più famosi personaggi del fumetto mondiale.

Nuovo!!: Superargo contro Diabolikus e Uomo mascherato · Mostra di più »

Valentino Macchi

Originario di Bologna, Valentino Macchi ha interpretato significative parti di contorno in molti film a partire dai primi anni sessanta tra i quali troviamo titoli importanti come A ciascuno il suo di Elio Petri, La ragazza del bersagliere di Alessandro Blasetti e Boccaccio 70.

Nuovo!!: Superargo contro Diabolikus e Valentino Macchi · Mostra di più »

Wrestling

Il wrestling è una forma di sport, spettacolo e intrattenimento nel quale si combina l'esibizione atletica con quella teatrale, la cui origine risiede nelle esibizioni di compagnie itineranti in fiere di paese.

Nuovo!!: Superargo contro Diabolikus e Wrestling · Mostra di più »

1966

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Superargo contro Diabolikus e 1966 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »