Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Laudivio Zacchia e Leopoldo Antonio Eleuterio Firmian

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Laudivio Zacchia e Leopoldo Antonio Eleuterio Firmian

Laudivio Zacchia vs. Leopoldo Antonio Eleuterio Firmian

Papa Urbano VIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 19 gennaio 1626. Dal 1718 vescovo di Lavant e dal 1724 vescovo di Seckau, nel 1727 è stato promosso alla sede metropolitana di Salisburgo.

Analogie tra Laudivio Zacchia e Leopoldo Antonio Eleuterio Firmian

Laudivio Zacchia e Leopoldo Antonio Eleuterio Firmian hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Alfonso Gesualdo, Antonio Marcello Barberini, Francesco Pisani, Genealogia episcopale, Papa Clemente VIII, Papa Giulio II, Papa Leone X, Papa Paolo III, Pietro Aldobrandini, Raffaele Riario, Roma.

Alfonso Gesualdo

Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio IV.

Alfonso Gesualdo e Laudivio Zacchia · Alfonso Gesualdo e Leopoldo Antonio Eleuterio Firmian · Mostra di più »

Antonio Marcello Barberini

Nacque a Firenze, nel 1569, in una casa in piazza Santa Croce.

Antonio Marcello Barberini e Laudivio Zacchia · Antonio Marcello Barberini e Leopoldo Antonio Eleuterio Firmian · Mostra di più »

Francesco Pisani

Era figlio di Alvise Pisani, nobiluomo veneziano e ambasciatore della Repubblica di Venezia presso la Santa Sede, e di Cecilia Giustiniani.

Francesco Pisani e Laudivio Zacchia · Francesco Pisani e Leopoldo Antonio Eleuterio Firmian · Mostra di più »

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è la disciplina storiografica in seno alla Chiesa che si occupa di ricostruire e tramandare l'origine, la discendenza e il legame tra consacratore e consacrato, nel sacramento dell'ordinazione episcopale.

Genealogia episcopale e Laudivio Zacchia · Genealogia episcopale e Leopoldo Antonio Eleuterio Firmian · Mostra di più »

Papa Clemente VIII

Nacque a Fano da Silvestro Aldobrandini, avvocato, e Lisa Donati, ultimo di otto figli.

Laudivio Zacchia e Papa Clemente VIII · Leopoldo Antonio Eleuterio Firmian e Papa Clemente VIII · Mostra di più »

Papa Giulio II

Era figlio di Raffaello della Rovere, nipote di Sisto IV, e di Teodora di Giovanni Manirola.

Laudivio Zacchia e Papa Giulio II · Leopoldo Antonio Eleuterio Firmian e Papa Giulio II · Mostra di più »

Papa Leone X

Giovanni era il quartogenito (il secondo figlio maschio) di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini e portò alla corte pontificia lo splendore e i fasti tipici della cultura delle corti rinascimentali.

Laudivio Zacchia e Papa Leone X · Leopoldo Antonio Eleuterio Firmian e Papa Leone X · Mostra di più »

Papa Paolo III

Alessandro Farnese nacque a Canino, nella Maremma laziale (oggi provincia di Viterbo), figlio di Pier Luigi I Farnese, signore di Montalto (1435-1487) e Giovannella Caetani (1440-1468), discendente dalla famiglia di Gelasio II e Bonifacio VIII.

Laudivio Zacchia e Papa Paolo III · Leopoldo Antonio Eleuterio Firmian e Papa Paolo III · Mostra di più »

Pietro Aldobrandini

Nacque a Roma nel 1571.

Laudivio Zacchia e Pietro Aldobrandini · Leopoldo Antonio Eleuterio Firmian e Pietro Aldobrandini · Mostra di più »

Raffaele Riario

Era figlio di Antonio Sansoni e di Violante Riario e prese il cognome della madre.

Laudivio Zacchia e Raffaele Riario · Leopoldo Antonio Eleuterio Firmian e Raffaele Riario · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Laudivio Zacchia e Roma · Leopoldo Antonio Eleuterio Firmian e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Laudivio Zacchia e Leopoldo Antonio Eleuterio Firmian

Laudivio Zacchia ha 40 relazioni, mentre Leopoldo Antonio Eleuterio Firmian ha 55. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 11.58% = 11 / (40 + 55).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Laudivio Zacchia e Leopoldo Antonio Eleuterio Firmian. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »